RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri per Nikkor 14-24 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri per Nikkor 14-24 2.8





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:12

olto tempo per studiarla a fondo, ma quanto basta per confermare il tuo dubbio. il porta filtro potrebbe anche entrare, comunque senza le 2 ghiere, ma per me è troppo rischioso

Sono d'accordo. Per cui tanto vale prendere la NiSi (l'ho ordinata sulla baia e ci mette una vita per arrivare) e sistemare altrove nello zaino holder/anelli insieme alle altre "cianfrusaglie" (staffa ad L, parasole, etc.).

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:13

Riguardo la possibilità di comporre con un filtro nd da 10 stop, io anzichè smontare o togliere la lastra (ho una nd16 100x100 ed un 10 stop a vite), sono solito scattare a 12800 iso e tutta apertura per 4 o 5 secondi per capire la scena. Faccio sicuramente prime così che smontare tutto.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 15:30

Dopo 2 sessioni di prova, posso affermare che e' un prodotto straordinario, oltretutto e' mooolto piu' pratico da smontare/rimontare rispetto ad un filtro filettato (per comporre l'immagine e focheggiare).

Come dice Ilario, il pola serve, eccome, ed avendo solo l'ND64, mi servirebbe in quelle situazioni in cui occorre togliere solo 2 stop.

Se vi fa' piacere, qua la galleria in cui gli ultimi 10 scatti son fatti con l'holder:

www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/albums/72157625051659821

P.S.: alcuni amici fotoamatori (e non) non apprezzano l'effetto seta, altri preferiscono esposizioni da pochissimi secondi, voi cosa preferite?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 16:55

Anche a me l'effetto seta non piace, preferisco quelle foto dove hai usato tempi piú brevi

Cool

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 18:39

Cavolo, la percentuale è alta di coloro a cui non piace l'effetto seta.
Resto basito.
Io però penso che se si usano tempi rapidi, la foto risulti più "bruttina", non so spiegarlo, ma io noto che l'acqua scattata con i tempi canonici sia veramente poco fotogenica; tra i 2 mali, si sceglie il male minore.


avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 19:11

SW150 della Lee...una bomba!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 23:01

Non mi sono spiegato bene, a me le foto con l'acqua mossa piacciono, non quelle peró con tempi troppo lunghi, dove l'acqua sembra perdere consistenza e confini.

Cool

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 15:03

Quindi con circa 1 o 2 secondi di esposizione?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 15:48

Quindi con circa 1 o 2 secondi di esposizione?

Esiste un tempo di esposizione ottimale per fotografare l'acqua?
NO, non esiste!!
Non esiste per un semplice motivo: l'acqua si muove con velocità diverse (pensa ad una cascata verticale e ad un tranquillo ruscello) ed allora il tempo di esposizione si deve adattare alla situazione che abbiamo difronte provando vari tempi di esposizione (magari cambiando il valore ISO a parità di diaframma) e controllando a monitor se il tempo utilizzato è ottimale.
Grossomodo vedo che i tempi variano da 2-3 secondi per l'acqua lenta a 1/10 per l'acqua veloce. Circa... molto circa MrGreen
E poi và a gusti del fotografo.
Io prediligo il filato che mantenga un minimo di dettaglio.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 17:36

Molto interessante questo discorso.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 17:45

Anteriorechiuso non ho capito cosa hai preso. Volevo acquistare anche io un portafiltri per il 14-24


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:16

www.amazon.it/gp/product/B00RZ7SKA8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de

tra le recensioni c'e' pure la mia.

E' un prodotto eccellente.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 11:29

e poi che filtro ci monti ?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:29

@ ilcentaurorosso:
Scusa non avevo letto il tuo passaggio....

Ti è arrivata poi la custodia?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 13:01

Pola da 150x150 decenti a prezzo umano, fantascenza, vero?Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me