| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 5:45
“ Quando metti qualcosa su facebook non è più tua. E' uno dei tanti motivi che mi ha spinto a cancellarmi da quel social network. Per postare le foto preferisco utilizzare un forum di fotografia. „ fb infatti è un social network. questo però non vuol dire che possano utilizzare le tue fotografie per farne dei poster o via dicendo. |
user3834 | inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:53
Callisto, sai che se io vado su Facebook e accanto alla foto c'è la possibilità di effettuare il download quella foto è pubblica? Te lo dico con certezza perché è io nuovo modo di trovare fotografie per la stampa quando si parla di personaggi sconosciuti (vedi la mamma accusata pochi giorni fà dell'uccisione del figlioletto Loris), queste foto vengono prese da Facebook e a volte ce lo scrivono, ma le utilizzano come gli pare perché sanno che a fronte di una causa non pagano un euro. Poi ripeto, fate telefonate, chiamate avvocati, ma le foto non vanno inviate se non dietro compenso. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:02
Prima di iscriversi a qualsiasi social network bisogna leggere bene quello che si accetta, in Facebook nelle clausole si accetta che qualsiasi cosa viene pubblicata diventa di loro proprietà, quindi addio diritti |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:14
“ diventa di loro proprietà, quindi addio diritti „ Di loro, cioè di Fb, non tua! Comunque ci credo poco anch'io. Le mie foto su Fb hanno tutte la firma e il copyright e tengo in memoria il raw, il problema non è tanto di Fb ma di chi se ne appropria.. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:22
Ciao a tutti. Nel frattempo ho visto che la tua foto è anche stata adottata come immagine del profilo. Due sono, a mio avviso, le cose da dire. Inviando la foto tu cosa ti aspettavi? Probabilmente che la pubblicassero e quanto successo sarebbe stato il massimo se solo ti avessero magari ringraziato privatamente o menzionandoti. Per quanto riguarda l'uso commerciale dubito, che siano andati oltre la modifica e pubblicazione del bannerino sulla pagina. A mio avviso lo si vede dalla non prof. della realizzazione. Da Genova ti hanno detto di aver visto per strada la locandina? Io la vedo come un uso ignorante da parte di chi gestisce la pagina FB a De Andre'. Spesso sono ragazzotti che ignorano i limiti in cui muoversi e l'artista a malapena sa di averla (non sarà comunque questo il caso). Io giocherei di anticipo scrivendogli la tua soddisfazione relativa alla pubblicazione e bacchettandoli per non averti menzionato "come copyright recita" e che se la volessero utilizzare commercialmente potresti concedergli il permesso. Altrimenti il massimo ottenibile sarebbe la rimozione. Fotografati la pagina è pubblicizza il tuo lavoro. Usa lui. Comunque bravo:bella foto. Ciao Max |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:53
Non ho letto tutti gli interventi...ma noto che troppi parlano senza sapere nulla dell'argomento... se tu posti una foto su face..è vero che cedi i diritti a face...ma per essere usata da una terza persona questa deve chiedere a face il permesso.. Quindi se uno usa la tua foto anche se pubblicata su face la sta rubando..punto! Perche tra parentesi tu cedi l'utilizzo al sociale mica la proprietà intellettuale... Scrivi una mail ai responsabili e trovate un accordo.. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 14:03
se ha il raw che dimostra che è la sua... |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:39
Purtroppo nel momento in cui tu pubblichi una foto on line ,ahimè , chiunque se vuole può farne uso. Non dico ovviamente che sia giusto ,anzi,ma é molto ingenuo pensare di mantenere il controllo su un contenuto pubblicato in rete e che tutti siano corretti ,la pensino come te e ti contattino per chiederti il permesso. Sarebbe bello e giusto che fosse così. ..ma il mondo non gira così. La parola d'ordine credo sia prudenza e se si vuole rivendicare diritti ed uso di una foto usare canali meno pubblici o specificarlo chiaramente in partenza. Che ne sai se la tua foto od altre pubblicate in rete sono state usate anche per qualcos'altro? Qual'é il controllo che hai degli internauti che accedono ai tuoi contenuti? Zero. Te ne sei accorto e adesso ti scoccia. Scoccerebbe pure a me ma in fondo come altri ti hanno detto la foto gliela hai voluto mandare tu e di questo regalo ne hanno fatto l' uso che hanno ritenuto. Diverso a mio avviso sarebbe se l' avessi pubblicata su un tuo sito e te l'avessero presa a tua insaputa per quanto come detto sopra controllare quello che si piazza in rete sia impossibile. In fondo non penso che all' artista manchino foto per fare una locandina e forse hanno agito con leggerezza più che in malafede. ...io lascierei perdere... Poi se uno vuole andare fino in fondo come ti hanno detto altri servono gli addetti ai lavori esperti di leggi,clausole, ect. ..ma ne vale la pena? |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 17:13
“ Ragazzi state delirando. Uno staff ruba una foto per farci manifesti e voi lo giustificate con ca**ate tipo la firma o il fatto che la foto sia stata pubblicata su facebook senza scrivere "non voglio che la usate per fini commerciali". È come se vi cadessero gli occhiali per strada e io lo rubassi, vorrei vedere se mi giustifichereste perché sugli occhiali non c'è scritto il vostro nome e non c'è attaccato un cartello "non voglio che vengano rubati". Boh „ Esattamente, e il delirio sta continuando. “ Purtroppo nel momento in cui tu pubblichi una foto on line ,ahimè , chiunque se vuole può farne uso. „ Ancora... No! |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 17:54
Mho è veramente un delirio..scusate io ho il diritto di pubblicare su internet quello che voglio, ma questo non si associa alla perdita della proprietà intellettuale!! Poi soprattutto per un uso commerciale della foto! Ripeto ormai l'hanno usata..per me la soluzione è trovare un accordo con lo staff.. Tipo dei biglietti gratis o che ne so un ingresso VIP.. Quello che ti aggrada di più.. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:31
mbr ..non ho detto che chiunque ha il diritto di farne l'uso che vuole, ci mancherebbe, ma che purtroppo tecnicamente è in grado di farlo...come dimostra la vicenda dell'autore della discussione. Il senso della frase ,poi argomentato, voleva essere questo ed era un invito alla prudenza. |
user3834 | inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:55
corrierefiorentino.corriere.it/foto-gallery/toscana/14_dicembre_19/ita Un esempio preso al volo dal Corriere della Sera, una serie di immagini prelevate da un Social Network (che nella prima descrizione viene citato), voi pensate che i proprietari siano stati pagati? eppure stanno sul Corriere della Sera che normalmente paga una foto del genere 35 euro+iva. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:55
“ Prima di iscriversi a qualsiasi social network bisogna leggere bene quello che si accetta, in Facebook nelle clausole si accetta che qualsiasi cosa viene pubblicata diventa di loro proprietà, quindi addio diritti „ Si c'è ancora troppa confusione. Proprietà e licenza (vedi articolo 2.1 regolamento Facebook) sono due cose DIFFERENTI. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |