RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mouse per editing


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mouse per editing





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:53

MrGreenMrGreenMrGreen
Io credo di essere l'unica persona al mondo a non riuscire a usare il mouse. Anche lavorando al CAD (software di disegno tecnico). Ho già provato ad attaccare il mouse al computer ma dopo 30 secondi senza accorgermene mi ritrovo con le mani sul trackpad ;) Tra l'abitudine (ce l'ho anche per il fisso il trackpad), la vicinanza alla tastiera quando lavoro e le gesture mi sa che non userò mai il mouse.

Scusate l'OT

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:56

No Bernalor hai ragione, anche io ho detto che secondo me la tavoletta è insostituibile.
Anche perchè permette di gestire la pressione, cosa che il mouse non permette.
Già solo questa cosa, vale per 1000.
Tuttavia mi rendo conto che molte persone non hanno facilità di utilizzo della tavoletta, a quel punto un buon mouse potrebbe essere una scelta sufficiente (a maggior ragione sugli scontorni dove non serve l'utilizzo della pressione)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:00

No MasterLight, io intendo proprio il trackpad del portatile Sorriso infatti il Mac per me è quasi obbligatorio, dato che è l'unico con il trackpad un po' grande. Con la tavoletta la utilizzo quando faccio la postproduzione per la selezione delle zone

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:01

Nooooo il trackpad nooooo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:09

La mia velocità sta nell'utilizzo della tastiera per richiamare i comandi. Pensa che archicad ha il manuale per l'uso principale (ce ne sono altri) di 5000 pagine, per dare un'idea di quanti comandi ci sono.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:16

@MasterLight

Il Vespula è carino ma piccolo in effetti, la produzione odierna di Razer mi piace meno, sembra roba più fragilina.

Al tempo poi avevo la manina pesante; se penso alle ore spese per imparare le combo più micidiali MrGreen tipo teleport- salto-teleport-quick sniper sul teleport avversario o le combo shock; ho visto alcuni infilarne tre in un solo salto all'indietro; e lì scatta il respect.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 0:33

L'ho provato il Vespula, interessante la doppia superficie col poggiapolso integrato, ma davvero troppo troppo piccolo, fragile al tatto ma dovrebbe avere l'interno in metallo..
Personalmente utilizzo anche io un Perixx come pad, modello dx2000 o qualcosa del genere.. Un misto tra controllo e velocitá, mi trovo molto bene
Adesso ero in cerca di una tastiera meccanica, stavo guardando le razer ma boh, non mi inspirano più di tanto.. Ho sempre usato quelle a membrana (comunque di qualitá, adesso sto usando la steelseries del mio portatile), ma da quello che leggo il feeling é completamente diverso, e mi piacerebbe provare..
Tornando ai mouse, il 600 non l'ho mai usato.. Ho usato il g602, buon mouse pure quello, ma ho sempre preferito quelli cablati =)
Molto interessanti invece l'ouroborous (credo si scriva così :D) della razer e i mouse catz, regolabili in tutto e per tutto, anche quelli ottimi in tutto, dal gaming all'editing

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 12:47

Come mi consigliate di configurarlo il G600? avevo letto di una personalizzazione dei tasti laterali con le macro di PS ma non ho capito come si fa

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:53

Ciao MasterLight,

che monitor usi per il ritocco? Sembra gigante.

user68299
avatar
inviato il 08 Agosto 2015 ore 17:11

Ciao Kuro, ne uso molti e sono insoddisfatto di tutti, ma se ti riferisci a questi






trovi qui le caratteristiche

www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx?c=it&cs=itdhs1

Per me una caratteristica fondamentale dei monitor è che non appesantiscano l'occhio evitandomi il mal di testa lavorandoci molte ore.
Questi qui che vedi in foto me lo fanno venire 2 volte al mese, i predecessori (U2711) 1 volta ogni 3 mesi (li apprezzavo molto di più infatti), gli Eizo 1 volta l'anno. Sulle schede tecniche queste cose non le scrivono e sono del tutto soggettive, ma ormai riconosco subito un monitor che "pesante" da uno "meno pesante".

In definitiva, consiglio solo Eizo e Nec, se vuoi risparmiare qualcosina anche Dell/Asus vanno bene, ma se devi passarci veramente tante ore facendo lavori impegnativi e quindi sforzando la vista, spendi qualche soldino in più per la salute ;-)
Appena si bruciano un paio di pixel questi li lancio via.


avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 17:49

Grazie ML,

io ho un U2711, lo uso circa 13 ore al giorno, mai avuto problemi di appesantimento. Lo uso per disegno tecnico CAD, ora vorrei prendermi per scopi fotografici il nuovo CS270 della Eizo.

Fine OT, scusate.

user68299
avatar
inviato il 08 Agosto 2015 ore 17:57

Grazie ML,

io ho un U2711, lo uso circa 13 ore al giorno, mai avuto problemi di appesantimento. Lo uso per disegno tecnico CAD, ora vorrei prendermi per scopi fotografici il nuovo CS270 della Eizo.

Fine OT, scusate.


Quello è un vero Monitor che adoravo, purtroppo quando mi si è rotto era uscito di produzione non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Sono passato al 2713 avevo mal di testa 1 volta ogni 4/5 giorni, ora si è assestato a 2 volte a settimana (per abitudine) ma non è pensabile.
Quel monitor lo rimpiango ancora, tienitelo stretto, anche perchè le altre cavolate tecniche che non sfruttiamo mai, luminosità e contrasti assurdi da volantino che tanto stanno sempre al minimo.. contano niente Sorriso
Meglio guardare alle cose importanti come l'appesantimento! Sorriso

Con Eizo vai tranquillo, ma per puro parere personale anche nel loro brand continuo a preferire i modelli un pò più "vecchietti" delle ultime generazioni (preferisco quelli più spessi di una volta per intenderci).
Questi benedetti led più avanti andiamo, più mi danno l'impressione che siano dopati., preferisco preservare la vista all'ultimo monitor in commercio con prestazioni fantascientifiche che non servono a nulla ai fini pratici Sorriso

PS : Il 2711 per la fotografia è fantastico, puoi tenere tranquillamente quello ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 18:00

Quoto quanto detto dal MasterLight; un Eizo o un NEC costano quel che costano per un motivo.
Prima del NEC avevo un LG..... altro mondo. Il prossimo sarà un Eizo di sicuro.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 18:07

Io ho un NEC Spectraview 271 W e mi trovo molto bene...anche se su un angolo ho paura che stia cedendo la retroilluminazione...per il G600 nessun consiglio? MrGreen

user68299
avatar
inviato il 08 Agosto 2015 ore 18:16

Prima del NEC avevo un LG..... altro mondo. Il prossimo sarà un Eizo di sicuro.


Io ho un NEC Spectraview 271 W e mi trovo molto bene...anche se su un angolo ho paura che stia cedendo la retroilluminazione...per il G600 nessun consiglio?


Fate a cambio? MrGreenMrGreenMrGreen

Gianluke l'unico consiglio è usare il tuo "gusto" per scegliere i tasti con cui ti trovi più comodo ;)
Come ti trovi per ergonomia e precisione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me