RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:15

Domanda stupida.
Si possono paragonare i 16MP della Nikon con i 50MP della Canon ?!!
Mi sfugge qualcosa..............


Certo che si può sono ambedue 24 x 36 la 5Dsr vince per numero di pixel la D4 vince sulla raffica...MrGreen
Poi ognuno valuterà cosa è per lui prioritario.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:18

Felix, siccome si accende spesso il dibattito se un sensore poco denso con focale lunga sia sempre meglio di uno più denso usato su focale minore, volevo dare un contributo in tal senso.
Alla fine conta la resa su stampa, o su file HD.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:24

Scusa Doskavisual non sapevo che fosse vecchio avevo visto quei test sugli iso e pensavo che fossero test fatti adesso.
Gianluca

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:35

Scusa Doskavisual non sapevo che fosse vecchio avevo visto quei test sugli iso e pensavo che fossero test fatti adesso.
Gianluca


Ma poi che valenza puo' avere un'articolo in cui parla di test fatti da altri l'avesse testa lui poteva avere anche un senso...
Mah....


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:42

Infatti sto seguendo con interesse quello che sta facendo Otto72 che mi sembra molto obiettivo, quell'articolo l'ho visto oggi su Facebook.

user35522
avatar
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:57

@ I-felix : Domanda stupida.
Si possono paragonare i 16MP della Nikon con i 50MP della Canon ?!!
Mi sfugge qualcosa..............

sei sulla retta via......

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:59

Grazie otto per la cortese disponibilità

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 14:59

Anch'io l'ho presa un paio di giorni fa ... Purtroppo ho pochissimo tempo per fare test e cose del genere.

Senza nessuna pretesa di valenza "scientifica" posto questi due crop tra una 6D e la 5DS R da uno scatto fatto con il 16-35 f/4 a ISO 100 con diaframma aperto a 6,3, a 35 mm e tempo di 1/160 su treppiede.

La 6D è a sx e la 5DS R a dx. Il crop in alto è preso dal bordo, quello in basso è preso dal centro. Stesse impostazioni per entrambe le macchine (Camera Raw sharpen 60-0,8-40-20).

Attenzione: il file della 5DS R è stato ricampionato alla risoluzione nativa della 6D. Il crop della 6D è al 100%






Dai primi scatti che ho fatto la sensazione è davvero molto, molto, molto buona (vengo da un'esperienza non proprio positiva con una D800E). Colori al top, risoluzione straordinaria, controluce molto belli (nel senso che sia la 6D che la D800E hanno la tendenza nelle zone d'ombra ad avere poco rumore ma anche poco dettaglio, la 5DS R ha molto più dettaglio e rumore comunque contenuto e ben gestibile ... basta vedere le zone d'ombra dei crop, la 6D è tutto impastato, la 5DS R mostra un buon dettaglio ).

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:12

Beh se non ci sono errori di maf o esposizione il sensore della 6d sembra un fondo di bottiglia (quasi un confronto fra aps e ff) sarebbe ovviamente diverso se avessi ricampionato il file della 6d a 50 mpx.... ma tu hai fatto l' opposto.....

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:19

Beh se non ci sono errori di maf o esposizione il sensore


L'esposizione e la profondità di campo sono le stesse (1/160 - f/6,3 - ISO 100).

La MAF è sul traliccio, il crop superiore è "dietro" (più lontano) del fuoco ... e anch'io non mi so spiegare la differenza (La 5DS R gestisce meglio il 16-35 f/4 ? Ho una 6D che ai bordi fa pena ?). Ho altri scatti e la differenza grosso modo è quella, specie sul bordo.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:24

Vorrei porre anche io un paio di domande, immagino anche banali per voi, usando il crop 1,6 l'immagine nel mirino cambia? I punti di messa a fuoco coprono una zona del fotogramma più ampia come nella 7D2 ma nel mirino la scena che si vede è appunto quella che viene ripresa quindi uguale ad una 7D2?
Scegliendo questa modalità il file immagino peserà di meno ma la raffica sarà più veloce?
Altra domanda riguarda gli ISO, so che vedendo l'immagine al 100% una foto a 3200iso sarà più rumorosa di una stessa foto fatta con 1DX o anche 5D3, ma riducendo l'immagine alle dimensioni della 1DX la differenza di rumore è sempre così alta?
Facendo dei test con le immagini Studio di dpreview a me non sembra, anzi mi sembra più pulita della 5D3, ma mi piacerebbe sapere se si potrebbe provare una cosa del genere per togliere altri dubbi.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:40

Una domanda "fuori dal coro": quali sono le caratteristiche del PC con cui elabori i RAW giganteschi di questa fotocamera?

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:40

L'immagine nel mirino resta la medesima, che si usi la modalità "crop on camera" piuttosto che il formato pieno, e la raffica purtroppo non aumenta. Il peso del raw non so, ancora non ho provato. Per il discorso rumore, per me fino ai 3.200 una volta ridimensionato il file si ha comunque più dettaglio che 5D3 e 1DX, a 6.400 credo ci sia il pareggio ma dipende dalle condizioni di luce, se ce n'è abbastanza può darsi che pure a 12.800 la 5Dsr risulti, alla fine di tutto, migliore.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:53

Ragazzi guardate qua invece su questo link
pdrphotoblog.com/2015/06/25/sony-a7rm2-uccide-canon-5ds-vediamo-perche
Hanno distrutto una macchina già sul nascere.


Ho letto l'articolo e consiglio all'autore del blog di cambiare hobby, cito:

Il secondo motivo può riguardare chi, come me, scatta quasi sempre in "M", come manuale.. e inevitabilmente si trova, in situazioni di luce mutevole e rapida azione, con qualche scatto sottoesposto? beh, ditemi voi con quale fotocamera uno può stare più tranquillo

Ecco impara ad usare anche la modalità Av tanto per fare un esempio e non solo la modalità M perchè fa figo, oppure impara ad usare la M e ad esporre correttamente. Se devi recuperare foto di 6 stop meglio che ti dedichi ad altro

Fine OT

Sono invece curioso dei test reali di Otto che la macchina la possiede, seguo con interesse

user35522
avatar
inviato il 28 Giugno 2015 ore 16:05

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me