RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica per ritratto su X-T1...quale??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica per ritratto su X-T1...quale??





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:47

Il56 f1.2 Fuji è un vetro come dire mooooolto "de sostanza"! pravato sempre al Fuji day, sono rimasto a bocca aperta dalla resa a 1.2 roba da fantascenza! costa tanto è vero! ma se te lo riesci a comprare di certo non lo molli piu'! ne sono non convinto, super convinto!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 12:45

E tu faresti ritratti rubati a 2,0????
Già posando è difficilissimo un ritratto a quella apertura....adesso lo rubiamo pure....!

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:10

Dici che rubare uno scatto,tipo una bella ragazza seduta su una panchina sia impossibile?
Chiedo,giusto per capire...visto che non sono un esperto.
Quindi per l'uso che ne farei io,sarebbe meglio uno zoom stabilizzato e magari prendere il 56 1.2(rimanendo su Fuji per foto alla nipotina)?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:22

E tu faresti ritratti rubati a 2,0????
Già posando è difficilissimo un ritratto a quella apertura....adesso lo rubiamo pure....!


veramente a f2 è facilissimo.. fatti decine in America


NB parliamo di ritratti ambientati e non solo faccie

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:22

Guarda: io di ritratti, in questi ultimi 10 anni, solo al Carnevale di Ivrea, ne ho eseguiti 60.000......
Se scatti a 1.2 avrai solo delusioni.
Per i ritratti "rubati" servono focali lunghe ed usate a diaframmi non troppo aperti come 4.0 o 5.6.
Se vuoi però una bella riproduzione di un viso,
il soggetto deve sempre posare.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:25

queste cose le fai tranquillamente con un 135mm a f2-2.8 al volo per strada










avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:25

Anche con gli ambientati i diaframmi aperti richiedono cura e.....fortuna.
Comunque il primo piano ed il mezzo busto, i ritratti per antonomasia, richiedono posa se si apre tanto.....oppure tanta fortuna

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:26

AI servo e passa la paura... scegli il punto af e tiene agganciato... e va benissimo difficile sbagliare
ovvio che vuole un af prestante

io quelli sopra li ho fatti al volo con la canon 5d mark 1

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:27

Anche 2.8 può andar bene ma......nel primo piano di Donagh non c'è nulla di rubato.Quello ha posato ed è stato ben fermo.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:28

è rubato perche le faccio al volo in strada la posa in realtà dura mezzo secondo o cose cosi... giusto il tempo di vedermi e rallentare un po... (e ne ho centinaia di foto fatte in questo modo)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:33

Donagh: l'uomo posa...
Anch io faccio quelle foto.Nelle mie gallerie sono quasi tutte così.
Poi puoi metterci mezzo secondo oppure 5..

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:59

Dal basso della mia poca esperienza posso dire che con la messa a fuoco continua e il riconoscimento dei volti attivo si ottengono percentuali molto alte di ritratti rubati perfettamente a fuoco anche con diaframmi molto aperti. La macchina segue il volto, c'è poco da fare e ameno che non sia Bolt che mi corre incontro la foto viene quasi sempre a fuoco.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:03

Io condivido l'opinione di Giuliano... occorre almeno un 200mm. per ottenere un buono stacco del piano e chiudere almeno a f4 per avere il soggetto a fuoco! odio quei ritratti con a fuoco un occhio solo oppure una sola parte di viso tipici quando si eseguono da troppo vicino con obiettivi a diaframmi aperti tipo 1.4/8 ecc...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:03

Giuliano: l'uomo è un barbone rimasto sorpreso per un attimo.. ero li a Città del Messico

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:26

Io nella mia risicatissima esperienza,avevo azzardato qualche ritratto(al volo\rubato)con un 70-200IS F4.
Adesso non tirando in ballo zoom,con il 90mm non riuscire ad avere risultati SIMILI alle foto postate da Donagh??
Ripeto,non avendo esperienza in merito chiedo a voi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me