RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...e i prezzi folli dell'usato!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ...e i prezzi folli dell'usato!





avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:19

proprio non capisco perchè uno dovrebbe svendere un obiettivo funzionante.....
mica nessuno è obbligato a comprare.. uno offre e se trova qualcuno che considera il prezzo accettabile lo vende altrimenti se lo tiene... non stiamo parlando di generi di prima necessità..


Infatti, finchè qualcuno lo compra tanto meglio per chi vende.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:22

e poi bisogna vedere con quali prezzo del nuovo faccio il confronto... negozi fisici, negozi on-line con fatturazioni normali (amazon, ecc) o negozi on line con merci provenienti da chissà dove alle quali, casualmente, non vengono applicati Iva o dazi doganali...


Perchè pensi che se anche lo comprassi da negozi online da chissà quale provenienza ma nuovo sarebbe peggiore di un usato a prezzo del nuovo?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:23

Tosh: fammi un esempio... canon 100-400 comprato a luglio 2011 su Amazon a 1.350 .... quale sarebbe il prezzo secondo te a cui dovrei venderlo oggi?

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:27

@Absolute Beginner il discorso "fretta" è diverso, se mi serve per forza un obiettivo domani lo compro anche se spendo 1000€?in più,



Concordo, anche io se mi trovassi al polo nord o nel centro dell'australia con possibilità remota di comprarlo in negozio lo pagherei di piu usato, ma qui si parla di gente che vive a Roma o Milano e la differenza è notevole.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:28

Tosh: fammi un esempio... canon 100-400 comprato a luglio 2011 su Amazon a 1.350 .... quale sarebbe il prezzo secondo te a cui dovrei venderlo oggi?

certamente non 1250 euro, puoi averlo comprato anche il giorno prima ma chi mi dice come lo hai usato? tu?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:30

Perchè pensi che se anche lo comprassi da negozi online da chissà quale provenienza ma nuovo sarebbe peggiore di un usato a prezzo del nuovo?


personalmente, e sottolineo che è un'opinione assolutamente persionale, penso che comprare da HK senza dazi e IVA sia esattamente equivalente a pagare senza iva il meccanico o un pranzo al ristorante e che sia assolutamente scorretto per i negozi fisici od on-line che rispettano tutte le normative fiscali

preciso che il mio lavoro è totalmente estraneo dalla vendita di apparecchiature fotografiche

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:32

certamente non 1250 euro, puoi averlo comprato anche il giorno prima ma chi mi dice come lo hai usato? tu?

se dovessi venderlo lo metterei a 1.050-1.100

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:35

H
personalmente, e sottolineo che è un'opinione assolutamente persionale, penso che comprare da HK senza dazi e IVA sia esattamente equivalente a pagare senza iva il meccanico o un pranzo al ristorante e che sia assolutamente scorretto per i negozi fisici od on-line che rispettano tutte le normative fiscali


Hai ragione, teoricamente è corretto, ma nella pratica avendone l'occasione ne approfitteresti? io penso che la maggior parte lo farebbe, io si.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:39

Quando si vende l'usato è normale fare paragoni con quanto costa nuovo.
E' anche normale fare un paragone col nuovo a pari condizioni di acquisto iniziale , chi compra l'usato vuole copia della fattura o scontrino di acquisto , garanzia residua ecc. ecc. ecc.
Poi ci dicono si ma nuovo a H.K. costa uguale, a S.M. costa 50 euro di più.
La risposta più onesta da parte del venditore sarebbe un bel "mà v........" detto alla romana.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:41


se dovessi venderlo lo metterei a 1.050-1.100



penso sia un prezzo onesto avendo pochi mesi


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:55

@ borsi franco: vado un attimo fuori argomento, ma devi spiegarmi come riesci a fare quelle magifiche foto con il 150-500 a 500mm, devi spiegarmelo!!!! MrGreen ..provo molta invidia!!!! Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 18:10

Quante validissime opinioni,si può desumere che:
1) sicuramente l'usato è caro
2) chi può compra nuovo
3) lo sprovveduto (il pollo) c'è anche tra i fotografi
4) può esserci anche in questo mercato una bolla speculativa, il periodo è pessimo, le prospettive.....,.......e la bolla potrebbe scoppiare. E' successo per beni ritenuti da molti affidabilissimi
azioni Banco popolare: alcuni anni fa 24€ .. oggi 1€ non lo auguro a nessuno che le nostre amate ottiche seguano l'esempio,ch'è calzante,credetemi.
5) E' una passione, a volte ti prende in modo tale da "chiudere il razionale" ed "aprire il portafoglio" con grande soddisfazione,
a prescindere, saluti alex

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 18:22

@Absolute Beginner il discorso "fretta" è diverso, se mi serve per forza un obiettivo domani lo compro anche se spendo 1000€?in più, ma in quel caso uno lo fa per necessità! sicuramente se poi andrò a rivenderlo non posso fare il prezzo usato partendo da quello che l'ho pagato io.



Infatti...
Ma io mica sostengo il contrario...forse non avete capito.
Se Runner l'avesse pagato 2.000 € sul web invece che 2.300 € in un negozio fisico la valutazione del suo 28-300 sarebbe stata comunque di 1.700€...
Regà il prezzo lo fà il mercato... non lo famo noi!!!
Vedo che questo elementare concetto stenta a farsi largo nel pensiero di molti...MrGreen
E' come il discorso del prezzo della 5d3...
E' CARA!
ma cara un ×, c'è la gente che fa a pugni per prenderla...
Sarà costosa, non CARA.
Caro nelle economie di mercato regolate dalla legge della domanda e dell'offerta è quello che n'se vende, lo volete capì 'na vorta pe' tutte ???
;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2012 ore 18:24


status mp
Messaggi: 541


inviato il 18 Aprile 2012 alle 17:55[!] ^

@ borsi franco: vado un attimo fuori argomento, ma devi spiegarmi come riesci a fare quelle magifiche foto con il 150-500 a 500mm, devi spiegarmelo!!!! MrGreen ..provo molta invidia!!!! Sorriso



Semplice,

1- mi avvicino molto al soggetto , a queste distanze la differenza di qualità è minima tra ottiche professionali e amatoriali

2- fattore importantissimo è la perfetta regolazione tra fotocamera e obiettivo, microregolazione nelle fotocamere che lo consentono, il piu delle volte le lamentele riguardo certi obiettivi di alcune marche è proprio da attribuire alla non perfetta regolazione del piano focale, attribuendo all'ottica l'etichetta di ciofeca quando invece la ciofeca è l'utilizzatore.

3- usare l'obiettivo ai diaframmi ottimali, essere stabili e posizionati a dovere senza contorsionismi mentre si scatta, alcuni pensano che avendo lo stabilizzatore tutto gli è permesso, niente di piu sbagliato.


4- molta pazienza, in ore di appostamento e ....c....., si anche quelloMrGreen

Ti ringrazio del complimentoSorriso, ma vedo utenti molto bravi e molto al di sopra delle mie foto per cui cerco di arrivare ai loro livelli, se ci riescoSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 18:33

Ti ringrazio del complimento, ma vedo utenti molto bravi e molto al di sopra delle mie foto per cui cerco di arrivare ai loro livelli, se ci riesco

io intanto cerco di arrivare ai tuoi con un obiettivo non pro tipo il tuo... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me