RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Lonely Planet ha usato una mia foto per il suo sito. Si ma...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La Lonely Planet ha usato una mia foto per il suo sito. Si ma...





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 9:05

www.fotografi.org/facebook/

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:09

Una domanda a chi è intervenuto nella discussione:

avete mai avuto episodi simili? Non voglio sapere come è andata ma sapere se dopo l'epilogo di quel caso avete lavorato ancora con chi ha preso le foto o no.

L'epilogo è stato un guadagno economico o la semplice rimozione delle foto?

Lo chiedo per capire se il tempo che si impiega in queste cose è ripagato con del denaro o meno o con altre modalità.
Di principi etici la discussione è ormai ricca per cui chiedo la cortesia di avere solo quelle info per un semplice fatto statistico.

grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 13:21

Personalmente ho sempre lasciato stare, anche perchè finora ho ritrovato mie foto in siti/blog che non avevano un vero e proprio guadagno con le mie foto, cioè blog di viaggio di privati o agriturismi che pubblicizzano le campagne intorno con delle mie foto, molto piccole e decisamente sgranate, se mai troverò una pubblicità con una mia foto allora il doscorso potrebbe essere diverso.
In quel caso il guadagno ricavato grazie (o esclusivamente) per la mia foto è evidente e va assolutamente corrisposto in parte anche a me.

In definitiva se con la mia foto tu ci guadagni allora devi pagare il giusto a me, se quella foto tu la usi a corredo di un tuo articolo allora lascio stare, se poi l'articolo lo scrive una testata giornalistica importante (ma finora non è accaduto) potrei richiedere almeno i crediti.

che poi per certe cose è assolutamente stupido rubare foto poichè getty, per alcune condizioni, le foto le mette a disposizione gratuitamente.

Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 14:56

Personalmente per ora ho sempre lasciato perdere anche perché, tra le altre cose, non ho voglia di mettermi ad imparare il cirillico o il giapponese.
Per quelle scovate su Facebook è invece bastata la segnalazione al social network e sono state rimosse.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 8:48

avete mai avuto episodi simili?


Un paio di volte, sempre da ditte che hanno usato quelle foto per siti web (e le hanno usate per evitare di aprire il portafogli per comprarne altre).

L'epilogo è stato un guadagno economico o la semplice rimozione delle foto?


Sempre la rimozione, sebbene io non l'avessi esplicitamente chiesta.
Ed in un caso senza neppure una riga di spiegazione: semplice rimozione.



avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 10:12

la foto è stata rimossa dalla pagina, io non la vedo; c'è uno spazio bianco nell'articolo

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 10:53

Condivido in tutto il pensiero di Caterina, anche se la fotografia non è mai stato il mio mestiere principale, non ho hai regalato fotografie a riviste, anche importanti, solo per fare bella figura, in particolare a riviste che con la fotografia guadagnano. Se il NG mi chiedesse una foto la cederei solo a pagamento.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:08

@Lordcasco @Fedebobo @Cbergy @Bittern grazie per le risposte.
Quindi è possibile far rimuovere le foto anche se senza un riconoscimento della violazione ( è la coda di paglia di quello che ruba).
Varia da caso a caso ovviamente ma mi chiedo se quelle stesse foto ( con il nome vero del fotografo sotto) sarebbero potute essere più vendibili (per la visibilità) che non essendo rimosse.

Il mio è un ragionamento puramente pratico senza nessuna allusione a casi per cui se è possibile prendetelo come tale senza la polemica alla mancanza di rispetto delle leggi.

Anch'io ho avuto diversi casi ma non ho mai chiesto la rimozione salvo una dove il contesto peggiorava la mia eventuale visibilità perché il webmaster era incompetente e il sito faceva letteralmente schifo.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:23

Michelangelo, anch'io ho casi in cui mie foto sono state prelevate lasciando il corretto riferimento di nome e cognome. Considerando che non erano usi commerciali non mi sono nemmeno soffermato un momento. Il concetto di "visibilità", tra l'altro, a me interessa molto relativamente...

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:33

Io personalmente da semifotografo amatore sarei onorato se un sito utilizzasse un mio scatto....meno se lo scatto viene tagliato o messo in bassa risoluzione, ecco quello lo paragono quasi a mettere una foto di merda non mia con il mio nome sotto........la foto in questione non rende alla visione e scredita l'autore secondo me....

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 11:52

Un mio amico avvocato specializzato in copyright e valente fotografo amatoriale, ho rifiutato un paio di migliaia di euro (che avrebbe volentieri reinvestito in attrezzatura ...) offerti per una foto a un soggetto del quale non aveva liberatoria. Io sono andato a curiosare, e quella foto l'ho trovata su diversi siti cinesi con discreta risoluzione. Glielo riferii, ma sapete come è andata a finire? Non ha intrapreso alcuna azione, comprensibilmente vista la location dei "ladri di immagini", ma è rimasto coerente con la sua idea di non usare a fini di lucro foto senza avere la liberatoria. Per tutto il resto, sono convinto che non sia corretto dare per scontato che quanto pubblicato diventi automaticamente di dominio pubblico e che, quando sia realisticamente possibile, valga la pena di cercare di far valere i nostri diritti se l'uso che viene fatto è di tipo commerciale. Ciao a tutti. Ezio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me