| inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:48
Cambia la luce, e non di poco, capisco però che non si possa campeggiare ad oltranza in un posto per aspettare condizioni di luce migliori.. In pp basterebbe giocare con curve e livelli, per ottenere qualcosa di decente e salvare lo scatto.. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 14:44
Kuox@, il tuo scatto è molto più bello dell'EP di oggi, infatti quest'ultimo è tutto al di fuori di una fotografia. Non ho mai visto un mare cotonato con nuvole irrealistiche. In questo caso la PP ha mandato in vacca la buona luce che c'era in quel momento. ;-) |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 15:07
Invece secondo me l'esempio calza a pennello... l'autore dell'EP, trovandosi nello stesso posto di Kuox, ha impostato posa B e probabilmente ha usato un filtro. In poche parole, avendo in mente il risultato che voleva ottenere, ha utilizzato la tecnica e le conoscenze a sua disposizione per riuscirci (e ci è riuscito, evidentemente). Che poi abbia aggiustato un po' la l'immagine in PP ci può stare, secondo me. La foto di Kuox è decisamente più "turistica", gli è mancato l'occhio e un po' di fantasia (cose che peraltro mancano anche a me ) e forse anche il momento non era dei migliori (ma come dice Kelby, a volte per fare lo scatto che si desidera bisogna tornare sullo stesso posto molte volte) Ciao |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 15:15
Kuox@... per me la post dell'EP ha richiesto non più di 10/15 minuti , la tua manca di contrasto ed il cielo è piatto, in più , cosa che fa la differenza, è la posa, sicuramente la foto dell'EP è stata fatta con un filtro per allungare i tempi ed il mare da tutto un'altro effetto...ripeto...lavorazione standard, niente di che....poi il risultato va a gusti... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 15:30
Di solito con tre semplici correzioni (luci, ombre e chiarezza, in totale due minuti a voler stare abbondanti su Lightroom) sei in grado dare quel tocco in più che credo tu stia cercando... Per lo meno per foto di paesaggio |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:05
Ti dico solo che sei tutt'altro che una schiappa, e poi non è obbligatorio usare una super PP anzi più si lasciano gli scatti al naturale e più secondo me si trasmette veramente quello che in quel momento la scena ci vuole regalare.... Bastano le luci giuste e pochi altri accorgimenti x far foto..... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:59
in post poi cambiare qualsiasi cosa, è un po' il bello e il brutto della fotografia, la differenza tra l'editor's pick sta nel momento di luce, nel tuo scatto è molto diffusa, l'altra ha degli spot di luce filtrati dalle nuovole, oltre che l'uso di filtro nd per allungare i tempi di posa. a parte questo mi sono permesso di fare una prova sul tuo scatto, 10minuti di post
 il mare a me piace nitido, non setoso, ma ho voluto farti vedere che anche quell'effetto è riproducibile in post |
user68299 | inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:03
I prossimi soldini che investi per questa grandissima passione, se posso consigliarti, investili in qualche corso. Non esiste al mondo nessuna attrezzatura capace di darti quello puoi ottenere studiando La post produzione è solo l'ultimo dei passaggi, concentrati prima sull'illuminazione/composizione |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:08
Non male husky :)) Io uso i filtri ND, mi trovo meglio ma se puoi spiegagli come hai fatto almeno si toglie un dubbio no? |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:33
parlo con la totale ignoranza di un nuovo utente e di un neo possessore di una tranquillissima 100d: capisco quello che intendi kuox riguardo ai paesaggi ma guardando anche la strumentazione che usi (:Q) secondo me il problema non è né tuo né della strumentazione ma semplicemente del momento cioè magari la stessa foto se la scattavi in un giorno con una luce migliore o un umidità (vapore acqueo atmosferico?) minore ottenevi uno dei tanti paesaggi bomba che si vedono in giro.. non so se mi sono spiegato ma credo che scattare paesaggi abbia un po' lo stesso problema dell astrofotografia: dipende dal meteo p.s. parlo soprattutto pensando alla tua foto di civita di bagnoregio |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:02
“ Io uso i filtri ND, mi trovo meglio ma se puoi spiegagli come hai fatto almeno si toglie un dubbio no? „ provo a spiegarla, ma è più facile a farlo che a scriverlo e farsi capire... per prima cosa prendi ad esempio la foto dell'editor's pick, li la luce si muoveva tra le nuvole, era + bassa che nella tua foto e usando un tempo lungo ha disegnato l'immagine, insomma + dinamica. Nel tuo scatto hai usato un tempo + breve, ma la luce era sempre diffusa dalle nuvole, il sole è sempre stato filtrato, quindi immagine illuminata in modo uniforme, senza stacchi o contrasti di ombra/luce. in post ho cercato di muoverla un po', fatto veloce e male, perché ho usato delle maschere veloci senza stare a staccare per bene il cielo e le montagne. usando camera raw se ti concentri sull'immagine dividendola per profondità vai a staccare i vari elementi, creando un illusione di illuminazione, cielo/montagne/mare/scogli in primo piano, in questo modo lavorandola a pezzi ricrei le ombre, che mancano in questo scatto. Ora in post con una luce così diffusa, lavorandoci sopra a modo, ottieni anche uno scatto migliore dell'editor's pick, vale la pena farlo o è meglio se ti concentri sulla luce giusta? se aspetti il momento buono vedrai che la post non ti serve. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 21:03
Dai fai un bel tutorial con quella foto, non ti nego che son curioso anch'io :)) |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 0:18
Mmm vediamo. Appena ho un po' di tempo ci provo, perché a farla non è complicato, ma non so come spiegare i passaggi, forse con un video di Photoshop. |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 8:25
mamma mia....stamattina apro il pc e vedo la foto di @Husqy...e dico sobbalzando: è proprio quella che mi sarebbe piaciuto scattare...poi leggo meglio e capisco che è il mio scatto! Ma come? Vedo i due risultati finali...stessa persona che ha scattato ed ho due risultati moooooltoooo diversi. A me piace più quello di Husqy. Sono una schiappa...perchè in questo caso posso assicurarvi, che con i miei tempi a disposizione...solo poche ore in quel posto lontano in norvegia (Lofoten, Reine)...per quello che potevo inventarmi, sia la composizione che l'esposizione sarebbero rimaste sempre e comunque i miei (al netto di utilizzo di filtri) anche al cospetto del migliore dei fotografi. Forse avrei salvato qualcosa in più con una doppia esposizione che però non so fondere. Quindi per farla breve checchè se ne dica al netto della bravura in fase di scatto, dove come consigliato da molti mi riprometto di migliorare per esempio sulla composizione, credo che nella fotografia moderna se non utilizzi un po' di post produzione sei una schiappa! Mi toccherà per forza fare sto maledetto corso anche se il mio personale rapporta col pc e lamia pazienza cono pessime!!!!! Cmq ringrazio Husqy per aver dimostrato con le immagini esattamente quello che probabilmente lanciando questo posto non ero riuscito ad esprimere. |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 9:33
Ogni testa un piccolo mondo. Non voglio dire che le foto in versione Editor's Pick e Kuox + PP siano brutte, ma suonano autentiche come una banconota da 6 euro... Le guardi, resti ammirato e contempraneamente intuisci che non lo vedrai mai perchè...non c'è!! (per carità, stessa cosa con un quadro di Van Gogh.) Bei colori, begli effetti, ma il mondo è fatto differente. Non è che uno che non fa PP sia una schiappa, è magari soltanto uno che vuole rappresentare le cose il più fedelmente possibile come sono e come si vedono. Gli va bene regolare il bianco, il contrasto, farla un po' più nitida, eliminare una dominante (che non c'è, la aggiunge la macchina...), ma non mette l'azzurro dove c'è grigio, le nuvole dove non ci sono. Se c'è la foschia, c'è...se c'è un palo, c'è... E, chiariamoci, non è questione di meglio o di peggio, è questione di quello che si vuole fare: ci sono poeti, scrittori e giornalisti, usano in modo differente lo stesso strumento - la parola - e dello stesso soggetto danno tre immagini molto diverse. Non è che uno sia capace e l'altro schiappa, fanno mestieri diversi con lo stesso strumento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |