| inviato il 12 Maggio 2015 ore 19:29
bene sono contento... pensa che io stavo per buttare la spugna dopo aver smadonnato due calendari e mezzo, sia con il fisso (dove monto XP) che sul portatile (dove monto XP).... lo so sono un nostalgico non c'è stato verso di far partire il programma, sempre un errore non meglio definito. Poi mi è venuto un dubbio è ho chiesto a mia figlia se mi prestava il suo portatile di nuova generazione con win8... tutto filato liscio come l'olio |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 19:31
Michelangelo Grazie. |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:10
@Politiz29 “ (dove monto XP).... „ si è vero, ho provato anch'io con XP e non partiva allora l'ho installato nella macchina virtuale di Win7 e va. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 22:39
Visto che qua ci sono diversi esperti sui sistemi wireless pongo qualche domanda . Possiedo un 568ex e due 560ex che fin ora ho usato in ottico. Da quello che ho capito se acquisto un YN-622C-TX e 3 YN-622C posso gestirne la potenza direttamente dal trasmettitore vero ? Se al posto del YN-622C-TX acquisto un YN-E3-RT posso sempre gestire gli YN-622C ? Lo chiedo perché vorrei prendere anche 1/2 yn600 e volevo capire se potevo inserire nel sistema i flash che già ho ( ovviamente con i 622c ) Che portata ha questo sistema ? Spero di essere riuscito a spiegarmi .... Grazie |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 10:14
Ragazzi, era tempo che volevo aggiornare i flash. Posseggo un Ex430 , ex430II E UN 580II. Li uso spesso con i trigger yn 622c ( in tot. 4) softbox da 60x60 e ombrellini. Li avevo comprati per provare, convinto che avrei acquistato i pocket Wizard, ma da 800€ circa son sceso a 160€!! (Per 4 trigger) Oltre ad utilizzarli sugli speedlight, li uso anche sulle torce in studio, mandano il segnale di scatto con qualsiasi macchina attacco, Canon nikon Sony Etc... ( ovviamente non TTL) Ieri ho ordinato trasmettitore e flash 600, per un totale di 240€. Posso aggiungere altri 2 flash 600 e sarei ancora alla stessa cifra (circa) del flash Canon 600ex tr. stavo per acquistarlo a 460€ la settimana scorsa, era sceso, meno male che ho aspettato. Grazie per questo tread che mi ha aggiornato sulle novità yongnuo. Questa yongnuo mi sta facendo risparmiare un sacco di soldi. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 10:19
“ Se al posto del YN-622C-TX acquisto un YN-E3-RT posso sempre gestire gli YN-622C ? „ I due protocolli non sono compatibili. Puoi usare i 600 insieme con i 622C aggiungendo un tranceiver 622C per ogni flash ed usando quindi il solo protocollo 622C. Oppure, viceversa, adottare il protocollo YN RT (che è il CANON RT) usando questi ricevitori sui vecchi flash. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 10:50
Io ho un Meike MK600 e mi trovo veramente bene, stavo pensando di prendere uno yongnuo YN600EX-RT e dei trigger, puntando su una coppia di YN622C, ma prendendo invece un solo YNE3-RX posso sfruttare meglio la mia attrezzatura montandolo sotto al Meike e usando direttamente lo YN600EX-RT e sfruttando il protocollo CANON RT? |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 11:28
Grazie Pdenins . Dal sito però mi sembra di capire che siano compatibili con il 568ex2 e non con il primo . Non ci sono note sulla compatibilità con i 560ex . Che portata ha il sistema rx ? |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 20:29
“ Ieri ho ordinato trasmettitore e flash 600, per un totale di 240€. Posso aggiungere altri 2 flash 600 e sarei ancora alla stessa cifra (circa) del flash Canon 600ex tr. stavo per acquistarlo a 460€ la settimana scorsa, era sceso, meno male che ho aspettato. „ è buon prezzo per il 600 + il controller radio. per chiarezza , il sistema proposto (copiato da canon) del 600ex YN è MISTO, radio e ottico. Significa che per usare un flash precedente (430 o 580) si lavora SOLO in ottico. Significa che se c'è un ostacolo tra il tranmitter e il receiver non funziona. quindi un sistema misto è gestibile solo avendo un 600 sulla camera. utilizzando il controller YNE3-RX si lavora SOLO in RADIO per cui non si possono più usare i flash precedenti. Il sistema radio è molto diverso dal sistema ottico ed è bene fare questa distinzione. Io ho usato per lavoro il canon E2-RX ( il sistema vecchio solo ottico) molto tempo e non è affidabile come il radio nelle stesse condizioni di scatto per cui se non si lavora solo in studio io sconsiglio il sistema ottico se è accessibile a parità di spesa il sistema radio. PS: con almeno un flash canon 600 montato è possibile remotare lo scatto della camera usando uno degli slave come trigger ; significa che si può gestire la luce a mano spostando il flash sul soggetto e scattando contemporaneamente. Se uno è interessato alla fotografia creativa o sportiva con flash il sitema RADIO è un altro pianeta perché è possibile far scattare un flash dentro un'auto, dentro un appartamento di fronte alla strada, a bordo pista durante una gara ( in seconda tendina) o a decine di metri di distanza per illuminare uno sfondo o creare una silhouette di luce dietro al soggetto. Cose che con l'ottico non sono possibili. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 21:43
Stavo seguendo la discussione , anchio ho un Canon 600ex-rt , lo uso su 5d III , e volevo acquistare un trasmettittore canon canon st-e3-rt o yongnuo yn e3 rt, quindi mi consigliate lo younguo , non ho ben capito la funzione EXTRA_AUTO a cosa serva. X michelangelo anchio uso le eneloop pro ,le puoi trovare ad un prezzo ragionevole qui www.nkon.nl/rechargeable/aa-size.html . |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 22:39
@Furio grazie per il link! Se usi uno dei flash ( a rigor di logica avendone almeno due) come sfondo con la funzione EXTRA_AUTO il flash ( solo i canon) leggerà con un proprio sensore la luce e misurerà la potenza in modo da mantenere la stessa luce sullo sfondo anche se le altre luci ( una o più) cambiano impostazioni. Sostanzialmente ( almeno così io lo uso) serve in determinate condizioni per cui non è vitale :) puoi prendere lo yne3rt e risparmiare molto. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 22:51
Ok grazie x le info. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:48
“ per chiarezza , il sistema proposto (copiato da canon) del 600ex YN è MISTO, radio e ottico. Significa che per usare un flash precedente (430 o 580) si lavora SOLO in ottico. Significa che se c'è un ostacolo tra il tranmitter e il receiver non funziona. quindi un sistema misto è gestibile solo avendo un 600 sulla camera. „ Potrei sbagliare ma credo che il 600 RT in wireless ottico funzioni soltanto da slave. Da master funziona solo in radio. Se vuoi utilizzarlo in wireless ottico slave, sulla macchina devi montare un 580 oppure un YN 568 II. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:54
Ludovico “ Dal sito però mi sembra di capire che siano compatibili con il 568ex2 e non con il primo . „ Il 568 YN ha solo wireless OTTICO. La prima versione funziona solo da slave, mentre il II anche da master. Oggi conviene prendere la II, che fino a poco tempo fa costava 10 euro di più. Entrambi come flash NON incorporano trigger radio. Però sono triggerabili sia dai 622C - anche in TTL - che dai RF-603 (e quindi dal 560 IV) - solo in manuale. Adesso possono essere usati anche con il sistema Canon RT attraverso il ricevitore YN RT che ho indicato sopra. “ Non ci sono note sulla compatibilità con i 560ex „ Il 560 III YN (flash solo manuale) ha ancora un diverso protocollo radio, anch'esso solo manuale, che è quello dei trigger Yn rf-603. Non è compatibile nativamente con il 622C (che è un protocollo radio TTL) né con il Canon RT (anch'esso radio TTL). Recentemente però YN ha fatto un trasmettitore 622C TX che è in grado di tradurre dal protocollo del 560 (l'RF 603) un comando (solo manuale) ed instradarlo su trigger 622C tranceiver. Il 622C TX quindi viene attivato da un 560 IV o da un RF-603 e a sua volta sincronizza ricevitori 622C. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 0:27
“ Adesso possono essere usati anche con il sistema Canon RT attraverso il ricevitore YN RT che ho indicato sopra. „ In base a quello che hai scritto riferendoti ad un altro utente, direi che la risposta alla mia domanda è, SI! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |