RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La lenta morte del sistema A-Mount di Sony...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » La lenta morte del sistema A-Mount di Sony...





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 11:44

Quando sony riuscira' a fare corpi emount che mantengano qualita'


I corpi E-mount FF di Sony sono in lega di magnesio e tropicalizzati.

e stabilizzazione di ottiche amount


La Sony A7ii possiede uno stabilizzatore a 5 assi sul sensore e tramite LA-EA3 oppure 4 si posso utilizzare le A-mount.

velocita' operativa


Manca un AF all'altrezza delle Reflex, ma visto che l'hanno già piazzato sulla a6000, che arrivi sulle ML FF di Sony non credo manchi molto. ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:04

Quando sony riuscira' a fare corpi emount che mantengano qualita' ,velocita' operativa, e stabilizzazione di ottiche amount

Tabris intendevo la qualita' delle lenti non del corpo in se che sicuramente sara' all'altezza anche se per attaccarci dei 300 2,8 o anche un zoomone bisogna che siano piu' sostanziosii( di formato e peso)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:03

Ho una Sony 6000 e ho visto foto scattate con Sigma 50 Art con attacco A.
Pensavo di comprarlo e utilizzarlo con adattatore per attacco E. Qualcuno l'ha fatto?

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:10

Lascia stare...
ti troveresti con una lente invendibile tra qualche anno. Piuttosto prendi un sigma mi-11 ed il sigma 50 1.4 Canon

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:28

Grazie Mastro, intendi adattatore MC 11 per montare obiettivi Canon.
Giusto? Ho visto su Amazon costa $250.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:40

@Salvaponti : utilizzo con soddisfazione MC11 con ottiche Canon (L). Molto meglio dell'economico Commlite.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 18:19

Lascia stare...
ti troveresti con una lente invendibile tra qualche anno.


Beh, ci sarebbe sempre il servizio conversione innesto, se e quando servisse:

www.sigma-global.com/it/lenses/cas/service/mcs/ .

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 18:29

Se lo scopo é quello di tenerlo ed usarlo fino che va (come ho sempre fatto io), non mi farei problemi. Se invece lo scopo é comprare e rivendere allora nessuno potrá sapere cosa succederà. Credo Sony abbia risposto bene ai rumors di disinformazione continui sulla fine di Amount con l'uscita della A99II. Nel momento in cui anche gli altri si butteranno su ML, se mai ci riusciranno, dovranno per forza concentrarsi nel creare un corredo a tiraggio corto e trascurare quello tradizionale, giá completo. Un pò come sta facendo Sony.
Io ad esempio avevo la possibilitá, due settimane fa, di acquistare da un amico una A7II in perfette condizioni a prezzo molto vantaggioso, su cui avrei potuto adattare tutto il mio corredo Amount. L'ho provata qualche giorno anche con ottiche G native, ma alla fine ho deciso di dirottare quel budget su un Minolta APO G HS 80-200/2.8, da usare sulla mia A77II. Sarò un pazzo? ??

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 18:29

@pasquale
@andrea
Grazie mi informerò


avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 21:46

Sulla questione A-mount / E-mount, IMHO si è decretato un pò presto la fine dell'attacco A, non solo per quanto già precedentemente accennato (vedi Alexander 83) ma perchè fin quando gli altri competitor continueranno a mantenere le loro linee Reflex tradizionali oltrechè mirrorless, Sony dovrà per forza mantenere la sua linea "tradizionale". Inoltre c'è anche un fattore di mercato non trascurabile, che troppi fotografi sono ancorati alla tradizione ed utilizzano corpi reflex con i relativi corredi e non hanno nessuna intenzione di passare (al senza specchio totalmente).....e quindi anche i competitor di Sony ci penseranno bene prima di abbandonare il settore reflex tradizionale tanto più che Sony ha un certo vantaggio competitivo e tecnologico nel campo mirroless. Sotto il profilo dei costi e dello sviluppo poi bisogna poi tenere in mente che non è detto che le mirrorless costeranno meno in tal senso visto che "corpi piccoli" impongono una più attenta ingegnerizzazione del manufatto per evitare tutta una serie di problemi che sui corpi grandi sono meglio risolvibili. Inoltre penso che Sony A rappresenti oggi un banco di prova sviluppo su tecnologie che verranno impementate su ML e anche viceversa. Detto ciò chi vivrà vedrà, ma ricordo che Sony stando al passato, aggiorna la sua linea A mount pro ogni 5 anni (molto lentamente proprio per sviluppare reali tecnologie vantaggi) e quella apsc ogni 3-5 anni ....quindi siamo ancora nei termini prima di vedere qualche altra novità. La differenzazione è sempre sempre un'arma vincente perchè i mercati non sono tutti uniformi e grazie al cielo quello che piace ad un giapponese non detto che piaccia ad un europeo.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me