RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte XXV (Venticinquesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte XXV (Venticinquesima)





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:57

Bravo Gianluca...originali ;-)
PS: per le critiche sono sempre costruttive Sorriso Sei bravo, solamente un po' distratto MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:12

Confermo la validità, a livello di fotografia amatoriale e di diletto, della piccola e-m10. Con uno zoom magari si raggiunge una versatilità ancora maggiore.
Il file è lavorabilissimo, la grana non mi crea problemi, anzi, nel bianco e nero ci sta benissimo.

Per la polvere: fortunatamente il sensore si autopulisce, tra accendi e spegni, abbastanza efficacemente... fiuuu! ;)

Grazie Cassandra per il passaggio.

Per il distratto: ho abbandonato il FF proprio per smettere di preoccuparmi troppo (uscire con la macchina che uso per lavorare, e poi magari succede quel che è successo è angosciante! Non trovavo più il gusto di scattare!), ma evidentemente mi sono alleggerito troppo... Sorry capita...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:22

Complimenti al gruppo dei gitanti delle tre cime. Foto suggestive, tutte belle, alcune notevoli e soprattutto ci avete fatto percepire la bella atmosfera che sicuramente avete condiviso. Rimaniamo in attesa di una gita emiliana (o anche romagnola, per favorire chi venisse da un po' più a sud. Il fatto che io viva in Romagna non vi faccia pensare a un mio conflitto di interessi...MrGreen)).

Trovo splendide anche le foto di Gianluca. La paesaggistica in bianco e nero esercita su di me un fascino notevole, se ben fatta. E questa è splendida.

Vedendo tutte queste immagini, la convinzione che le dimensioni contino, ma molto di più conti la capacità e la voglia di usare bene gli strumenti, si rafforza sempre più.

Io, per limiti di tempo e familiari, nonché per le mie pietose condizioni fisiche, non posso deliziarvi con panorami mozzafiato da luoghi incantevoli. Ma, se la cosa non vi tedia, potrei postare qui qualche fotina relativa a un progetto che sto portando avanti da un paio d'anni (molto lentamente) dal tema, abusato lo so (ma lo faccio per me, mica ci devo vincere qualcosa) "fuori stagione". Le ultime foto le ho fatte con la Em-5 una settimanella fa. Se vi va, ne posto qualcuna e mi farebbe piacere riceverne le vostre preziosissime opinioni.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:25

Confermo la validità, a livello di fotografia amatoriale e di diletto, della piccola e-m10.

Anche più di amatoriale ;-)

se la cosa non vi tedia, potrei postare qui qualche fotina relativa a un progetto

Vai pure, ci fa piacere ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:26

Posta Sub74! Ogni progetto è il benvenuto! ;-) Soprattutto se elaborato, pensato e poi realizzato! Mica facile!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:27

le foto sono sempre benvenute, soprattutto se scattate con delle vere macchine fotografiche e non con questi giocattoli Cool

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:28

Posta posta, qui accettiamo di tutto basta che non siano muri di mattoni, ringhiere e tapperelle ingrandite al 100%

Complimenti anche a gianluca, al quale chiedo se potesse gentilmente indicare che approccio alla conversione BN adotta.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:29

Posta posta, qui accettiamo di tutto basta che non siano muri di mattoni, ringhiere e tapperelle ingrandite al 100%

Fantastico! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:32

Anche più di amatoriale ;-)


Si, in teoria si... devo solo trovare il coraggio di decidermi. Non riesco ancora a considerare una m4/3 una macchina, che so, per i matrimoni, sebbene si siano viste prove eloquenti che possono sfangarla più che agevolmente.
Comunque, da "professionista" del settore, nel senso che ho una partita IVA, lasciami dire che spesso e volentieri le macchine per uso amatoriale e dilettantistico devono soddisfare requisiti di abilità ben superiori a quelle che si usano, professionalmente, in altri ambiti.
Questo perchè stiamo facendo una cosa per diletto (dare del dilettante a qualcuno, ai miei occhi, equivale a fargli un complimento), quindi tendiamo, noi appassionati, a spremere per bene ciò che abbiamo sotto mano.
Poi ci sono le varianti in corso, legate ai gusti personali di ognuno di noi... ma queste "macchinette" permettono di produrre risultati che non ho avuto con altri sistemi più o meno portatili.

Ps: Schliemann, lo scopritore della citta di Troia, era un dilettante... e come tale venne deriso da tutti i presunti "professionisti". Poi s'è preso le sue soddisfazioni! MrGreen E come lui, il mondo è pieno: gente che fa qualcosa per il puro e semplice gusto di farla, e farla fatta bene!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:36

Quindi i peluche si possono mostrare....MrGreen

Ok ragazzi, l'avete voluto voi, io vi avevo cercato di avvisare ma ve la siete cercata...e allora cominciamo.
In questi ultimi 2 anni, nei radi momenti di tempo, sto portando avanti 2 progetti, uno è, appunto "Fuori Stagione", l'altro invece si intitola "Abbandoni". Nella mia testa bacata i due progetti potranno anche convergere in quanto in parte coincidenti.
In questi 2 anni ho scattato diverse immagini ma molto non le pubblico qui perché realizzate con altre camere e del resto non è detto che tutte quelle che qui pubblico finiranno poi davvero nel "lavoro" finito.

Ok, passiamo alle immagini fatte con la OMD e il 12-40 l'atro fine settimana:

Canale (passeggando in zona camping)




Geometria autunnale




Cornice




In memoria di punti passati




Bienvenidos




Autoctoni




L'attesa




MI raccomando ragazzi: severi, ma giusti...;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:39

Comunque, da "professionista" del settore, nel senso che ho una partita IVA, lasciami dire che spesso e volentieri le macchine per uso amatoriale e dilettantistico devono soddisfare requisiti di abilità ben superiori a quelle che si usano, professionalmente, in altri ambiti.
Questo perchè stiamo facendo una cosa per diletto (dare del dilettante a qualcuno, ai miei occhi, equivale a fargli un complimento), quindi tendiamo, noi appassionati, a spremere per bene ciò che abbiamo sotto mano.
Poi ci sono le varianti in corso, legate ai gusti personali di ognuno di noi... ma queste "macchinette" permettono di produrre risultati che non ho avuto con altri sistemi più o meno portatili.

Bravissimo ;-)

gente che fa qualcosa per il puro e semplice gusto di farla, e farla fatta bene!

Esatto, con la passione e l'impegno non ci sono limiti...anche per chi è 'dilettante' e/o 'ignorante' ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:43

Sub74
L'idea non è male, ma presentate così non sono molto 'attraenti'.
Magari continua il tuo progetto e quando pensi di essere arrivato a un buon punto prova a fare un fotolibro come già presentato da alcuni iscritti del Forum.
In quel contesto avranno la loro giusta importanza e collocazione ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:59

Belle foto Gianluca, anche le tue Sub ma sono concorde con Cassandra, andrebbero presentate come un racconto IMHO.

Invece vorrei chiedere una cosa ai fotoalpinisti: che programma usate per la postproduzione dei vostri scatti?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:02

al quale chiedo se potesse gentilmente indicare che approccio alla conversione BN adotta


No problema!
Ecco delle schermate riassuntive...

1. confronto originale vs elaborata:




2. parametri generali:




3. considera che sono stati aggiunti due filtri graduati, il primo con parametro di esposizione a -0,53, che copre la metà superiore della foto, e un altro a -1,00 di esposizione per la metà inferiore. Questo per bilanciare un po' i contrasti. Poi il tutto varia leggermente in base alla foto, e alla quantità di luce presente in essa.

Aggiungo un'altra foto, ritraente il sottogruppo del Fumante. Lassù, dove passa il sole, e si vede un sassolino posti di traverso tra le guglie, è la Porta dell'Inferno... la via verticale, sotto, per arrivarci è il Camino dell'inferno... Mai percorsa, nè intendo farlo!




Ultimissima considerazione: un crop al 100 di uno dei file... nonostante la presenza di rumore, che la mia elaborazione ha tirato fuori a grana grossa, il livello di dettaglio è ottimo!




avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:06

Sub: direi ottime foto.
Tra tutte preferisco "Cornice" e "geometria autunnale", anche se hai tagliato un peletto di troppo in alto, nel vertice del triangolo. Fanno un po' Ghirri, come stile.
Mi piacciono "bienvenidos" e "in memoria dei punti passati": i luoghi abbandonati sono sempre un'attrazione irresistibile!

Sul discorso presentazione: proverei a lavorare un minimo con la post, per rafforzare il concetto che sta alla base... magari una sorta di desaturazione (non selettiva, mi raccomando!!!! MrGreen).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me