RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina at-x PRO DX 11-20 mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tokina at-x PRO DX 11-20 mm f/2.8





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:26

OK ti ringrazio per il parere. Il fatto è che sono indeciso tra l'11:16 e l'11:20, certo quest'ultimo è sicuramente più versatile come range di focali, ma non vorrei che fosse peggio come nitidezza... cmq continuo a seguirvi, magari con qualche altra foto d'esempio.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 9:33

Mmmh allora a quel prezzo forse sarebbe meglio il 10-24 nikkor quindi... Anche se non è così luninoso

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 10:52

Recuperi un filo di focale arrivando a 20


Un filo? 4mm sul lato grandangolare sono veramente tanti! un 16mm su apsc ha all'incirca un angolo di campo di 86° un 20mm di circa 74° cioè 12° che come detto sopra, sul lato grandangolare sono tanti, non il classico passo avanti/indietro degli obiettivi normali!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 10:53

Mmmh allora a quel prezzo forse sarebbe meglio il 10-24 nikkor quindi


Sicuramente a meno che lo si utilizzi tanto per foto notturne

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 11:02

Un filo? 4mm sul lato grandangolare sono veramente tanti! un 16mm su apsc ha all'incirca un angolo di campo di 86° un 20mm di circa 74° cioè 12° che come detto sopra, sul lato grandangolare sono tanti, non il classico passo avanti/indietro degli obiettivi normali!


si, se la resa a 20 fosse esattamente come quella a 11... ma se parto già dal preconcetto che perderò dettaglio allora evito di usarlo...e quindi è come se non ci fosse questa estensione

io il nikkor l'avevo scartato per problemi di budget... il tokina l'avevo trovato ad un discreto prezzo in Slovenia, dato che abito a 2 passi... ed era già per me il massimo assoluto che volevo spendere per un grandangolo...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 11:57

Su questo hai ragione, ma chiudendo a f18 è logico che tu perda nitidezza a 20mm il massimo della nitidezza si ha tra 5.6 e 8 (soprattutto ai bordi, mentra già a 2.8 è ottima anche al centro) e dopo f11 entra in gioco la diffrazione, poi può anche darsi che ti sia capitato un'obbiettivo non perfetto

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 9:58

...e poi il tokina mi regala un panning quasi memorabile... e si affievoliscono le paranoie... :)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1466945


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:39

Ciao a tutti
Segnalo uscita oggi la recensione su lenstip dell'abiettivo in oggetto
www.lenstip.com/451.1-Lens_review-Tokina_AT-X_PRO_DX_11-20_mm_f_2.8_In

Essendo stato uno dei primi sul forum ad accappararselo avevo promesso una mini-recensione, che tra impegni vari non sono mai riuscito a fare.

Devo dire che mi trovo più o meno d'accordo con le conclusioni di lenstip ovvero ottimo obiettivo ma la ghiera di cambio AF/MF è terribile, meglio uno switch, e l'autofocus non è il massimo.

In qualche caso rimpiango di aver dato via il canon 10-18.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 15:05

Io non ho capito se l'autofocus è ultrasonico o tradizionale...
A livello di qualità d'immagine, a ta e F/8 è eccellente sia al centro che ai bordi?
Confrontato al 10-18 cosa mi puoi dire?

Federico

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 15:11

Stando alla recensione risulta una risoluzione migliore del 11-16, Eeeek!!!

mi sembrava di aver letto in giro il contrario .......


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 15:18

Ho guardato le foto di test della recensione e fanno cagare.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 16:12

Confermo la scandalosità dello switch tra autofocus e manuale e anche l'autofocus in se, che come ho già ribadito in questo thread, non mi convince. Sulla nitidezza direi senza ×a e senza lode nel senso che quando si focheggia bene e si usa diaframma intermedio non è male ma insisto a dire che secondo me in rapporto al prezzo non è il massimo. Mi consola solo di averlo trovato a 549€ che comunque non sono pochi se raffrontati al giudizio complessivo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 16:49

x Federico Bergamaschi: il confronto è semplice ovvero come nitidezza sono li, ottimi entrambi, ho preso l'11-20 perchè mi interessava avere quell'f/2,8 (circa 2 stop in più) su tutte le focali.

Tornando indietro terrei il 10-18 che ha un ottimo af con l'stm, prenderei il samyang 14 f/2.8 per i cieli stellati e grandangolo con poca luce e il samyang 8 f/3.5 fisheye per le foto artistiche.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 18:07

Ciao ragazzi,

sono nuovo e sono indeciso anche io tra l'11-16 e l'11-20. In realtà avevo scelto tra tanti grandangolari l'11-16, esclusivamente per la sua nitidezza su tutto il frame, che è la cosa alla quale tengo di più. Poi al momento di acquistarlo ho trovato l'11-20 a 50 euro in più e mi sono incuriosito.
Ho visto pochissime recensioni in giro, ovvero (italiano ZERO, inglese qualcuna), oltre ad aver visto tutte le foto sul sito tokinaless e Kenko. Beh! c'è chi dice che è migliore in nitidezza (e tutto il resto) all'11-16, chi il contrario per quanto riguarda la nitidezza, in particolar modo agli angoli. Agli angoli mi pare, anche se non sempre, evidente che perda diventando morbido fino a f/8, ma anche a f/8 non è nitido come l'11-16 negli angoli, ma anche al centro ho come l'impressione che l'11-16 sia più nitido. Ormai ho visto tante di quelle foto che non ci capisco più nulla TristeTristeTriste .... sapreste darmi qualche indicazione? in particolare chi l'ha preso e ancor di più chi ha provato entrambi?

PS: sto leggendo la recensione di "lenstip", ancora una voce contraria alle altre. Dal grafico di lenstip la qualità degli angoli diminuisce all'aumentare dei mm e di f/, mentre in altre recensioni scrivevano che solo a 11 e 12 mm (recuperando chiudendo il diaframma), mentre da 13mm in poi migliorava, bah! sempre più perplesso su questa lente e orientato alle origini, TOKINA 11-16.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:58

Ciao ragazzi,
Sono anche io interessato a questa lente, dopo aver letto tutto il pomeriggio diverse recensioni in inglese sembra che il nuovo modello esca superiore rispetto al precedente sotto tutti gli aspetti : nitidezza, resistenza al flare e ghost, maggiore escursione focale ecc. ; nonostante questo non è una lente priva di difetti, specialmente per quanto riguarda autofocus e witch MF/AF

Le alternative non mi entusiasmano : Sigma 8-16 per via della scarsa luminosità e della difficoltà nel montare filtri, Nikon 10-24 per via del costo eccessivo e tokina 12-28 per la scarsa resistenza al flare (risulta fin peggiore del 11-16).Confuso

Penso di comprare questo obiettivo nelle prossime settimane, magari affiancandolo (in futuro, se necessario) ad un ottica fish-eye di focale più ampia ancora. Appena avrò nelle mani la lente cercherò di elencare il più precisamente possibile pregi e difetti.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me