JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho il 16-70 e per me è un buon obiettivo, non eccellente ma buono. Costoso si, ma buono. Non voglio mettere in discussione la serietà di Photozone che consulto spesso per le review delle ottiche. Mi colpisce molto la stroncatura del 16-70. E non mi spiego il giudizio opposto di un altro analista serio, Ephotozine, che invece lo raccomanda. Tra una stroncatura e una raccomandazione c'è di mezzo il mare...come si spiega?
Effettivamente vedendo i grafici MTF di Ephotozine, eseguiti con una Nex 7 da 24 Mpx: www.ephotozine.com/article/carl-zeiss-vario-tessar-e-16-70mm-f-4-za-os sembra che abbiano testato un obiettivo completamente differente rispetto a quelli di Photozone.de. Potrebbe essere valida l'ipotesi ventilata precedentemente in questo 3D, ovvero che gli sia capitato un campione difettoso e quella dichiarazione fatta nelle loro conclusioni significhi: "è colpa di quelli del Sony service che non hanno verificato che l'esemplare in questione fosse conforme alle specifiche".
P.S.: C'è anche da dire che che di Ephotozine non è che mi fidi più di tanto, dal momento che quando hanno testato il Sony 16-50 OSS non hanno rilevato la mostruosa distorsione a botte a 16mm, che rappresenta un difetto certo non marginale di questa lente.
In realtà l'affermazione è più netta: dicono che il Sony service l'ha controllato e ritenuto entro le specifiche. Come dire ... Secondo noi la lente è fallata, ma Sony se n'è sbattuta gli zebedei...
Buongiorno a tutti. Sono nuovo e visto la conversazione vorrei chiedere consiglio. Ho venduto una Pentax k-30 per un discorso di portabilità e vorrei passare a mirrorless. Ero appunto indeciso tra Sony a6000 e Oly OMD-10. Le mie esigenze sono prettamente queste: -portabilità -street e possibilità di avere un focus veloce e preciso anche con immagini in movimento -scatti nella natura e paesaggi -poter fare il bokeh senza svenarmi -avere una buona luminosità
Ora, i due sensori sono differenti nelle dimensioni. Quindi vi chiedo: si nota davvero tanto? Poi ho notato il parco ottiche, decisamente più ridotto e costoso su Sony, che si aggiunge al discorso cashback di Oly. Ecco, un pò questo il sunto. Attendo vostri feed. Grazie!
Grazie Eresia, mi puoi dire come ti trovi col 4/3 ? Riesci comunque a fare qualche scatto in natura oppure l'angolo risulta stretto? E la profondità di campo?
la k30 e' una signora reflex, tra le piu' piccole e completamente tropicalizzata, non sarebbe stato meglio dotarla di un paio di ottiche di rango prima di venderla ?
Purtroppo non ho velleità da fotografia da stampa (lavoro principalmente sul web) e mi era un pó scomoda per viaggi / street photo. Certo rimpiangeró la tropicalizzazione un pó, per il resto credo di avere molto più bisogno di un corpo macchina più leggero e con ottiche non così ingombranti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.