| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:28
Ummira, se non le capisci certe logiche te le spiego meglio. Certo che ci vuole il controllo. Ma se 8 foto su 10 sono sottoesposte, senza una logica, secondo me è meglio partire come parametro da quello che ci becca di più, quindi sovraesponendo. Dopodiché si aggiusta il tiro. Si fa molta a carpire la logica di questo esposimetro, ecco perché è dura prevederlo... Probabilmente la tua macchina ha un esposimetro diverso. Magari hanno modificato qualcosa nella produzione... Poi se uno preferisce aggiustare il tiro su tutte trovandosi sempre sottoesposto, affar suo. A me dopo aver speso 1300€ non sta bene. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:31
“ Ma sei confuso perchè in pieno giorno e magari con esposizione valutativa la macchina sottoespone e di sera sempre con la valutativa la macchina sovraespone? „ non sono confuso, dove lo hai letto? ho confermato quello che ha scritto Dab. Le altre macchine che ho utilizzato non hanno questo comportamento così accentuato perciò all'inizio mi sono dovuto aggiustare... tutto quì “ secondo me c'è qualcosa che non va nel manico „ può essere, eventualmente se sei disponibile per un corso fammi pure sapere così magari imparo a esporre |
user24904 | inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:36
Si, probabilmente sulla mia il correttore esposimetrico funziona meglio, ne ero quasi certo . non è un problema di logica, e la frase buttata li senza la corretta spiegazione che ha poco senso. + Adesso ne ha di più e nel tuo caso puoi avere problemi all'esposimetro... non lo metto in dubbio. Magari i dubbi mi rimangone sull'esposimetro di chi dice che in piena luce DEVE sovraesporre e di sera (scarsa luce) deve sottoesporre. |
user24904 | inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:37
@thomas, la faccina che hai messo dopo è quella confusa. Non metto in dubbio che anche un altro ha confermato. Per i corsi ci sono già i professori e poi sei così sicuro di te che non ti serve un corso. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:42
Anch'io concordo con Thomas, ho la 6D e rispetto ad altre Reflex Canon possedute in precedenza questa ha sicuramente l'esposimetro più ballerino! |
user24904 | inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:49
Ma infatti del discorso di Patrick non capivo solo quella frase che ho evidenziato. Sull'esposimetro mal funzionante ci siamo, succede agli esposimetri ed ai moduli AF e a tanto altro. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:52
E che problema cè....nn a caso vi è la microregolazione dell'esposimetro.....basta leggersi il manuale...questo sconociuto!!!!! |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:58
“ @thomas, la faccina che hai messo dopo è quella confusa. Non metto in dubbio che anche un altro ha confermato. Per i corsi ci sono già i professori e poi sei così sicuro di te che non ti serve un corso. ;-) „ va bene, la faccina è confusa hai ragione il punto è che se quì molti stanno lamentando un comportamento un po' strano magari non significa che siamo tutti incapaci, magari è la macchina che effettivamente un po' sfarfalla... no? che poi alla fine si facciano comunque buoni scatti è un altro discorso, anche io sono molto contento della mia 6d, basta imparare a conoscerla un po'... non è questione di essere sicuri di sè, semplicemente non penso di avere carenze tali da non poter giudicare un esposimetro per quello che è: approssimativo |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 13:00
Luca, letto tutto il manuale. Lo tengo anche in pdf sul cell se mi vengono dei dubbi. Inoltre anche al CS confermano dell'esposimetro ballerino... Comunque la 5d3, a parte le serie 1, è quella che ci becca di più secondo me. Mi trovo bene col suo esposimetro. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 13:23
io personalmente ho avuto ed ho molti problemi con la 5DMKIII con l'esposimetro...venendo da serie1MKIII e 1DMKIIN e altre macchine precedenti come la 30D ho notato che le moderne canon,tutte,tende a sottoespoesporre in caso di forti contrasti soprattutto in valutativa e anche se sia in una parte piccolissima dell'inquadratura...me l'ha confermata anche altri fotografi la cosa... C'è da prenderci la mano,e credo che la cosa sia dovuta alla moderna resa dei sensori che per rendere le foto luminose e croccanti esasperino le alte luci e i contrasti e che quindi siano più inclini a bruciare o bucare i toni. C'è da prenderci l'abitudine e soprattutto quando si ricompone bloccare l'esposizione spesso in un punto di grigio medio allora l'esposizione è molto precisa...certo nel punta e scatta io con le vecchie 1 non guardo neanche l'esposimetro ed anche il WB è molto più preciso...costano anche il doppio o il triplo di 5D e 6D quindi un pò di diversità è normale!!! |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 13:42
Dopo un anno di utilizzo ri-dico la mia. L'esposimetro della 6d è da domare, di sicuro consiglio a tutti di controllare post scatto l'istogramma ed esser pronti a ripetere lo scatto compensando l'esposizione. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 13:46
A me la 6d sottoespone SEMPRE di due terzi di stop, quindi setto la macchina di conseguenza per avere un esposimetro che mi dia +2/3 |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 13:48
Vedi che Luca Costa ha detto una cosa buona e giusta! l'esposimetro da regolare me lo ero perso, visto che sentendomi abbastanza "scafato" non credo di averlo aperto se non per qualche belinata. Lo cerco subito quando ho un po' di tempo. |
user24904 | inviato il 12 Ottobre 2015 ore 14:06
@Thomas, forse non riesco a farmi capire.... e lo so, non sono mai stato bravo a spiegare le cose. Ma il comportamento della tua è normale, quello di patrick no, come non lo è quello di chi deve sempre regolare la compensazione nello stesso modo. Se la macchina sottoespone sempre e devi sempre mettere la stessa regolazione per la compensazione allora anche li c'è un difetto. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 14:06
Io la 6d l'ho usata una sola sera ad un evento, alternata alla 5d3 che invece ho da diverso tempo. Anche a me ha dato l'idea che l'esposimetro tenda a sottoesporre, anche rispetto alla 5d3 che di suo ha comunque questa tendenza. Probabile fosse da regolare o io che non avevo la mano giusta, ma confermo questa tendenza. Ho fatto anche delle prove, sempre in eventi, con la 70d rispetto alla 5d3. Beh, a mio avviso l'esposimetro della piccola, 70d, è un filo migliore di quello della 5d3. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |