| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 10:15
Grazie della mini-recensione. Stavo pensando di sostituire il Yongnuo 465 che uso sul secondo corpo ai matrimoni che con la parabola fissa fa quel che può porello. Questo 565 potrebbe essere molto valido. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 10:41
Di niente Mac, il 565 II ha lo stesso numero guida (58) del 568, l'E-TTL e tutto il resto. Inoltre tu mi insegnerai che, volendolo usare anche con altri gruppi flash o singolo staccato, una volta attaccati ai 622c la modalità master aggiuntiva non serve a nulla, gestisci tutto con i trigger e la Reflex ... P.S.: che tipo di pile usi sui 622c, sempre quelle o le 2700 ? |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 13:47
“ che tipo di pile usi sui 622c, sempre quelle o le 2700 ? „ Al momento uso delle pile cinesi dichiarate da 2750mAh per 2000mAh effettivi. I trigger non hanno bisogno di potenze esagerate perchè le correnti di picco sono molto più basse che nei flash. Meglio avere pile capienti e dal voltaggio stabile (questo vale per ogni dispositivo elettronico). Probabilmente le migliori sarebbero quelle al litio. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 14:39
@Mac quindi 4 pile qualsiasi da 2750 (2 x 622c) andranno benissimo ? @ per tutti Una cosa non mi è chiara, non che personalmente mi interessi più di tanto, ma soprattutto per capire ed anche ad onor di completezza della minirecensione: Mettendo il 565 in slave noto che il popup delle 600D emette i prelampi per informare il flash slave ma credo anche per tarare la potenza o sbaglio ? Avendo invece il 565 sulla slitta della macchina (senza 622c) in E-TTL non noto questi prelampi. A meno che non sbaglio a settarlo, le domande sono semplici: - non lo fa perché il 565 è solo slave e quindi non progettato per farli e quindi nemmeno tara ? - il 568 si comporta uguale ? Ringrazio anticipatamente quanti scioglieranno questo mio enigma. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 14:54
“ quindi 4 pile qualsiasi da 2750 (2 x 622c) andranno benissimo ? „ Io avevo quelle in casa ma conta che da 2750 effettivi non credo ne esistano. Potresti prendere le Amazon più capienti che trovi, ma anche quelle da 1900mAh andranno bene se le hai già. “ Mettendo il 565 in slave noto che il popup delle 600D emette i prelampi per informare il flash slave ma credo anche per tarare la potenza o sbaglio ? „ Non ho macchine con popup TTL ma il funzionamento dovrebbe essere quello. Considera che c'è più di un invio da entrambe le parti tra master e slave (comunicazione dei settaggi, lettura dei valori di potenza dello slave, invio del segnale di scatto) per cui potrebbero essere visibili a occhio nudo. So che col solo flash speedlite montato sulla macchina i lampi TTL non sono visibili a occhio nudo perchè si parla di frazioni di secondo prima dello scatto, giusto per leggere quanto il soggetto riflette la luce e che potenza usare. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 15:24
Ho il fratellino 500 exii e lo uso su 60D. Se dovessi comprarne un altro prenderei un altro YN, questo i il 600 |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 17:52
“ il 565 II ha lo stesso numero guida (58) del 568, l'E-TTL e tutto il resto. Inoltre tu mi insegnerai che, volendolo usare anche con altri gruppi flash o singolo staccato, una volta attaccati ai 622c la modalità master aggiuntiva non serve a nulla, gestisci tutto con i trigger e la Reflex ... „ ciao Nando credo che un'altra cosa che manca al 565 sia l'High Speed Sync... che in alcune situazioni diventa fondamentale. Guardando i prezzi su amazon, non c'è tantissima differenza di prezzo col 568. A me sta incuriosendo tanto il 600, ma leggevo in giro che i primi modelli si surriscaldavano parecchio, comunque devo prendere prima padronanza con un flash... poi si penserà al secondo ... se poi è come dice Stefano Tealdi, non c'è due senza tre |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 18:34
@nando è normale che il 565 non faccia questi miniflash mentre il popup sì.. semplicemente è popup essendo molto più limitati ti fanno proprio vedere i pre-flash, mentre invece i flash seri non lo fanno, o anzi, lo fanno, ma è troppo rapido perchè tu lo veda, ciao! |
user33893 | inviato il 18 Gennaio 2015 ore 19:18
Grazie Nando per averci raccontato le tue impressioni, sulla qualità ora non ho dubbi. Colgo la palla al balzo rinnovando una domanda che avevo già posto ma a cui non avevo ricevuto risposta. Per chi li ha, come li vedete per le macro? Se devo prendere un altro flash, o più probabilmente altri 2 (mi sa che venderò il 430) vorrei che fossero utilizzabili anche su una staffa senza che creino troppo ingombro. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 21:04
“ credo che un'altra cosa che manca al 565 sia l'High Speed Sync „ effettivamente non ho trovato nulla in merito sul manuale, quanto alla velocità invece trovo: Flash time 1/200s~1/20000s |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 21:31
“ Mettendo il 565 in slave noto che il popup delle 600D emette i prelampi per informare il flash slave ma credo anche per tarare la potenza o sbaglio ? „ “ è normale che il 565 non faccia questi miniflash mentre il popup sì.. semplicemente è popup essendo molto più limitati ti fanno proprio vedere i pre-flash, mentre invece i flash seri non lo fanno, o anzi, lo fanno, ma è troppo rapido perchè tu lo veda, ciao! „ Dubito fortemente che vediate i prelempi che, essendo codificati in uno stesso protocollo, hanno gli stessi tempi. E sono tutti talmente brevi che non si distinguono dal lampo principale. Non è che vi confondete con i lampi che la macchina emette come assist all'AF? Paolo |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 21:33
@Stefano Spiego meglio il mio dubbio: non sono interessato ai preflash relativi alla comunicazione wireless con altri flash, credo sia ovvio che non li faccia essendo un slave. Ho osservato invece il popup davanti allo specchio (senza che stia abilitato da reflex un flash esterno) e potuto notare che, al di là degli ulteriori prelampi probabilmente mirati ad eventuali flash esterni, appena si preme il tasto si aziona l'AF e un piccolo prelampo che penso sia di taratura della luce esistente . E' proprio questo che volevo capire: quella taratura non la fa il mio 565 o non la fa neanche il 568 ? Tuttavia da ulteriore prova casalinga, ho provato a scattare con il 565 davanti allo specchio guardando il flash dal mirino ma non sono riuscito a vedere assolutamente nulla. Per carità, l' E-TTL si è attivato e la foto è venuta bene, ma ovviamente mi viene spontaneo chiedermi: la macchina avrà usato altro metodo di taratura o non l'ha effettuata proprio ? Praticamente vorrei capire meglio l'effettiva funzione del piccolissimo prelampo iniziale del popup (non di quelli seguenti). |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 21:34
“ Non è che vi confondete con i lampi che la macchina emette come assist all'AF? „ esattamente Paolo. perché con il 565 montato sulla macchina questi non vengono emessi mentre con il popup sì ? con il 568 è uguale ? dovendo acquistarne un altro di flash mi interesserebbe molto capire se questa fuonnzione la trovo o meno nel 568 ... |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 21:49
da quello che ho capito io, la canon non avendo la luce ausiliaria AF con il pop up emette quei prelampi per la messa a fuoco e non per l'esposizione, montando invece il flash che è dotato di luce AF ausiliaria, il prelampo non è necessario per la messa a fuoco... supposizione, spero di non aver detto una cavolata |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 22:21
“ perché con il 565 montato sulla macchina questi non vengono emessi mentre con il popup sì ? con il 568 è uguale ? dovendo acquistarne un altro di flash mi interesserebbe molto capire se questa fuonnzione la trovo o meno nel 568 ... „ Perché i flash esterni hanno una apposita luce per l'assist all'AF che di solito è schermata con un filtro infrarosso per cui è poco visibile. Sicuramente è così per i Canon: non posso dirlo con certezza degli YN, ma lo darei per scontato, trattandosi di cloni.... Secondo me hai erroneamente interpretato come prelampi del TTL o del wireless TTL quelli che sono lampi per l'AF... Paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |