| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 18:19
L'argomento mi interessa molto: devo comprare una reflex ed anche io sono orientato verso la D5500, non senza qualche dubbio.... Purtroppo il budget limitato (700 €) mi costringe ad escludere una FF. Ho avuto modo di avere tra le mani la 5500 e mi ha restituito una sensazione di fragilità, aspetto quindi pareri di chi la usa e, purtroppo, fino ad ora non sono molti. Se siete in grado di darmi consigli, tenuto conto del budget che ho indicato, saranno certamente ben accolti. Grazie anticipatamente e buona serata |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 19:36
L'ho presa e sono contentissimo. Per come uso io le fotocamere non ho mai avuto problemi per la sua presunta fragilità. Prima avevo una 5200 e, anche con quella, problemi zero. È certo che se cade da un tavolo probabilmente si rompe; ma se cade una reflex metallica, apparentemente più robusta, cosa le succede? Nella 5500 apprezzo particolarmente la leggerezza, la compattezza e l'ergonomia. Inoltre il display orientabile è, per me, indispensabile ed il "touch" comodissimo. Il corpo non è tropicalizzato, ma non mi interessa. La raffica dello scatto, se si utilizza una SD veloce, è più che accettabile sia in cadenza di scatto che in durata di sequenza. La qualità fotografica non è discutibile: il sensore è lo stesso montato sulla D7200 ed i tecnici lo considerano, al momento, il migliore APS-C. Se ti occorrono altre info, resto a disposizione Augusto |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 22:02
Grazie mille per le preziose informazioni. Buona serata |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 1:07
Grazie per le recensioni, essendo anche io in dubbio sulla scelta D5300 e D720 mi sono state molto utili. Ho una D5000 che mi sta dando grandi soddisfazioni, il display orientabile vale solo quello la scelta. Immaginate essere ad un evento con gente davanti e dover alzare la fotocamera per poter inquadrare, chi tiene lo Smartphone??? Dall'esperienza di un io amico che da una macchina leggera è passato ad una full frame molto più pesante e difficile da usare credo che opterò per la 5500. Devo precisare che sono un dilettante e faccio foto per catturare immagini e storie di vita, non sono alla ricerca della foto tecnicamente perfetta, ma di quella che da forti emozioni. Ciao moreno |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 2:10
Prendere una macchina "castrata" solo per lo schermo orientabile mi sembra assurdo. Ci sono tante alternative allo schermo orientabile, se il problema è come reggerlo lo smartphone puoi sempre attaccarlo alla fotocamera tramite l'apposita staffa che si avvita sotto o si mette in slitta, oppure compri direttamente uno schermo da slitta. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 8:31
Il mondo è bello perché è vario. È sicuramente vero che ogni 1.000 foto o forse più ci capiterà di fare delle inquadrature dal basso ma difficilmente da rasoterra e comunque le foto al livello del terreno si sono sempre scattate anche quando non esistevano gli schermi orientabile, basta appoggiare la fotocamera per terra e se si ha paura di sporcarla mettere un foglio di carta. Quindi preferire una D5500 alla D7200 solo per questo e rinunciare a tutti i vantaggi di una vera reflex semiprofessionale mi sembra a dir poco singolare |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 19:41
Voi non osate sapere come è bello vedere da un pentaprisma! |
| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:16
ciao a tutti, sono nuovo ma mi permetto di parlare perchè io sono tra quelli che ha fatto un downgrade, ho venduto la mia d300 e passerò ad una d 5500. i perchè di questa scelta per me sono semplici volevo una macchina molto portabile, poco ingombrante e molto leggera. volevo poter fare i video, e mi ero stancato di portarmi dietro quasi 1 kg di solo corpo macchina. il 70% delle mie foto sono punta e scatta, e mi piace avere la macchina sempre a portata. forse l'unica paura che ho è che la machcina non sia tropicalizzata come la D300, ma in ogni caso le mie ottiche non lo sono quindi tanto vale... ho già un parco di ottiche nikon ( anche non af visto che in origine vengo da una FM3...) e fortunatamente se mi venisse voglia di scattare con qualche cosa di più professionale ho a disposizione una D750 di mio padre... |
| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:29
D7200 |
| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 19:23
D5500 |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:56
Bravo Augusto, Ottime risposte! A prescindere che tutto è sempre molto soggettivo! Ma la cosa di cui dovremmo parlare è solo una : il RISULTATO DELLE FOTO. E lì mi spiace, ma le differenze sono poche per non dire nulle, basta vedere i risultati di: rumore sugli alti ISO (addirittura leggermente migliore la 5500) , qualità dell'immagine, profondità di colore, gamma dinamica.....tutti valori quasi equivalenti. Certo che la 7200 ha prestazioni migliori, ma su cosa: mirino (la foto non cambia) ,è tropicalizzata (ma tutti nel deserto andiamo a fotografare?), maggior durata della batteria (forse fra tante differenze , questa è utile), punti di messa a fuoco 51 vs 39 ( può venire comodo) più slot di memoria (ma quante foto fate, da non poter sostituire la memory in 10 secondi?), motore fuoco incorporato ( ecco questo è un plus, ma la foto è sempre quella!). Allora diciamo che la 7200 è più completa , ma fa praticamente le stesse foto della 5500. Forse se con la differenza di prezzo prendo una ottica migliore......vuoi vedere che scatto meglio che con la 7200? Indovinate che macchina ho? Un cordiale saluto a tutti e buon divertimento!!! Ceg |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 23:02
Hai una 5500 se parli in quel modo di una d7200 ahahahahahahaha |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 23:19
Indovinato! Tu mi sembra che hai......... una................. ...7200??? Da come mi hai risposto...... Saluti e vista l'ora Buona notte! |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 7:48
Gidi_34 non prenderebbe mai un corpo non pro. :-p @Hpvasto ti sei dimenticato di dire che ha più tasti e rotelle così da cambiare le opzioni al volo senza entrare nei menù. il doppio slot non serve per fare solo più foto. la velocità dell'otturatore(1/8000 vs 1/4000) risoluzione dello schermo pentaprisma vs pentaspecchio certe le foto le fai anche con un cellulare. |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 8:06
Giusto murphy... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |