| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:02
Dev'essere molto valido...come il 25 |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:06
Cavolo, volevo vendere il 20 per il 17, spinto da recensioni entusiaste dell'oly. Na cosa non ti convince del 17? |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:09
Ti dico la mia.. È semplicemente bellissimo e di alta qualità costruttiva, più di panasonic. Però 20 e 25 hanno quella puntina di sapore in più che questo 17 non ha. A ME era sembrato piatto... |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:13
Il 25 oly o pana. Troppo perfettino? Io ad esmpio adoro il 18 fuji che tutti detestano perchè per me ha una resa, pur imprecisa che però lo caratterizza molto |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:15
“ il mirino della em1 e' almeno 2 o 3 generazioni avanti quello della em10 „ Visto il numero di riscontri come quello di Torgino, direi la EM1 che ho provicchiato (era un usato) aveva qualche problema, non nella regolazione diottrica che ho regolato ben bene, forse qualche settaggio che non sono riuscito a modificare... devo trovarne un'altra da provare. ... i meie dubbi aumentano... mi sa che per ora tengo la D600 e gioco con i due diversi sistemi... Giorgio |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 11:56
Giorgio se ha la possibilità di abbinare al tuo sistema i bellissimi 12mm e il 45mm Olympus, allora magari potrai essere più consapevole dellle potenzialità del m4/3 per poter decidere più serenamente, io sto attendendo che mi arrivi il 20mm 1.7, e poi spero riuscire a prendere più avanti il 12mm che andrebbe a sostituire il 14mm pana. Purtroppo con la storia della tenuta ad alti ISO ci hanno reso prigionieri del cambio macchina a tutti i costi! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:18
allora il 17 mi sembra troppo chirurgico e a me non è piaciuto in quel range di lenti preferisco una lente più imprecisa ma che denoti un carattere particolare e sopratutto il bokeh che già nel m43 non è il massimo nel 17 è troppo piatto sempre IMHO |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:20
È così Grekon.. E il 15 1.7? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:22
Max aspetto tue nuove mi raccomando? il 15 Leica Summilux almeno in questo forum è un oggetto sconosciuto |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:30
Il 15mm Panaleica ha sostituito nel mio corredo proprio il 17mm. Che dire sono molto soddisfatto. Oltre ad essere più nitido anche negli angoli, dove con il 17 si nota un certo calo, ha un suo carattere che lo rende assimilabile al 25 panaleica, vetro che io amo particolarmente. Una resa cromatica più fedele, con dei passaggi tonali più delicati. Qui un esempio dell'amico Marco. Non appena potrò, posterò anche qualcosa di mio. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1171007&l=it
 |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:42
Grande bella foto, purtroppo non ci sono molti esempi di foto con questa lente |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:28
Solita diatriba e soliti confronti, per me non proprio corretti. Confrontare il FF con il 4/3 o m4/3 non è corretto (per me), sono sistemi diversi con diversa resa. ho una m10 ed uso il 4/3 dall' epoca della E300, le ML Oly invece le uso da quando è stata presentata la EPL-1. Per me il sistema m4/3 rimane un' ottimo compagno di viaggio (moto e Rayanair), ha ottime prestazioni ma non è confrontabile con il FF, si dice che un 12-40 f2.8 o un 12-35 f2.8 possa sostituire un 24-70 f2.8 di FF ma non è così, la resa a TA e ai vari diaframmi è diversa e si vede tutta e non parlo di nitidezza bisogna chiudere un bel pò il diaframma per trovarsi in condizioni di similitudine. Si dice che un 25 f1.8 è economico, ma avete visto quanto costa un 50ino per FF e il 75 f1.8 visto quanto costa? Quanto un 135 f2.0 che è un' altro pianeta....l' unica lente che ha un prezzo regionevole è il 45 f1.8. Occhio ai costi perchè "non è tutto oro ciò che viene fatto luccicare", ricerca a caso. M1+12-40 f2.8 -->1766 € 6d+24-105 f4 -->1745 € 6d+24-70 f4 --> 1978 € In alcuni casi, quando esco a fotografare mi porto dietro anche la M10 con il 45 f1.8 e ho notato che a TA rende più o meno come il 24-105 a 90mm, stesso sfocato, stessa definizione..... Allora mi sono chiesto, ma se per queste lenti luminose F1.8 ho una resa simile ad uno zoom come il 24-105, se invece usassi un 24-70 f4? potrei sostituire il 12 f2.0, il 25 f1.8 e il 45 f1.8, ma non lo faccio, risparmierei? Non ho visto Del m4/3 non mi piace. la resa ad alti iso, si spappola tutto già dopo i 1600 e addio lenti risolute, i mirini elettronici, troppo contrastati e dai colori irreali che dopo un po stancano anche la vista, i vari lag di cui soffrono, sono invece insostituibili quando si vuole comunque una buona/ottima qualità (rimanendo sempre in ambito formato ridotto) e si vuole andare leggeri, ah dimenticavo occhio ai vari shutter-shock. Una macchina che mi ha lasciato favorevolmente impressionato è stata la G6, ma le ho preferito la M10 perchè esteticamente più bella, se tornasi indietro però...... Anche la 6000 della Sony, mi è piaciuta Tutto quello che si dice è valido, ma non sono del parere che i sistemi m4/3 e FF siano confrontabili, lo sfocato a TA di un 50 f1.4 di una FF non si potrà mai avere su una macchina a formato ridotto, se invece si cerca il "tuttoafuoco" allora ok per il formato ridotto, ma non chiudete però a più di f8-f11, rischio diffrazione |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:37
“ In alcuni casi, quando esco a fotografare mi porto dietro anche la M10 con il 45 f1.8 e ho notato che a TA rende più o meno come il 24-105 a 90mm, stesso sfocato, stessa definizione..... „ Perché non posti qualche foto di questo "confronto"? Sarei davvero curioso... |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:37
Verissimo. Ha senso paragonare sistemi simili, o al massimo ragionare per compromessi...vale la pena di: Peso-qualita-prezzo ecc.. Io posso dire che ancora presto e magari la tecnologia avrà modo di darci sistemi compatti con qualità eccelse. La fisica non si cambia: sensore grande = lenti grandi Sempre i soliti discorsi insomma. Io vorrei una leica dalle dimensioni di una m10/m5 ma con la stessa qualità di un sensore fuck frame... |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:48
“ un sensore fuck frame „ ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |