RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La differenza tra Canon 70D e Canon 7D Mark II.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » La differenza tra Canon 70D e Canon 7D Mark II.





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:11

non ho provato molte volte su soggetti piccoli, proverò a vedere come si comporta comunque io credo che sia software.. perché in verità un sensore per tenere ad alti iso ha bisogno di essere grande un sensore aps c non riesce a riceve la stessa luce che riceve una full frame... io ho fatto questa domanda riguardanti gli iso perché c'era gente che diceva che come tenuta iso era molto simile ad una full frame...

user12104
avatar
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:17

Uno stop di differenza? Troppo, anzi in alcuni casi è zero.
Vedendo la comparativa di Dpreview non c'è proprio guadagno negli ISO, anzi sembra che attraverso qualche magheggio via software nelle ombre abbia meno rumore, mentre contemporaneamente nelle altre zone sia uguale...io ho visto anche piu rumore rispetto alla 70D, però non lo dico, se no mi sacrificate al Dio ...al Dio che volete.
Sul corpo macchina tanto di cappello, cosi come sul resto, autofocus e raffica, buffer etc, ma il sensore per me è identico alla 70D... sempre secondo quello che vedo nelle varie prove e nei file che trovo online.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:18

Dopo un mio recente scambio di opinioni con Formha, ho indagato in rete, e in un intervista di un responsabile Canon, alla domanda sul sensore 70d verso 7d2, sembra che abbiano cambiato alcuni processi produttivi che hanno portato al leggero miglioramento del sensore che si vede nelle prove comparative su diversi siti.

user3834
avatar
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:18

Non si avvicina ad una Apsh figurati ad una FF, alle prime immagini era palese che il sensore fosse lo stesso, ovvio che l'AF non è paragonabile, diciamo che chi la compra deve valutare bene se spendere il doppio per un AF più performante.

user12104
avatar
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:20

Ci terrei a precisare che il fatto che la tenuta ISo sia molto simile alla 70D non significa che fa schifo, anzi...la 70D è una signora macchina.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 19:32

Ecco allora ho deciso, non spendo il doppio per un af migliore e raffica etc.
Credo che af e sensore della 70d per me saranno comunque un bel miglioramento rispetto alla mia 50d.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 19:43

Dalla 50d alla 70d è un bel miglioramento, io purtroppo sono passato alla 70d dalla 5dmk3 ( problemi di money ), e non mi sto trovando molto bene.

user12104
avatar
inviato il 28 Novembre 2014 ore 20:16

Non si avvicina ad una Apsh figurati ad una FF, alle prime immagini era palese che il sensore fosse lo stesso, ovvio che l'AF non è paragonabile, diciamo che chi la compra deve valutare bene se spendere il doppio per un AF più performante.

L'avessero fatta APSH avrebbero fatto un capolavoro.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 20:16

Prenda la 70D è ottima, ovviamente tra 5d3 e 70D c'è una certa differenza poi in base a cosa si deve fare a volte il croop di un aps c può ritenersi molto utile e la tenuta iso di una full frame può aiutare molto su parti molto scure.

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:19

io ho visto anche piu rumore rispetto alla 70D, però non lo dico, se no mi sacrificate al Dio ...al Dio che volete.


No, ti assicuro che non è così. Se vuoi ti giro dei raw.;-)

Otto la differenza di 1/2 stop non pensi che sia software o pensi realmente che Canon abbia investito soldi in Ricerca e Sviluppo per 1/2 stop?


Non credo, i file li apro in LR con parametri uguali, e LR se ne infischia di quanto impostato on camera. E comunque tengo sempre tutto (NR, ALO, etc) disattivato.

user12104
avatar
inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:32

Otto72, grazie...se hai qualcosa ad alti iso, dai 3200 in su fammi sapere tu in che modo

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:39

Io già il confronto lo avevo fatto, può essere che la 7D II dell'amico mio era difettosa... vediamo questi file ad alti iso

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2014 ore 22:11

Due ritagli al 100%, non ho ancora allestito un "set" adeguato quindi mi scuso della scarsa qualità. C'è comunque un po' tutto, luci, dettagli, ombre anche se non profonde.
ISO6400, stessi parametri di sviluppo in LR (il wb comunque è differente impostando stessa temperatura colore e tinta, ho fatto ad occhio, ma non era un parametro fondamentale in questo test).
7D2: s16.postimg.org/ty0taphr7/72_A0015_1.jpg
70D: s29.postimg.org/wg0jyl9c5/MG_6835_1.jpg
Io qualche piccola differenza ce la vedo...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 22:29

Giovistyle le condizioni di scatto influiscono molto e non in tutte si possono apprezzare differenze che spesso son comunque sempre dettagli da valutare al 100% su monitor di PC. E' bene ribadire che fra sensori APS-C, queste differenze non potranno mai esser eclatanti come quelle fra sensori di dimensione diversa. Nello stesso formato ci si può accontentare di cogliere diverse sfumature oltre certe amplificazioni del segnale, ma di certo non ci saranno mai stravolgimenti. Chi cerca la luna in questo senso, è meglio che si metta il cuore in pace e si orienti su formati maggiori.

Non si avvicina ad una Apsh figurati ad una FF, alle prime immagini era palese che il sensore fosse lo stesso, ovvio che l'AF non è paragonabile, diciamo che chi la compra deve valutare bene se spendere il doppio per un AF più performante.


Chi si aspettava l'IQ di un'APS-H da 16Mpix, da un'APS-C da 20Mpix che costa 1/3 di quanto costava quel corpo Prò, credo che si sia fatto male i conti in partenza. ;-) Ad ogni modo, sensore a parte, direi che le differenze fossero profonde e su tutti i fronti, già nel precedente confronto fra 7D e 70D, (giustamente del resto, per la diversa fascia d'appartenenza), figuriamoci quelle in un iniquo confronto con 7DMarkII. Probabilmente non conosci o non possiedi nessuna delle due se pensi che nella valutazione possa esserci solo l'AF. Se pur l'AF è uno dei punti di forza, non è assolutamente solo quello che fa la differenza, la lista è piuttosto lunga! Sorriso;-)

@ Otto: ...ho scritto metre postavi, ...le differenze anche a mio avviso son piuttosto palesi, ma parliamo come dicevo, sempre di differenze apprezzabili su crop al 100% a video, quindi non eclatanti. Il discorso è sempre quello di cui sopra a mio avviso e in sostanza "Bigger is Better" resta sempre valido. Grazie per la disponibilità. ;-)

user12104
avatar
inviato il 28 Novembre 2014 ore 22:35

grazie Otto72

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me