RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Basta con la reflex! Voglia di mirrorless, faccio il cambio/scambio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Basta con la reflex! Voglia di mirrorless, faccio il cambio/scambio?





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 17:03

Io mica voglio escludere nulla, dico solo che oltre al bitrate c'è altro, e probabilmente di altro più importante per un uso spensierato... uso spensierato che intendo pur sempre manuale con filtri nd ovviamente...

Ti dico come uso la macchina io

Ho già un filtro b+w nd 8x e in arrivo c'è quello da 6 stop
La nex ce l'ho impostata in manuale a 1/100s 1080 50p con lente a f1,8
Se devo fare un filmato ad una persona mi basta impostare la macchina in af multi segmento e il face detection attivo... in questo modo la persona sarà a fuoco anche se si muove o mi muovo io (ovviamente lentamente) e lo sfondo sarà piacevolmente sfocato, il tutto ottimamente stabilizzato dalla lente..... basta schiacciare il tasto rec per ottenere riprese davvero ad effetto, ed è il motivo per il quale ho preso una macchina con sensore grosso e ottiche abbastanza luminose..

La cosa bella è che i filtri nd non pregiudicano la messa a fuoco con buona luce... se gli metto davanti il 6x ma c'è tanta luce da sostenere f1,8 - 1/100s iso magari 100-200 potrò registrare lo stesso in autofocus e con un video poco scattoso, questo è secondo me un grosso vantaggio della messa a fuoco a contrasto rispetto alla stessa a contrasto di fase che viene ammazzata dal fltro nd...

Tra poco posto un esempio

user5166
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 17:30

@ficofico se imposti le riprese a 25p metti lo shutter a 1/50' hai immagini più fluide. ciao. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 17:33

Questo esempio l'ho registrato qualche giorno fà proprio per vedere come si comporta l'accoppiata macchina/lente con poca luce e il face detection

iso 3200 - f1,8 - 1/100s 50p (downsize a 720p) .......nex-5n con 50 f1,8 oss

La ragazza sul tapirulan continua ovviamente a muovere la testa e ovviamente rimane sempre ferma, sono io che mi avvicino e poi allontano camminando e quindi generando parecchie vibrazioni... tutto in automatico, quindi af on, face detection on, stabilizzazione on.., condizioni difficili sia per la poca luce sia perchè sto utilizzando un 50 f1,8 su aps-c a poca distanza


dl.dropbox.com/u/8602032/e50/esempio.mp4

A me non sembra malaccio.... pensa di riprendere una scena in cui chi riprende è fermo e magari anche il soggetto ripreso è fermo, stà parlando o altro.... con la macchina settata completamente in automatico (tranne che per la tripletta iso-apertura-tempi) è possibile riprendere a mano libera delle scene con un look molto attraente (sopratutto per lo sfocato) senza il minimo sforzo, magari tra una foto e l'altra da inserire magari in un bel audiovisivo (che personalmente adoro)...

Guarda questi esempi già postati da qualche altra parte

dl.dropbox.com/u/8602032/e50/gatto_no_stab.mp4
dl.dropbox.com/u/8602032/e50/gatto_stab.mp4

E' evidente che senza stabilizzazione riprese a mano libera con un 75 equivalenti sono al limite del guardabile, magari con una macchina con mirino la situazione migliora un pò ma di certo non come l'esempio stabilizzato.... inoltre se per qualche motivo devi utilizzare lo schermo magari rivolto verso di te senza stabilizzazione sei fregato...


Io per sedare la mia voglia di video ho scelto di prendere questa accoppiata per questi motivi, mi trovo bene e sono contento di poter condividere le mie prove... è chiaro che queste sono le mie necessità, altri ne avranno altre e altri ancora dovranno spendere magari 7-8.000 euro in attrezzatura per poter fare quello che veramente vogliono.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 17:34

ficofico se imposti le riprese a 25p metti lo shutter a 1/50' hai immagini più fluide. ciao


Certo lo sò, io imposto 1/100s perchè le faccio a 50p

user5166
avatar
inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:02

@fico non riesco a vedere i filmati! mettili su www.vimeo.com a 1920x1080 .thnks thnks Cool

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:50

Tasto destro, salva con nome

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 11:05

leopardo: Cosa pensate della panasonic gh1 hackerata ?
Esiste di meglio per quanto riguarda il video?


Carlofiumano: YES: la GH2 hackerata è il non plus ultra per il VIDEO
subito sotto come qualità e formati di risoluzione ci sono solo le NEX5n e NEX7 col potente avchd2.0 che sforna il 50p(a 28mbts) a 1080!

nient'altro!



Intendevo allo stesso prezzo ;-) di una gh1 hackerata di seconda mano.
La gh2 costa di più.


Tra gh1 hackerata e nex 5n, quale preferire?

Da una parte la nex 5n ha il 1080 a 50p, sembra migliore alle alte sensibilità ed è più compatta.

Dall'altra la gh1 hackerata permette di filmare a bitrate altissimi, che se non sbaglio porta ad una gamma dinamica maggiore (vedi test)
Mi sembra che possa arrivare in modo affidabile poco sotto i 100 Mbps Eeeek!!! con compressione intraframe.


In questo test si paragona la nex 5n con la gh2
www.eoshd.com/content/4279/how-the-gh2-is-still-top-dog-for-video-qual

The high bitrates made possible by the hack also mean that more detail is maintained at the encoding stage as well, when on the Sony NEX 5N it is smudged out.




L'immagine mostra un confronto tra gh2 e nex 5n.


Carlofiumano: la GH2 è di gran lunga preferibile alla GH1 avendo un codec migliorato

Quanto migliorato?
Se in quel test al posto della gh2 ci fosse stata la gh1, i risultati sarebbero stati simili?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 13:38

Carlo sei riuscito a vedere i filmati?

user5166
avatar
inviato il 19 Aprile 2012 ore 1:38

@ fico li hai caricati su vimeo?
...
@ leopardo
1)se ti serve un + vasto parco-ottiche pana/olympus e vuoi hackare, prendi le gh1/gh2!

2)se ti serve il 50p/1080 invece prendi le nex!

PS
qui in qst shootout vince la gh2 specie con lo sharpening
ma la nex7 si difende STRAbenissimo.





@CARLO.
Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me