| inviato il 08 Maggio 2015 ore 13:44
con amazon puoi fare in modo di far arrivare tutto ad un ufficio postale poi vai e ritiri è molto comodo |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:18
Drako ha prezzi out of head |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:13
Comunque continuo ad avere dubbi riguardo l'hard disk secondario e la scheda video. Non so cosa prendere come hard disk storage, non vorrei spendere una cifra troppo alta, sopra i 100 euro. Per la scheda video invece non saprei, è vero, oggettivamente non mi serve. Ma con un processore i5 quad core, è come comprare una golf nella versione a tre porte... |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:28
Per l'hdd prendi i barracuda 7200 credo siano arrivati alla versione 14.1 ;) Per la scheda video budget? Utilizzo? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:34
le versioni tre porte sono molto più robuste io te l'ho detto quali hard disk sono robusti. se poi non hai dati così importanti e puoi rischiare di perderli allora prendi anche un green. ma se non hai un sistema raid, non fai back up e hai dentro anche file che non vuoi perdere... beh c'è poco da risparmiare. questo, l' SE, è da 2 TB e non mi sembra sia caro per la capienza che ha. Te lo linko da Amazon ma ci sono posti che preferisco di gran lunga. questo, il black, anche lui da 2 TB, è anche piuttosto rapido oltre che affidabile se vuoi stare sotto i 100 euro... black da 1TB. noterai che il costo al GB di quelli più grandi è minore, perché come scrivevo, il costo fisso della meccanica è alto e lo paghi anche per quelli di taglio piccolo. la scheda video te la compri in un secondo momento ma un HD lo devi prendere e ha senso buttare i soldi per un hd scarso per poi prenderne uno migliore dopo. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:52
Ciao balck, mi hai convinto sulla scheda video allora inizialmente non la prenderò! Giusto per curiosità, se vuoi dimmelo anche via mp, quali sono i posti che preferiresti di gran lunga ad amazoon? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:55
Considera che quello che rompe gli hard disk non è il tempo di utilizzo ma il numero di accensioni e spegnimenti. Sono queste le fasi in cui la meccanica del disco è più sollecitata. Per lavoro gestisco server con dischi non proprio economici. Restano accesi per anni, poi magari li spegni per manutenzione e si rompono. Evita i WD green almeno per i dischi interni. Quando li usavo come dischi interni, accendendo il pc tutti i giorni, duravano decisamente poco. Me li hanno sostituiti in garanzia però è uno sbattimento. Da qualche anno li uso solo come dischi esterni che collego di rado e di cui ho il backup su altri dischi WD sempre green. Così sono ottimi, risparmio qualcosina e comunque durano anni. Come disco interno ti consiglio i WD black, con quelli mai avuto problemi nonostante il grosso numero di accensioni e spegnimenti fatti. Sono meno rumorosi dei blu (ho avuto anche quelli), più veloci e con 5 anni di garanzia. Per la scheda video non è vero che è come comprare una 5 porte o una 3 porte. Se è un componente che non usi non c'è differenza tra quella integrata e quella discreta. Come dicevo in un mio precedente intervento, per utilizzo con photoshop, lightroom e semplici video editing non noti differenza. Ti serve solo se la usi con software per fare 3D, è quello che ammazza la scheda video: modellazione 3D, giochi, rendering..... |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:26
prokoo è uno di quelli. Una volta prendevo da e-key. Io prendo pezzi sparsi ovunque, soprattutto in un negozio che qui è bannato e che a parte un po' di caos nella gestione degli ordini (bpm - power ), finora non mi ha mai t*fato. Di solito quando faccio un pc per me, ordino in almeno 2-3 posti per avere esattamente quello che voglio e al prezzo migliore. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:57
dovrebbero essere buoni. si sono Hitachi. acquisì la linea hard disk da ibm |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 15:22
Ragazzi siamo in dirittura di arrivo ormai! Configurazione FINALISSIMA tutto acquistato su amazon: Case: corsaire carbide 200r - 66.11€ Alimentatore: xfx xtr 550w - 119 € ssd: samsung 850 pro - 146.90 € hdd: Western digital black 1tb - 84.90 € ram: HiperX fury 8gb singolo 1600Mhz DDR3 - 60.23 € Scheda madre: gigabyte GA-H97-HD3 ATX S - 93.26 € Processore: intel i5 4590 - 193.16 € PREZZO FINALE: 763 euro + 250 euro dell u2415 Che dite?? Direi che può bastare no :D ? Adesso mi manca da trovare il sistema operativo. p.s. ma ci sono cavi interni da comprare anche? p.p.s Ragazzi ripensandoci bene andrò risparmiare qualcosina su hard disk - ssd e alimentatore, mi spiace ma oltre mille euro di prezzo finale è troppo per me. Quindi cambio l'ssd con l'850 evo il caviar black con il blue l'alimentatore pensavo un seasonic sulle 80 euro dovrebbe andare bene dai.. Che dite? |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 16:03
no no ferma... prendi un modulo singolo da 8gb?? non dovrebbe accadere ma non è detto che se prendi in futuro un altro modulo da 8 separato tu riesca a metterlo in dual channel e comunque un modulo da 8 è meno veloce di due da 4 in dual channel piuttosto prendi una coppia 4+4 |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 16:11
ah un'utente più sopra mi aveva consigliato di prendere un singolo modulo |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 16:12
beh perdi il dual channel. un po' come usare un unico hd grande o due in raid 0 |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 16:23
Comunque penso che cambierò "spacciatore" Pensavo di comprare i pezzi su e-key e farmeli assemblare da loro, perché non mi fido più tanto del mio collega che doveva aiutarmi a montare il pc Ho notato che su e-key hanno dei buoni prezzi comunque, ad esempio la scheda madre stessa costa meno che su amazon.. Dove sta la fregatura? :D Più che altro temo per la spedizione, se non sbaglio e-key ha sede a napoli.. Un pc fisso completamente assemblato da spedire fino a milano, c'è da fidarsi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |