JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il56 f1.2 Fuji è un vetro come dire mooooolto "de sostanza"! pravato sempre al Fuji day, sono rimasto a bocca aperta dalla resa a 1.2 roba da fantascenza! costa tanto è vero! ma se te lo riesci a comprare di certo non lo molli piu'! ne sono non convinto, super convinto!!!!!!!!
Dici che rubare uno scatto,tipo una bella ragazza seduta su una panchina sia impossibile? Chiedo,giusto per capire...visto che non sono un esperto. Quindi per l'uso che ne farei io,sarebbe meglio uno zoom stabilizzato e magari prendere il 56 1.2(rimanendo su Fuji per foto alla nipotina)?
Guarda: io di ritratti, in questi ultimi 10 anni, solo al Carnevale di Ivrea, ne ho eseguiti 60.000...... Se scatti a 1.2 avrai solo delusioni. Per i ritratti "rubati" servono focali lunghe ed usate a diaframmi non troppo aperti come 4.0 o 5.6. Se vuoi però una bella riproduzione di un viso, il soggetto deve sempre posare.
Anche con gli ambientati i diaframmi aperti richiedono cura e.....fortuna. Comunque il primo piano ed il mezzo busto, i ritratti per antonomasia, richiedono posa se si apre tanto.....oppure tanta fortuna
è rubato perche le faccio al volo in strada la posa in realtà dura mezzo secondo o cose cosi... giusto il tempo di vedermi e rallentare un po... (e ne ho centinaia di foto fatte in questo modo)
Dal basso della mia poca esperienza posso dire che con la messa a fuoco continua e il riconoscimento dei volti attivo si ottengono percentuali molto alte di ritratti rubati perfettamente a fuoco anche con diaframmi molto aperti. La macchina segue il volto, c'è poco da fare e ameno che non sia Bolt che mi corre incontro la foto viene quasi sempre a fuoco.
Io condivido l'opinione di Giuliano... occorre almeno un 200mm. per ottenere un buono stacco del piano e chiudere almeno a f4 per avere il soggetto a fuoco! odio quei ritratti con a fuoco un occhio solo oppure una sola parte di viso tipici quando si eseguono da troppo vicino con obiettivi a diaframmi aperti tipo 1.4/8 ecc...
Io nella mia risicatissima esperienza,avevo azzardato qualche ritratto(al volo\rubato)con un 70-200IS F4. Adesso non tirando in ballo zoom,con il 90mm non riuscire ad avere risultati SIMILI alle foto postate da Donagh?? Ripeto,non avendo esperienza in merito chiedo a voi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.