JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Correggi. Il sigma è 17-50 EX DC HSM OS che costa nuovo sui 330€ ed usato sui 250. Quello che hai citato non è gran che, è fuori produzione ed a 250€ usato è decisamente un cattivo affare.
583 euro una 650D? Ma chi è il venditore uno dei Bassotti?
On line la 700D solo corpo costa poco più di 400 euro nuova con 24 mesi di garanzia da venditore italiano, con il 18-135 IS STM costa poco più di 650 euro. In ogni caso non prendere il 18-200 tamron, come fermacarte è meglio un sasso che fa la stessa funzione e costa molto meno (e se avesse un attacco EF-s farebbe anche foto migliori )
Il consiglio della 700D col 18-135 IS STM lo trovo un buon consiglio. Il 18-135 IS STM ce l'ho e garantisco che è allo stesso livello del 15-85 che ho venduto.
Ribadisco che su galaxia la 700D costa poco più di 400 euro. Lina24 430, Sfera uffico 440 come ollo store. Probabilmente sono tutte import ma il venditore è in tutti i casi italiano e la garanzia è quella legale di 2 anni. [negozio 19] la vende a 500 euro ed ha una promozione che fino al 31/01 da diritto a 4 anni di garanzia.
user26558
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 2:29
Pentax k5 iis se vuoi ci metti il tappo e inizi cosi.
Ma prenditi una 60D usata o relativa Nikon che si trovano praticamente nuove (senza segni o graffi e 5000-10000 scatti), costano quanto quelle di segmento inferiore nuove e sono migliori per robustezza e comandi.
Io ho la mia praticamente nuova e non potrei piazzarla sopra i 450€. Ha senso a questo punto prendere una XXXD??
La fotografia purtroppo è un hobby molto costoso e se stai nel nuovo, pur investendo una cifra considerevole come quella che vuoi spendere tu, potresti ritrovarti insoddisfatto in pochi mesi. Soprattutto se prendi kit base nuovi, magari scegliendo l'ultimo corpo macchina e sacrificando l'obiettivo, man mano che migliori ti ritroveresti subito limitato.
Io con 800euro non investirei nel corpo macchina, ma nelle lenti. Prenderei un corpo macchina usato di qualche generazione fa, magari in negozio con un minimo di garanzia o da un conoscente. Spenderei 300-350euro massimo.
Poi scarterei sicuramente gli obiettivi kit scarsi come quelli canon/nikon. Investirei il resto della somma per delle ottime lenti. Su che lenti dirti, dipende dalle foto che vuoi fare. Per un uso a 360 gradi io andrei su un buon 17-50 f2.8 tamron, che è versatilissimo e rende benissimo, oltre a non essere enorme. Usato non costa una follia. Lascerei perderei i vari zoom tutto fare 18-200.
Inoltre, non darei per scontata la reflex. Con le mirrorless potresti usare obiettivi vintage luminosi che costano meno.
“ Inoltre, non darei per scontata la reflex. Con le mirrorless potresti usare obiettivi vintage luminosi che costano meno. „
Perché la stessa cosa con una reflex pensi che non si possa fare? Anzi secondo che reflex comperi addirittura le vecchie ottiche, preferisco chiamarle così, mantengono anche una discreta funzionalità quali assistenza alla messa a fuoco con led o l'utilizzo anche in automatico a priorità di diaframmi, oltre ovviamente all'uso manuale. Poi è ovvio che se scegli una Canon recente a seconda della vetustà delle ottiche può darsi che sia diverso anche l'attacco della baionetta, ma per quanto ne so Nikon e Pentax hanno ad esempio mantenuto la compatibilità con le vecchie ottiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.