RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Panasonic Lumix GX8 e fz300


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Nuove Panasonic Lumix GX8 e fz300





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:14

quindi non tanto rispetto a quello promesso dal concetto della retro-illuminazione (solo +1/3 EV)

+1/3 EV ma con 1/4 di risoluzione in più. Non credo sia poi malaccio.

user46920
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:43

Si, Mac ... però queste macchinette soffrono proprio il rumore e sinceramente preferirei una 12Mp con qualità da APSC, piuttosto che una 20Mp con la qualità da MQT +1/3 EV ;-)

PS: la densità sarebbe equivalente ad una FF da 76Mp Eeeek!!! ... mica devo fare still-life meglio di una H5D !!!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:50

sinceramente preferirei una 12Mp con qualità da APSC, piuttosto che una 20Mp con la qualità da MQT +1/3 EV

Pure io ma il mercato chiede (anche) i MegaPixel.
E comunque questa è la prima evoluzione in termini di risoluzione sul sistema m4/3 da un po' di tempo a questa parte; 20MPixel penso sarà il prossimo standard e i miglioramenti non tarderanno ad arrivare.

user46920
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:26

Pure io ma il mercato chiede (anche) i MegaPixel.

Ok, ma non servono Triste ... dessero almeno la possibilità di pixel binning



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:17

Ho visto foto fatte con apsc molto rumorose pure a 800 ISO...e allora?
Allora nel fare foto bisogna capire il tipo di luce che stiamo impressionando, mica c' è tutta sta differenza di per se tra i due formati.
Io ho scattato ad un concerto cittadino, di sera, ben illuminato, con spot centrale sul palco, a iso3200 e di rumore quasi zero.
A volte scatto a 800 ISO in situazioni in cui ho mal valutato la scena e lì il rumore é presente.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:29

I Megapixel non finiranno mai di salire.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 22:23

Molto interessante questa GX8, anche da affiancare alla E-M1. Sono molto curioso di vedere i progressi lato sensore. E se poi avesse una AF tipo Leica Q (che è una Panasonic)... Bingo!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 22:43

Carlo se qualcuno sente che hai abbinato leicaq a panasonic....auguri.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 23:13

Carlo se qualcuno sente che hai abbinato leicaq a panasonic....auguri.

Perché, cosa c'è di male? Oggi la tecnologia si compra e Leica ha in atto svariate partnership (con Panasonic, Sony, Fuji, Cmosis): se vuoi stare sul mercato devi trovare qualcuno con cui dividere i costi di sviluppo, altrimenti sei morto.
Il fatto che per la Q si siano avvalsi della tecnologia di Panasonic non mi pare sia disdicevole, anzi: si sono scelti un partner con i fiocchi!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 23:15

standing ovation per Carlo



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 23:19

La mia era una battuta.. a me interessa poco.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 0:46

@L'occhiodelcigno: "Le opinioni sono come i cogxxoni: ognuno c'ha i suoi", diceva Gaber. Le opinioni, però. ;-)

L'ergonomia, infatti, è un fattore decisamente personale. Per esempio IO mi trovo male con una macchina a mirino decentrato. Che posso farci? Preferisco quello centrale. A te piace? Benissimo. Niente da dire. Ma non mi dire che è il più comodo: prova ne sia che la maggioranza delle macchinette ha il mirino centrale o leggermente decentrato. Sorriso

b) Mac risponde, alla mia osservazione precedente, con un video: si può usare a pozzetto. Quindi il problema è risolto. Ho inteso così la sua "risposta".

Se ho inteso bene la sua risposta (ossia: il pozzetto può sostituire la scomodità che taluni hanno col mirino decentrato ), il pozzetto di certo (ed ecco il motivo della mia seconda risposta) non ha senso se con quello evito la postura decentrata che mi dà fastidio. Perché mi costringe a una ulteriore, per me scomodissima, postura, a testa piegata in avanti.

Certo, il pozzetto può anche venire comodo in certe inquadrature. Ma oramai i monitor sono basculanti, per cui... Cool

Quindi tutto davvero "banalissimo" e "personalissimo", se non ti offendi. ;-)


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 2:30

Questione di gusti certamente però è anche una questione di immagine, per svariati decenni è stato centrale nelle Reflex per motivi tecnici ed è diventato sinonimo di professionalità nell'immaginario collettivo.

user46920
avatar
inviato il 19 Luglio 2015 ore 5:41

L'ergonomia, infatti, è un fattore decisamente personale. Per esempio IO mi trovo male con una macchina a mirino decentrato. Che posso farci? Preferisco quello centrale. A te piace? Benissimo. Niente da dire. Ma non mi dire che è il più comodo: prova ne sia che la maggioranza delle macchinette ha il mirino centrale o leggermente decentrato.

forse non arrivo ad afferare bene il senso di questo tuo passaggio/sfogo Confuso ma si sta parlando della GX8 che ha un mirino laterale Eeeek!!! ... se non ti piace o ti è scomodo, prendi un'altra macchina, non ho capito ?? cosa centro io ?? Eeeek!!!
Non mi pare di aver detto che è il più comodo per tutti (pensa uno che ha solo l'occhio sinistro disponibile - se fosse per me farei produrre anche dei modelli per mancini con mirino a destra o sicuramente con ergonomie molto ma molto più utili di quello che viene prodotto oggi) e come ti ha specificato anche Thinner, il fatto che le reflex abbiano il mirino centrale è solo un obbligo ottico, non certo una prova per cui la maggioranza ... bla, bla, bla ...

Ogni genere fotografico specifico necessita dell'attrezzatura adatta, però se uno si sente comodo a fare still-life o paessaggi con una reflex, che faccia pure !!!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 10:32

sinceramente preferirei una 12Mp con qualità da APSC, piuttosto che una 20Mp con la qualità da MQT +1/3 EV ;-)

Pure io ma il mercato chiede (anche) i MegaPixel


ragazzi vi quoto in pieno! Oltretutto Sony, oltre al nuovo sensore IMX269 che probabilmente equipaggia la GX8, aveva lanciato anche l'IMX159 da 16MP, ma forse le ragioni del marketing hanno prevalso Triste

www.sonyalpharumors.com/new-panasonic-gx8-is-rumored-to-use-the-new-so

I Megapixel non finiranno mai di salire


Giusto per riflettere sulla dubbia utilità della corsa ai megapixels, ecco le risoluzioni necessarie per la visualizzazione delle nostre foto:

monitor FULL HD: 2,1 MP (modalità più comune di visualizzazione)
monitor 4K: 8,6 MP
stampa 300 dpi 21x30cm: 8,7 MP (300 dpi = qualità da rivista)
stampa 200 dpi 40x60cm: 14,9 MP
stampa 150 dpi 70x100cm: 24 MP (su formati grandi 150 dpi sono sufficienti)

senza contare che, oltre ai sensori, dovremmo tutti dotarci di lenti ad alte prestazioni dal potere risolvente sufficientemente elevato. A un certo punto, inoltre, interviene il limite dato dalla diffrazione: a quel punto gli strateghi del marketing si fermeranno oppure arriveremo ad avere sul mercato sensori da 300MP che vanno in diffrazione a 30 con la lente a TA???
16MP sono più che sufficienti per un utilizzo non professionale della fotocamera...la grana a 200 iso invece mi disturba Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me