RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma... Nikon 16-35 o Tamron 15-30 ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma... Nikon 16-35 o Tamron 15-30 ??





user84498
avatar
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 13:27

Tamron 15-30 ..Obiettivo spettacolare con colori splendidi e poca distorsione,e per chi dice che lo stabilizzatore
non serve.. ho fatto foto in casa senza alzare Gli iso splendide x non parlare poi dei video stabilizzati con la
Nikon D810 a60p.. che dirvi.. non lo cambierei con nessun'altro
Voto 10... e in più garanzia di 10 anni!!!!!!!
Unica nota negativa (ma non x me..il peso 1100 grammi ) ma si sa se vuoi qualità e luminosità
i pesi 100 grammi piu o meno sono questi..e poi considerate anche il Vr
comunque ULTRACONTENTO

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:41

Ragazzi scusate prima leggevo di angolo di campo tra il tam è il nikon...
C'è tanta differenza?
Io vorrei fare foto di paesaggio e notturne anche astrof... Un grande angolo mi piacerebbe.. Il tamron me lo taglia a 16?:( ho Ff

user84498
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 10:06

da quel che ho letto il Tamron è un 15,2 effettivo e non un 16

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 14:33

In questi giorni sto rileggendo questo confronto, sono possessore di un Nikon 16-35 vr, e vedo in tutto un ottima qualità, non vedo perché uno dovrebbe prendere un Tamron, dal peso doppio. Poi sorrido nel sentire i prezzi dei filtri, si spendono tanti soldi per la bellezza delle ottiche e poi davanti ci si mettono delle lastrine in plastica che costano quanto un ottica sopracitata, il calo di qualità sarà evidente. Io amo fare paesaggi, ma non sono mai riuscito a capire a cosa possano servire i filtri.l'unico utile è un nd 10stop se vuoi fermare l'acqua

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2020 ore 15:24

Il Tamron è un f2,8, se fai notturne è fondamentale.
l'unico utile è un nd 10stop se vuoi fermare l'acqua
in realtà l'unico che non si riesce a riprodurre in post è il polarizzatore;-) . Per esperienza, se il filtro è di qualità davvero elevata , il calo di qualità è irrisorio se non addirittura nullo. Detto questo non amo particolarmente i filtri e l gli unici che uso sono appunto il pola;-) e l'UV, ma quest'ultimo solo per protezione della lente

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 20:58

Tutti i più grandi fotografi paesaggisti usano i filtri gnd, gli nd e il Pola, ci sarà un perché. Inoltre i concorsi più importanti al mondo non accettano le doppie esposizioni per correggere la gamma dinamica

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 0:13

Scusa Antonio, non te la prendere sai, ma devo farti 2 domande :

1) Dici "non vedo perche' uno dovrebbe prendere il Tamron".
Ti rispondo : non vedo perche' "uno" dovrebbe prendere il Nikon. Lo hai mai avuto il Tamron?
Lo uso da 2 anni e non lo cambierei MAI col Nikon , neanche sotto tortura da parte dei Vietcong ( strano eh ? Sorry ).
Poi, il Tamron pesa 1100 gr, il Nikon 700. Non è il doppio, credo .... Perché il Tamron pesa di più? Avrà forse uno schema ottico "diverso" ?

2) Dici che non riesci a capire il perche' la gente usa i filtri.
Ti rispondo : Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
Spero che la mia risposta sia chiara ... ( senza offesa eh Sorriso ).
Filtro polarizzatore e ND sono accessori IRRINUNCIABILI per qualsiasi paesaggista che si rispetti, che sia un pro o un appassionato.
Sulla loro qualità, mi sembra abbastanza ovvio che non si debba lesinare.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 21:07

Ognuno in merito ha una sua teoria, il polarizzatore per me contrasta eccessivamente l'immagine( ho i pola BW)gli nd grad,preferisco fare più scatti e unire.
Per quello che riguardano i concorsi non mi interessano più di tanto , perché vincono quelli che devono andare avanti per conoscenza( partecipare ad un concorso ti spillano 60€).
Tornando al Tamron, ho fatto delle piccole prove, e ho visto che è molto saturo e contrastato, la nitidezza è molto enfatizzata , a differenza del mio 16-35, forse sono stato fortunato con il mio modello, dove i bordi sono ottimi già a TA
Forse sono abituato a le ottiche Nikon, che non hanno equali nella restituzione della giusta nitidezza e sfumatura di colore.Forse oggi piace di più quei colori accesi e contrastati, che danno un impressione di maggior nitidezza.
Sono impressioni personali.
@Piero, il 1685 gr, con quasi la metà di peso hai una qualità di stesso livello.Sono sempre stato di questa idea.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 21:37

Comunque per un grandangolo che pesa come un 70-200 2,8 è allucinante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me