JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Fabio, l'alternativa era una d7100...che è vero che è molto più recente ma, non avendo provato nessuna delle due, non saprei nemmeno da cosa partire per un confronto! In linea di massima il fatto che la d7100 sia più recente mi fa pensare che possa essere più performante per via degli aggiornamenti tecnologici ma il fatto che la d300 sia stata di una "classe" superiore magari mitiga queste novità! Non so onestamente!
Questa foto è stata fatta a 2500 ISO e non ero intervenuto sul rumore in quanto non sapevo minimamente come fare. Direi che non è proprio da buttare anche se ha ceduto un po' il passo alle nuove tecnologie, giustamente. Mi è pure caduta dalle scale e una volta sugli scogli eppure a parte qualche graffio non ha un problema. Vai di D300 senza pensarci.
Bhe non è nemmeno così male! Con la d60 era un casino! L'unico dubbio che mi rimane: l'autofocus come va? Ci si riuscirebbe a fare un pò di caccia fotografica?
Ma la d300 non è da buttare, non era questo il messaggio che volevo far passare, è un ottimo secondo corpo macchina, è un corpo affidabile che è ancora ben utilizzabile. È si un corpo di livello superiore alla 7000 in quanto a classificazione ma in tecnologia è molto più obsoleta. Io opterei per la 7100 addirittura. Per i 450 euro che potrebbe costare sull usato diventa un Best price. È molto avanzata rispetto alla 300. Tanto che non converrebbe più comprare la 300 se non come secondo corpo macchina.
L'autofocus va bene, non è male, per caccia fotografica va bene perché essendo più pesante delle 7xxx rimane più bilanciata con obiettivi molto grandi. Ma il gap generazionale con le altre comunque la frega.
Sono passato alla d600, ma l'unica cosa migliore che ha è il sensore. L'af della D300 me lo sogno di notte. Stavo per venderla ma alla fine ho deciso di tenerla, ne sentirei troppo la mancanza visto che tutt'ora in certe situazioni la preferisco alla d600.
Bravo Tieni presente xhe la d300s merita eventualmente solo per il doppio slot
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.