RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Temperatura pc alle stelle


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Temperatura pc alle stelle





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:19

63° al bios sono compatibili con gli 80 gradi in esercizio.
Tutti i monitor di temperatura fanno capo ai sensori presenti sulla cpu. Se quelli sono starati non c'è nulla da fare, bisogna ricorrere a termometri esterni.

Ma il dissipatore, al tatto, è freddo, caldo o caldissimo?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:24

Le lamelle del dissipatore sono abbastanza fredde.... non so quantificare in termini di temperatura ma potrei stare l'intera giornata con il dito attaccato ad esse....
Quindi direi "poco più di freddo".

Stato del dissipatore/processore:








avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 13:31

Ok, la pasta, al tatto, è farinosa oppure "grassa"?
Le condizioni, benchè non eccellenti, non sembrano compatibili con temperature così elevate. Il fatto che le lamelle siano fresche mi fa escludere l'opzione più scomoda dell'overvoltaggio. Il dissi era montato bene con tutti e quattro i giunti perfettamente pressati?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 13:41

Non ho toccato la pasta ma ad occhio, nei punti in cui era rimasta mi sembrava dura....
Il dissipatore era pulito e montato bene.
Ho colto l'occasione per pulire la ventola della gpu.

Se la scheda madre rileva una temperatura di 63 gradi con un nuovo dissipatore ma soprattutto con la pasta nuova non credi che riuscirò a riportarla a valori accettabili?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 15:25

Occhio che le temperature del core 2 quad non sono quelle di un i5/i7 di ultima generazione e nemmeno i consumi...
Non ricordo bene a che temperatura girava il mio ma ricordo che erano ben più alte del nuovo i7 che ho montato (gira a 30 gradi).
Puoi guadagnare qualche grado come ti é stato suggerito con un buon dissi e una buona pasta, comunque se avesse problemi andrebbe in protezione termica.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 16:46

Certo che scalda di più ma dovrebbe stare sui 70° in utilizzo, non 100 in idle...

Se il dissipatore è completamente freddo secondo me è la pasta che praticamente è diventata un isolante

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 17:41

con la pasta nuova ed il dissi nuovo dovresti attestare le temperature intorno ai 60°. Se sono superiori bisognerà fare qualche prova... non ultima togliere i banchi di ram appena montati (solo per escludere compatibilità con i termometri).

Se, invece, la temperatura sarà giusta, allora potrai provare anche un moderato overclock

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 17:48

Non vedo come la ram possa Influire sui termometri però (i termometri stanno tutti nella scheda madre)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 18:02

Vediamo che succede tra qualche giorno, salvo sorprese Amazon mi consegnerà il materiale il 5 gennaio.
Grazie infinite ragazzi.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 19:31

@zkphoto,
anche io sarei scettico e non mi è mai capitato nulla di simile, tuttavia la "metà" dei miei aggiornamenti di bios ha diciture del genere:
- Improve memory compatibility.
- Fine tune CPU Temperature detection code.
- Enhance memory compatibility.
- Fix incorrect Vcore when setting above Vcore value to 1.8V.
- Fix PC Probe II reports different temperature as Tweakit.

facendone il "disposto combinato" qualche dubbio viene! MrGreen

@photoklick,
resto alla finestra e vedremo cosa succede! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 20:03

Sì, ma intende un altro genere di compatibilità. L'incompatibilità tra la memoria e la scheda madre solitamente porta ad un unico risultato, il crash completo del Sistema.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 21:03

@Falconfab Faccio un fischio appena posso ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:35

Domani, contrariamente a quanto previsto inizialmente da Amazon (5 gennaio) dovrebbe arrivare il dissipatore Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:12

scusate ho letto di fretta, spero di avere intuito correttamente quello che state dicendo...

se la temperatura misurata dalla scheda madre e da altri termometri esterni è alta e le lamelle non sembrano calde vuol dire appunto che il dissipatore aderisce male

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:46

In effetti è strano ma il dissipatore ha la sua sede ad incastro.... Non saprei come fare per spingerlo di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me