RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 : vale davvero la pena ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon d7200 : vale davvero la pena ?





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:35

Ho dato un'occhiata... non so quanto ci hai lavorato in post ma... sembra un passo avanti enorme rispetto il vecchio sensore Toshiba della d5200 / 7100 Eeeek!!!
Quella a 4000 ISO mi ha davvero impressionato in positivo...
Ora pendo dalle tue labbra / tastiera :-P
Avevi NR attivo? Riesci a postarci il jpg di quella foto senza post?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:42

Cioè, se posso capire, il sensore della D7200 è diverso da quello della D7100?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:44

Da quanto mi risulta si, quello della 7100 dovrebbe essere lo stesso della d5200 senza però il filtro aa.
Quello della 7200 sembra sia un Sony... lo stesso montato dalla d5500.
Ovviamente di questo non ne posso avere la certezza... letto in rete :-P

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:48

La cosa inizia ad essere interessantissima. La DX di casa Nikon che più si avvicina alla fantomatica D400.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:54

Si, devo dire che mi attira moltissimo. Il sensore sembra davvero buono... è leggera come piace a me... future da corpo pro... peccato solo non abbia il display articolato.
Ero davvero indeciso se passare a FF o restare in DX... visti i primi scatti sono più propenso a sfruttare le ottiche che già possiedo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 14:01

Se regge bene il 300mmf4AfS allora potrebbe essere la svolta in ambito caccia fotografica wild. A che prezzo si trova?

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:26

Credetemi la post è minima, se mi mandi in mp la tua mail più tardi ti mando l'originale così vedrai tu stesso. Su tutti gli scatti la post è ininfluente proprio perché è un test!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:50

Ti ringrazio,
Hai MP

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 0:31

Segnalo ai più questo link dove si possono trovare molte foto di confronto ad alti ISO della 7200. Dalla foto 8 in poi sono tutti file scaricabili.

www.chip.de/bildergalerie/Nikon-D7200-Galerie_77348800.html

Secondo me fino a 6400 è uno spettacolo.... anche a 12800 qualche cosa di buono si può tranquillamente portare a casa Eeeek!!!
Che ne pensate?


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 14:39

io ho la d7000 e la d7100.
La d7100 è nettamente superiore sotto qualsiasi punto di vista rispetto alla sorella minore. Spaventosa la differenza qualitativa dell'autofocus e dei dettagli (24mp + assenza di filtro passabasso). Anche ad alti iso si comporta meglio. Resto comunque scettico su questa 7200. Al di là del buffer migliorato ci vedo veramente poco in più. Consiglio: acquistate la d7100

Oppure, abbandonatevi al mondo delle mirrorless. Ho una fuji x100t e da quando l'ho comprata le reflex non le uso quasi più!

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 14:48

www.flickr.com/photos/gianlucasammartano/

Queste sono state scattate tutte con D7100 + 18-105 (mi trovo benissimo, nonostante tutti dicano che quest'obiettivo è una ciofeca) e fujifilm x100t

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 15:11

Quando uscirà un confronto netto e chiaro tra d7200 e d7100 sarà tutto più semplice..
se ci fosse la possibilità di avere i raw sarebbe anche meglio. Comunque af migliorato e buffer da soli potrebbero valersi la differenza tra le due. Certo dipende dall'uso che se ne fa.
Se la d7100 si trova a 1150 euro e rotti nital, a breve si troverà anche a 900\950 euro import. Che sono circa 150\200 euro in più del prezzo attuale della d7100... io aspetto.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 16:50

A meno di specifiche esigenze relative a feature e prestazioni delle quali non se ne puo' assolutamente fare a meno non conviene mai l'acquisto di un modello nuovo appena sfornato, soprattutto nel caso di Nikon.

Se guardiamo il prezzo reale tramite motori di ricerca come trovaprezzi ci rendiamo conto che oggi la D7100 costa circa 730 EUR nuova mentre la D7200 viene venduta praticamente a prezzo pieno di listino a circa 1230 EUR!

La D7200 vale 500 EUR più della D7100? Per me assolutamente no!

Se già si possiede una D7100 non vale la pena cambiare modello, se si è indecisi e già si possiede un corredo di ottiche Nikon DX conviene comunque aspettare un po' prima di acquistare a prezzo pieno un modello appena presentato.

Se si cercano prestazioni ad alti ISO allo stesso prezzo della D7200 si compra una full frame Nikon D610 o una Canon 6D

Ognuno ha esigenze diverse, bisogna valutare tutte le possibili alternative a parità di budget oppure specifiche esigenze. La D7100 ha un buffer ridicolo ma pagare 500 EUR per avere solo un buffer migliore e un miglioramento ad alti ISO che comunque non raggiunge le prestazioni di una full frame di pari prezzo per me non ha senso.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:49

Ciao Gigi,
quoto praticamente tutto quello che hai scritto... non fa una piega. Io ci faccio un pensierino perché ho la d5200... ed aspetterò un po' che i prezzi scendano... in fondo è normale il prezzo pieno ad una settimana dell'arrivo sugli scaffali.
500 euro sicuramente no... considerando poi che se uno cerca bene in giro la d610 e (perché no?) la 6d stanno a 1300 euro... a ecco lo hai scritto pure tu :-P

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 19:37

SI VALE LA PENA ACQUISTARLA! La D7200 è attualmente il migliore prodotto che la Nikon ha realizzato, è praticamente perfetta! Mentre tanto si potrebbe dire sulle "manchevolezze" delle fotocamere di fascia superiore. Rispetto alla 7000 e 7100 è una altra cosa, molto superiore a mio avviso della D600/D610 e dotandola di ottiche giuste la qualità che tira fuori è al pari delle macchine dotate di sensore 24*36. Ho la sensazione che Nikon con questo progetto abbia posto in essere il meglio della tecnologia per realizzare una macchina che è dotata di tutto e le basi per un prossimo upgrade della D750 macchina estremamente versatile, ma con qualche ma ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me