| inviato il 06 Giugno 2015 ore 8:39
...la forma e la bellezza! Che per fare foto non serve ovviamente ad una mazza, ma volete mettere andare in giro con il 50one vs quella protuberanza oscenamente lunga e pesante del 50art tutto nero e funereo? Tuttaltra storia eh! |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 8:50
boh |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 8:58
Che tra parentesi ora uso il Sony fe 55 1.8 |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 9:16
Quoto Peppe49. |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 10:13
...era ironico... Giusto per trovare qualcosa di superiore nel 50L... |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 14:04
Probabilmente nella resa del colore il Canon può piacere di più.È però un fattore di gusto. |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 14:31
ah ok Alleph |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:30
“ Probabilmente nella resa del colore il Canon può piacere di più.È però un fattore di gusto. „ ...differenza che probabilmente richiede un "click" in PP. Santifico Giuliano quando afferma di non voler passare la vita con PS aperto, ma mi sa che ci vuole più tempo per lavorare su nitidezza e bokeh... Dopodichè, “ de gustubus non disputandum est „ |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:44
ogni tanto qualcuno riesuma questa discussione. Il 50L tiene banco sempre e comunque. Ma ormai non è troppo vecchio? |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 13:36
Come già detto da qualcuno penso che il sigma sia più neutro come colori, mentre il Canon è più caldo. Anche a me piacciono di più i toni caldi in genere. Io ho preso comunque l'art. mi sembra più neutro.. Inoltre concordo con Giuliano: se c'è troppa nitidezza si attenua, se non c'è non c'è.. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 13:51
Se gli scatti con sigma venissero tutti a fuoco, intendo il punto scelto, non la pdc, sarebbe un best Buy, il problema che ho notato é l'incostanza dei risultati nelle seguenti lenti: 24 art, 50 art, 35 art che mi fanno dire: belle, quando funzionano a dovere, altrimenti, son da scaffale. |
user13641 | inviato il 15 Giugno 2015 ore 14:07
Quoto in toto Sabbiavincent ! “ 24 art, 50 art, 35 art che mi fanno dire: belle, quando funzionano a dovere, altrimenti, son da scaffale. „ Venduti per disperazione! |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 14:32
Io con la precisione di fuoco non ho nessun tipo di problema, né col 35 né col 50. Sono meno veloci dei rispettivi Canon con luce scarsa, ma nessun problema di precisione. Con buona luce invece sono leggermente più rapidi, sopratutto il 50. |
user13641 | inviato il 15 Giugno 2015 ore 17:27
Evidentemente sono stato sfortunato, modelli non perfetti ma anche dopo messa a punto sia con dock che visionati in assistenza la percentuale di scatti a fuoco non superava il 30-40%. Sfortunato decisamente e non sono l'unico. Avete provato a guardare il mercatino di Juza ? Molti vendono, che siano tutti “ SFORTUNATI ? „ |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 17:39
Io per sicurezza ho preferito spendere 100 euro in più e prendere l'ottica dal negozio di fiducia, provarlo e poi comprarlo..io ho preso il 35mm e dopo migliaia di scatti posso assicurare che va come un orologio svizzero. Anzi in percentuale mi sbaglia più scatti l'85mm 1,8 canon! Ho fatto anche dei controluce estremi e la nitidezza era comunque assurda.. Un paio di foto me le ha cannate in condizioni praticamente di buio (la 6d col centrale non metteva bene a fuoco) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |