| inviato il 10 Giugno 2015 ore 21:45
ahhaha. Nono per ora sono fedele Canon, ma sto valutando di prendere un secondo corpo appena le finanze me lo permetteranno. L' A7R2 è un mostro a livello paesaggistico.. il problema oltre ai soldi è la batteria ed i metabones |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:12
Può darsi Black, ognuno ha la propria idea al riguardo io ci stavo per cascare e non è detto che in futuro lo faccia. |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:17
@Daniele Delfino “ se continui a denigrare così tanto la 5d3 finisci per spaventarli ^_^ devo acquistarla a breve ma se mi fate vedere le "magie" della d810 mi vien voglia di vendere tutto il corredo e cambiare sponda „ La 5DIII rimane una macchina validissima sotto molti punti di vista e non potrai che esserne ultra soddisfatto, quindi, a meno che tu non voglia provare l'ebbrezza dell'assenza di AA senza arrivare a risoluzioni e prezzi da medioformato (5DR), il passaggio a D810 te lo sconsiglio decisamente, il parco ottiche canon è molto più articolato e completo e anche un pelino migliore qualitativamente.... Compra felice e tranquillo la mkIII, te lo dice uno che ce l'ha avuta per due anni ed ora ha la d810!!! |
user4758 | inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:52
“ non è per fare il cacac@zzi ma ne sei sicuro? „ Ho lasciato a zero il Luminance ma non ho toccato quello del Color che mi sa a sto punto non era a zero... |
user4758 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:12
Me gusta questa nuova 5Ds! Pensavo d'aspettare la nuova Mark IV, ma le mie certezze iniziano a vacillare... :)

 |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:33
 Zeppo, fermo restando che sulle scelte e i gusti personali non si discute, sei proprio sicuro che questa 5Ds sia così esaltante? Perchè a me, sinceramente, un risultato così a 5000 ISO e in condizioni tutto sommato favorevoli mi fa abbastanza pena, e non confrontandola con la D810 o la D750 che la ridicolizzano facilmente, ma paragonandola alla MKIII che, in condizioni simili aveva tutto un'altro comportamento. Poi certo che se le foto uno le vede con lato lungo 1000px allora diventa buona pure la barbie camera! |
user4758 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:43
Viper, qui vedo un sacco di rumore cromatico; anche in LR con la III se sposto lo slide completamente a 0 salta fuori (perchè di default una certa percentuale viene applicata a differenza del luminance) ma questo non è normale lavorando sul RAW?!? O vuoi dirmi che con la D810 non ne hai completamente? Tipo nell'immagine in controluce che avevi postato, non avevi alcun rumore cromatico lasciando lo slide del Color a 0? Qui ho lasciato Color sul valore 25 di default e Luminance a 0
 Un rumore così a 5000 ISO su un'immagine elaborata (Exposure +0.70 Highlights -49 Shadows +56) è un risultato più che apprezzabile secondo me... almeno per un modesto fotoamatore quale io sono! Forse il titolo del topic è un po' fuorviante, ma quello che trovo molto migliorata è la lavorabilità dei file! Il recupero delle alte luci, ombre e anche dei neri è nettamente migliore rispetto alla mia Mark III! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:07
é corretto dire che Canon abbia fatto dei miglioramenti in ambito sensori. ma se riesce ad ottenere questo risultato in 4 anni, quando la concorrenza lo fa anno su anno la vedo dura nel lungo periodo. speriamo che nella 5d mkIV riescano ad avvicinarsi davvero a Nikon. |
user4758 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:09
Leggevo giusto oggi su Canon Rumors che dopo la presentazione della A7RIII Many are already wondering if this is something Canon has been working? The answer is yes, we've seen Canon patents in the past that talk about back-illuminated sensors. We haven't heard anything about this sort of technology appearing in an upcoming Canon DSLR. However, we have been told that we will see "big strides" in high ISO performance on the next generation full frame professional cameras, namely the EOS-1D X Mark II and EOS 5D Mark IV. Ma questo lo dicono ogni volta che devono presentare un nuovo modello! :) |
user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:15
Zeppo per forza direi, non possono certo rimanere ad una tecnologia del genere. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:22
Per me sto sensore Canon c'è l'ha in casa da 5anni |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:27
“ O vuoi dirmi che con la D810 non ne hai completamente? Tipo nell'immagine in controluce che avevi postato, non avevi alcun rumore cromatico lasciando lo slide del Color a 0? „ Esattamente, ma perchè vuoi farti del male in questa maniera e mi fai queste domande? Parliamo di canon che è meglio! (la foto di partenza è nell'altra pagina quindi evito di ripostarla)
 “ Un rumore così a 5000 ISO su un'immagine elaborata è un risultato più che apprezzabile secondo me... „ Secondo me no, non c'è quasi più dettaglio, l'NR ha piallato i colori (bocca, denti e labbra sono diventati simili) e tutto è diventato slavato. Questi sono 5000ISO apprezzabili


 Ma come ho già detto, paragonare i sensori canon ai nikon è veramente una cattiveria... Facciamo una cosa più equa, qui la MKIII a 5000ISO:

 Lascia perdere il fuoco imperfetto (la foto è un'esempio, l'avevo scartata proprio per questo), ti sembra che, a livello di rumore, siano passati 4 anni di sviluppo? A me francamente no, anche considerando la risoluzione doppia. Ovviamente stiamo chiaccherando perchè questa è una macchina nata per il cavalletto e iso bassi (anche se continuo a non capire il perchè della versione S visto che pialla in maniera evidente, io avrei fatto solo la R), ma, francamente, per quello che costa, qualcosa di meglio me lo sarei aspettato. Poi ti ripeto: ti piace e la vuoi comprare? Benissimo, sui gusti personali non discuto, ma se mi vuoi dimostrare che cristo è morto di freddo allora il discorso cambia e ti dico che secondo me cambiare una MKIII per una 5DS (la R è un'altro discorso) è demenziale perchè, parere personalissimo, sarebbero più gli svantaggi che i vantaggi rispetto al vecchio modello... P. S. : ovviamente la foto della mkiii é una versione già elaborata, ho evitato di postare l'originale (sottoesposto) per non fare il Giuliano della situazione, quindi la situazione, a livello di rumore, é anche migliore di quanto non si veda qui... |
user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:28
“ Per me sto sensore Canon c'è l'ha in casa da 5anni „ I sensori BSI esistono in commercio dal 2009, Canon potrebbe presentare la sua versione a breve, solo che non può più permettersi di essere inferiore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |