RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:03

Nikon ripara tutto sia nital che import i prezzi pero ' sono diversi...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:04

lungi da me voler fare crociate pro canon o nikon, ma mi risulta che quest'ultima ripari gli oggetti del suo marchio solo ed esclusivamente se acquistati con garanzia nital ed al prezzo che stabilisce lei (non ho esperienze dirette, ma non credo di esserci andato troppo lontano).. canon invece in questo è molto più accomodante e ripara in garanzia qualsiasi articolo del suo marchio, sia che sia stato acquistato in italia (2 anni) sia in europa (1 anno).. anche se il rivenditore si chiama superzazzolaprematurata photostore ;-)


In realtà quella è un'eccezione tutta italiana (e ti pareva Triste ) dove un privato (nital) fa da importatore ufficiale nikon e ne gestisce distribuzione e assistenza.
Nikon di per sè non ha filiali in italia.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:07

Nikon ripara tutto sia nital che import i prezzi pero ' sono diversi...

ecco vedi.. ho scritto una ca...ta! MrGreen

giusto per curiosità.. quali prezzi?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:13

Io non ho avuto mai a che fare ma ho sempre sentito dire che sui prodotti Nital hai degli sconti al momento della
riparazione invece su quelli import paghi il prezzo pieno...poi penso dipenda sempre da che rapporti hai.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:16

su corpi di alta gamma puoi tranquillamente usare qualunque vetro dagli Ai o pre-Ai modificati (inclusi) in poi

Non lo nego!! Sono tuttavia dei compromessi!
Sugli ultimi sensori ci vanno tutte le ottiche, anche vecchie, ma funzionano bene solo quelle di ultima progettazione. Inutile, la tecnica avanza e c'è poco da fare! Un così alto turnover tecnologico si paga proprio in obsolescenza precoce e l'assistenza non può far altro che adeguarsi.
Impossibile per chiunque mantenere l'assistenza oltre un certo lasso di tempo, oltre i costi troppo alti, c'è appunto anche l'obsolescenza che ne vanifica il senso

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:21

poi penso dipenda sempre da che rapporti hai.

personalmente nessunoMrGreenMrGreen

user57136
avatar
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:25

Perché preferisce che io compri un costosissimo 500 nuo quando si rompera' quello vecchio?

Secondo te perché? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:31

Io non ho avuto mai a che fare ma ho sempre sentito dire che sui prodotti Nital hai degli sconti al momento della riparazione invece su quelli import paghi il prezzo pieno...poi penso dipenda sempre da che rapporti hai.

Ci sono sconti che spesso però non danno alcuna convenienza visto il prezzo molto più alto pagato per un prodotto Nital rispetto a uno import, risorto l'esperienza di un mio amico: " la D700, nital, l'ho pagata 2200. Avessi preso import avrei risparmiato 500 euro! Ora... cambio dell'otturatore = 350 euro. Sarebbero stati 450 se import. Risparmio di 100. Peccato sia ancora "a credito" di altri 400 euro!"

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:40

Però non dimentichiamo che, come ha scritto chiaramente Claudio, stiamo parlando di pezzi molto costosi. Mi spiego: chi decide, per esempio, di fare il mega acquisto, come un supertele, anche nuovo, spesso dice che è l'acquisto della vita, che lo terrà per decenni, etc. Ecco, sapere che tra x+7 anni non sarà riparabile, mette i brividi.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:45

7 anni dopo l'uscita di produzione,un "supertele" è mediamente in vita per una decina d'anni e se sta per uscire di produzione uno si organizza per tempo e fa un check-up prima..... quindi potremmo avere quasi 20 anni tranquilli.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 18:03

Pensino dunque a questo gli (oggi) felici possessori di:
1d1, 1d2 e 1d2n, 1d3 e 1d3ds, 1d4 e7d; ma anche 20d 30d 40d 50d e 60d.
Per non parlare di 100-400, 300 2.8, 400 2.8, 500 e 600 4, tutti di serie is.

Scusatemi se ho scordato qualcosa. D'altra parte sostituire tutto questo ben di Dio quando si rompe è un bel business. .... ma ricordo a tutti che l'assistenza è un servizio dovuto alla clientela.
Le carenze e i limiti del servizio sono tutti a carico del consumatore.;-)MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 18:12

Infatti tutti aggiusteranno una 1d o una 7d tra 10 anni...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 18:16

E ricordo a tutti che l'assistenza è un servizio prima di essere un business.

si, certo.. ma ricordiamoci anche che le aziende produttrici non sono delle onlus (e anche qui ce ne sarebbe da dire..) e non producono oggetti per beneficenza, né ovviamente prestano assistenza per beneficenza.. mi sembra che talvolta ci si dimentichi che se esistono è per creare profitti e, grazie ad essi, creano anche posti di lavoro..

certo.. potrebbero anche avere la decenza di fornire gratuitamente i propri oggetti a chiunque ne voglia godere ed ovviamente anche prestare assistenza (sempre gratuita sia chiaro!) illimitatamente anche per i primissimi esemplari di ogni cosa abbiamo mai prodotto.. proprio non mi spiego come mai non lo facciano.. che indecenza!

mah Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:07

Cosa c'entrano le onlus? Nessuno pretende riparazioni gratis dopo il periodo di garanzia. L'autore del topic lamenta l'assenza di assistenza, non il suo costo.
Poi, potrei aggiungere che chi ha speso 10.000 € per un tele ha ben contribuito alla creazione di profitti e posti di lavoro.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:08

Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me