RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Zuiko 40-150 2.8 Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus Zuiko 40-150 2.8 Parte II





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 21:40

Complimenti Preben, belle belle!!!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 0:02

Grazie, Matteo: ti assicuro che con un'accoppiata simile in mano, il solo problema è l'inquadratura.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 18:54

@Preben, ciao Preben, come non darti ragione... ;) guarda me ne hanno prestato uno l'altro ieri di macro, ho avuto modo di "guardarlo" solo ieri e per poco perché sto lavorando... ma in questi giorni scatto pure io e vorrei farci un piccolo still life (e se la foto sarà decente avrò l'onore delle vostre critiche... mi vergogno sempre un po' perche c'è tanto da imparare con voi e vorrei postare solo cose gradevoli).
Cmq a prima vista hai proprio ragione... è un gioiellino! Piccolo, leggero, nitidissimo e con uno sfocato molto gradevole, messa a fuoco che aggancia bene (soprattutto da 0.4 a infinito).
Una curiosità: lo switch-levetta su 1:1 sfoca per poi ritornare alla distanza di 0.19, sbaglio? Ma si usa anche in Manual? Non ho capito bene a cosa serve Sorry

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 0:04

Ho usato la lente solo per i ritratti in studio, Matteo: avevo messo la levetta in modo che focheggiasse più rapidamente sulle distanze "lunghe".


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 10:33

Ragazzi ho preso il 40-150 PRO MrGreen

che sballo, era da tanto che aspettavo di riprendere un teleobiettivo...
sono assolutamente sorpreso dalle dimensione: temevo fosse più grande e pesante invece è un vero m4\3 ;-)
appena predo lightroom6 (per svilupare i RAW della E-M5II) vi faccio vedere qualche prova...

intanto un jpg della macchina MrGreen



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1321105&l=it

la tenuta in controluce è ottima

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:13

Grande lente, complimenti Lorenzo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:43

Chiedo un vostro consiglio se possibile: avendo una EM5 Mark II e una Canon 7D Mark II, prendereste il 40-150 Pro per la Olympus e il Canon 17-55mm f/2.8 per la Canon, o il 12-40 Pro per la Olympus e il 70-200mm f/2.8 per la Canon? Il discorso nasce per il fatto che una coppia di amici mi ha chiesto di fotografare il loro matrimonio, per cui devo decidere la ripartizione delle ottiche tra i due corpi.
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:07

Lorenzo, ho provato quella lente due ore ed è una lente di qualità assoluta.

Me ne sono letteralmente innamorato.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:28

Splendida Lorenzo, grazie e complimenti anche da parte mia.

Per caso hai preso anche il moltiplicatore? Se si, come si comporta?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:33

Chiedo un vostro consiglio se possibile: avendo una EM5 Mark II e una Canon 7D Mark II, prendereste il 40-150 Pro per la Olympus e il Canon 17-55mm f/2.8 per la Canon, o il 12-40 Pro per la Olympus e il 70-200mm f/2.8 per la Canon?


Difficile rispondere con solo questi elementi a disposizione.

Tutte e 4 le lenti in questione costituiscono l'eccellenza in ciascun comparto che rappresentano, sia per Canon che per Olympus, e hanno resa e dati di targa sostanzialmente equivalenti (fatta salva la nota variazione della gestione della pdc tra i due sistemi, ma visto che parliamo di APS-C contro m 4/3 il gap è ulteriormente ridotto).

Se volessi privilegiare il fattore ingombro/pesi potresti pensare di dotare la E-M5 Mk II del 40-150 (molto meno impegnativo sotto l'aspetto logistico del suo corrispondente Canon, oltre che meno costoso) e la 7D del 17-55.

La differenza potrebbe farla il tuo parco lenti già in essere (oltre che l'evoluzione che presumi prenderà il tuo sistema fotografico)... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:44

Grazie @Foenispro
Pensavo proprio al 40-150 Pro per la Olympus, proprio per la questione ingombro/pesi
Con la Olympus ho anche il 45/1.8 e il 12-50mm ( sto valutando anche il 17mm) con la 7D Mark II prenderò probabilmente un 10-18mm o un Samyang 14mm.
Anto

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 13:05

con la 7D Mark II prenderò probabilmente un 10-18mm o un Samyang 14mm


Calcola che per l'utilizzo che hai indicato (e considerato di montare allora il 40-150 sulla Oly) queste due lenti potrebbero non risultare particolarmente indicate (il 14 di sicuro no), sia per la ridotta luminosità che per l'estensione focale.
Il 10-18 sulla 7D rimane sostanzialmente un grandangolo, e se è pur vero che qualche gruppo lo dovrai pure fare, risulti scoperto sulla fascia di maggior necessità durante la cerimonia (tra 28 e 80 mm equivalenti).

Il 17-55 in questo senso - oltre ad essere una lente di caratteristiche superiori - sarebbe di certo più versatile ed indicato...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:46

Si, intendevo che oltre al 17-55mm prenderò un obiettivo leggermente più grandangolare per foto di gruppo ( penso che il 10-18 Canon sia più che sufficiente).
Quindi direi che l'accoppiata EM5 Mark II e 40-150mm Pro sia ok ( e in futuro il moltiplicatore, per poterlo usare anche per qualche foto di avifauna statica), penso proprio che andrò in questa direzione :)
Grazie @Foenispro per gli utili consigli :)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 16:17

Si, intendevo che oltre al 17-55mm prenderò un obiettivo leggermente più grandangolare per foto di gruppo ( penso che il 10-18 Canon sia più che sufficiente)


A mio avviso il 17-55 per i gruppi dovrebbe essere più che sufficiente, salvo non aver a che fare con una "truppa" particolarmente numerosa e/o ambienti particolarmente piccoli.
Tieni comunque conto che in entrambi i casi - passando all'utilizzo di un ultra-wide - il rischio serio che corri è che (soprattutto) i soggetti periferici sembrino tutti figli di The Elephant Man... MrGreen

Grazie @Foenispro per gli utili consigli :)


Di nulla ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:00

Non avevo pensato, in effetti, a questa eventualità...speriamo di non deludere questa coppia di amici (ovviamente sarà il mio regalo di matrimonio)...con la macro qualcosa tiro fuori, ma durante un matrimonio... :)
Il 40-150, rientrando in topic, potrebbe essere il mio asso nella manica, proprio perché abituato, come visione fotografica, ad estrapolare dettagli da un insieme...
Penso di ordinarlo su Amazon, il prezzo non è male, almeno confrontato con altri negozi.
Grazie ancora!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me