| inviato il 21 Maggio 2015 ore 22:37
ciao, la fotografia per me è una forma di espressione immediata un po' come le poesie brevi, quelle che in massimo 3, 4 brevi righe ti regalano una immagine o una sensazione; poi fissa un qualcosa, un ricordo, un momento, e rivista a casa con calma, consente di notare cose che magari non si erano viste al momento dello scatto. Se poi si fotografa con regolarità, magari per anni e non solo alla ricerca di foto "perfette", ma anche di "semplici" foto ricordo, si scrive un po' la propria autobiografia per mezzo di quello che abbiamo visto. ciao S. |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 22:39
Ma un bel fotografo perché ne ho voglia non l'ha detto nessuno? Alla fine è la sintesi di tutto quanto detto fino ad ora |
user46920 | inviato il 21 Maggio 2015 ore 23:41
“ Ma un bel fotografo perché ne ho voglia non l'ha detto nessuno? „ ... detta così, senza virgole, no! |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 1:05
Perche non ne posso fare a meno |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 6:35
Fotografo perchè mi piace... ok ... questa è banale/non ammessa. Trovo che la domanda sul perchè si richiuda sull'autore ...e dovrebbe essere legata a quella del "cosa si vuol dire" che fa apparire la figura dell'ascoltatore e quindi la questione legata alla comunicazione ... questa non è determinata dal "fotografare" come attività ma al singolo lavoro fotografico sia esso di un'immagine o di più immagini. Alla fine del perchè tizio o caio fotografano potrebbe non interessarmi mentre la loro visione di un certo tema (anche profondamente interiore) e quel che vogliono dirmi e come me lo dicono si. Visiva ... ma sempre comunicazione dovrebbe essere. Quindi tornando al perchè la risposta che conclude il mio ragionamento dovrebbe essere perchè si ha da dire qualcosa sul mondo e/o (?) su noi stessi. Applicando questo a me stesso, e mantenendo un profilo basso, .. il mio perchè prevalente è il "mi piace da matti"!! , il mio lavoro è un altro, .. fotografo nel fine settimana e sono quindi letteralmente "un fotografo della domenica" ... quando, nelle attività di circolo, devo "dire fotograficamente" qualcosa su un tema ci lavoro e "provo a dire" ... ma lo faccio per diletto e non per questioni esistenziali o per mangiarci! Abbracci Paolo |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 7:21
Io estenderei il quesito:"Perchè pubblico su Juza ?", senza voler scadere nel polemico "chi me lo fa fare ?". A parte i rari casi derivanti da pochi post realmente utili (come questo, ma non è l'unico...), chi vede il valore aggiunto che una volta derivava dallo scambio di opinioni e/o dalla critica sincera e costruttiva degli scatti proposti ? Sono l'unico che vede il marasma ? Sono l'unico che ha la sensazione di poter migliorare ma di non ricevere spunti in tal senso ? |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 7:55
“ detta così, senza virgole, no! ;-) “ Dai guarda che ero serio, perché ci deve essere per forza un motivo superiore? Chi ci dice che la fotografia è un'arte divina, che ha bisogno di un ispirazione mistica per essere praticata? Io fotografo perché ne ho voglia, quando e se ne ho voglia, ci sono volte un cui non uso la macchina per settimane e altre in cui non riesco a staccarmela da dosso. Forse però è perché è ancora poco che fotografo, magari tra qualche tempo avrò anche io un'illuminazione chissà „ „ |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 7:57
Qualcuno ha idea del perché tutto il messaggio sia in quote? |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 8:10
Per immortalare le emozioni. Ogni forma d'arte, dalla musica alla pittura, non è altro che questo, e un'opera che non trasmette emozioni è stata creata senza di esse. Perché la fotografia e non un'altra forma espressiva? Perché è più alla mia portata.:) |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 8:22
state sguazzando nella retorica |
user46920 | inviato il 22 Maggio 2015 ore 8:32
aspettando l'illuminazione e che si sblocchi il QUOTE ... non era per giudicare, ognuno ha la risposta sua “ Sono l'unico che vede il marasma ? Sono l'unico che ha la sensazione di poter migliorare ma di non ricevere spunti in tal senso ? „ no, dai, non sei solo ... magari se ne parli tu, qualcosa in più esce, anche da altri, ecc PS: la riflessione di Paolo (Cusufai), sembra molto acuta. |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:49
Perchè fotografo? Perchè mi rilassa, perchè mi permette di estraniarmi dai problemi di lavoro e di non pensare ad altro... Penso che sia insito in ogni uomo lasciare delle orme... c'è chi scrive canzoni... chi poesie... chi dipinge quadri ... altri invece preferiscono trasferire le proprie emozioni su una lastra. Alzo gli occhi e vedo le fotografie di mio nonno ragazzo scattate nel 1925 ... io non ho idea perchè quel fotografo le abbia scattate ... ma gliene sono grato! |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 22:02
io mi domando a volte che senso ha la fotografia oggi? ormai con internet abbiamo immagini da tutto il mondo in tempo reale,foto satellitari,possiamo navigare con Google maps, abbiamo fotografato la terra in lungo e in largo!!! Quante foto di Venezia.Roma eccc quante fotografie di animali ci sono? fotografie bellissime fatte da professionisti che possono essere viste in tutte le parti del mondo in un secondo! Allora perché io sono qui a svenarmi, a rincorrere l'ultima ottica uscita o l'ultimo corpo macchina? Non mi basta una semplice macchinetta per le mie foto ricordo di famiglia? |
user46920 | inviato il 23 Maggio 2015 ore 22:48
“ Non mi basta una semplice macchinetta per le mie foto ricordo di famiglia? „ a me, si !!!
 ... per certe foto, un "minimo" di qualità ci vuole |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 23:12
Attualmente ho 55 anni e ricordo solo una cosa... dall'età di 11 anni, credo facessi la 5a elementare, avemmo dei biglietti omaggio per andare ad un cinema. Dopo la fine del primo tempo ci fu una specie di pubblicità ad personam, cioe proponevano la vendita di una enciclopedia. Ricordo che convinsi mio padre a comprarmi l'enciclopedia perche ero interesssto al suo omaggio... UNA MACCHINA FOTOGRAFICA Da allora non ho mai smesso si fotografare le cazzate piu varie, con alti e bassi che nel tempo mi hanno ossessionato o fatto abbandonare per brevissimi periodi la fotografia. Cosa senta dentro non me lo so spiegare, ma so che ogni volta che posso devo prendere la mia macchina, (ora diventate 3 e presto si aggiungerà la 4a) e fotografare. Cosa? Dipende dai periodi. Negli ultimi 4 anni per esempio mi sto dedicando ai ritratti al femminile, ma non c'è genere che non abbia provato. Per farne cosa?... non lo so, ma mi appaga veder tirare fuori una immagine bella che resterà nei miei archivi, o alla meglio in qualche rappresentazione elettronica o cartacea che sia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |