RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte XX (ventesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte XX (ventesima)





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:12

@Alex togli assolutamente il face detection, solo questo basta a mandare a farfalle l'autofocus!
La em1 non è affatto male come afc come spesso si legge, le top di gamma sono altra cosa.
Io la uso su soggetti dinamici diversi da giocatori comunque la imposto così:
C-af senza tracking, af su 9 aree e c-af Lock impostato su high, scatto continuo su L, può essere utile a volte ridurre i fps da 6,5 a 4-5 in modo da permetterti di seguire il soggetto più agevolmente.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:32

Scusa l'ignoranza Lorenzo ma il BG della EM1 non contiene le batterie aggiuntive? (Come tutti i BG delle fotocamere)


Dal sito Oly, sembrerebbe contenere una batteria aggiuntiva:

Durata batterie

Circa 690 scatti con 2 MLD?1 in condizioni di prova standard CIPA

Ho cercato info in rete, ma non riesco a trovare molto.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:34

Alex, togliendo il rilevamento volti credo che la quantità di scatti a fuoco migliorerà sensibilmente.


togli assolutamente il face detection, solo questo basta a mandare a farfalle l'autofocus!
La em1 non è affatto male come afc come spesso si legge, le top di gamma sono altra cosa.
Io la uso su soggetti dinamici diversi da giocatori comunque la imposto così:
C-af senza tracking, af su 9 aree e c-af Lock impostato su high, scatto continuo su L, può essere utile a volte ridurre i fps da 6,5 a 4-5 in modo da permetterti di seguire il soggetto più agevolmente.


Grazie Preben e grazie Mauro.
Sto ancora cercando di capire il menu Olympus e venerdi scorso quando l'ho utilizzato per la prima volta, avevo la macchina solo da un paio di giorni e non ero riuscito a dedicarci troppo tempo.
Le impostazioni che mi hai consigliato tu Mauro, sono esattamente le stesse che utilizzo sulla D800, ma con la raffica su high perché è già un po' bassa di suo purtroppo Triste
In più imposto il tasto AF-ON per la messa a fuoco e proprio pochi minuti fa smanettando sul menu dell'EM-1 ho trovato il modo di impostare il tasto AEL/AEF per la stessa funzione. In questo caso ovviamente è solo per abitudine personale, dove trovo molto più pratico utilizzare un tasto dedicato per la messa a fuoco e lasciare a quello di scatto solo quel ruolo.
Stasera mi creo un nuovo MySet con la configurazione dedicata alla fotografia dinamica utilizzando le informazioni che tutti voi mi avete consigliato ;-)

Comunque per completezza di informazioni, la EM-1 nella fotografia sportiva la utilizzo al momento soltanto nelle situazioni di pre o post-partita, quando il movimento di giocatori/allenatore è ben diverso da quando sono in campo, per quest'ultimo continuo ad utilizzare la D800 avendo un tele che mi permette di coprire una zona del campo ben superiore. Ma come anticipavo precedentemente, mi piace sperimentare con la EM-1 perché se si comporterà come spero non è detto che un giorno possa addirittura sostituire la sorella maggiore. Come ben saprete, in questo genere di fotografie non è tanto il dettaglio che conta, ma conta cogliere l'attimo e non sbagliare il fuoco! Tanto una volta che la foto va su un giornale il dettaglio va a farsi benedire MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:35

Da qui
www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/_manuals_ss2013_/HLD-7_MANU

Si capisce: contiene una batteria aggiuntiva.
Domanda: te ne viene fornita una assieme al grip, se e quando lo compri, oppure bisogna comprarla a parte?

Grazie!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:39

Domanda: te ne viene fornita una assieme al grip, se e quando lo compri, oppure bisogna comprarla a parte?

Grazie!


Anch'io avevo letto che il BG conteneva lo spazio per una batteria aggiuntiva e ne ho presa una seconda proprio per questa ragione, però difficilmente è compresa (negli altri BG presi sulle reflex non ci sono mai). Dovrebbe arrivarmi a breve perché era in Kit con l'acquisto dell'EM-1 + 12-40 ma ancora non ne vedo traccia Triste

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:41

Aspetta, se imposti la raffica su high (10fps) il fuoco lo hai solo sul primo frame!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:44

Aspetta, se imposti la raffica su high (10fps) il fuoco lo hai solo sul primo frame!


Ah ok grazie. Comunque sull'EM-1 seguirò il tuo consiglio provando ad impostare la raffica su L.
Prima intendevo la configurazione che utilizzo generalmente su D800.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 15:26

Il BG della E-M1 ha lo slot per una batteria (ovviamente non in dotazione), ma si possono utilizzare 2 batterie insieme tenendone una nel corpo macchina, per quanto la cosa sia ovviamente scomoda, visto che per toglierla bisogna smontare il BG stesso.

In ogni caso da menù si può scegliere a quale delle due dare priorità, quindi si può utilizzare quella interna come eventuale backup e turnarne due sul BG.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 15:31

Visto che siete un pugno di teutonici sbevazzoni io e la mia E-M10 vi abbiamo preparato un Havana Club Sorriso
PS: per questo tipo di foto forse ci voleva una MF (secondo alcuni) MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 16:56

MF nel senso di Martini Frozen? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:21

Ah ah ah Sorriso
Forte Gabrigh! Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:37

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:11

Mizzega, Cassandra, ma è tua la foto? Eeeek!!!

Se è così, mi ripeto, ma devo farti i miei più vivi complimenti! Sorriso

Non sapevo che ti interessassi anche di questo genere, il risultato è davvero professionale . Sorriso




user32134
avatar
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:34

Visto che siete un pugno di teutonici sbevazzoni io e la mia E-M10 vi abbiamo preparato un Havana Club


Invecchiato almeno 20 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:06

Mizzega, Cassandra, ma è tua la foto?

Certo... Sorriso
Ma come, è da giorni che vi autoproclamate grandi bevitori che mi sono sentita quasi 'costretta' nonché ispirata ed ho lavorato a questo progettino ;-)

Non sapevo che ti interessassi anche di questo genere.

Ma sì...facciamo un po' di tutto Sorriso

Ricapitolando, il montepremi è composto da una Olympus OM-D E-M1 con relativo parco ottiche Pro:

- il Micro 4/3 non serve per la Paesaggistica: vero o falso ? MrGreen

- il Micro 4/3 non serve nella Ritrattistica: vero o falso ? MrGreen

- il Micro 4/3 non serve nello Still Life: vero o falso ? MrGreen

- il Micro 4/3 non serve nella foto Sportiva: qui avete la possibilità di telefonare a casa...chiedete a Mauro17 www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=52525 se è vero o falso MrGreen

Datemi un altro genere e vediamo cosa (non) può fare una Olympus ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me