JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto solo adesso questa discussione, se serve qui c'è una mini guida per fotografare in teatro, nata dalle esperienze fatte www.difficile.netsons.org/teatro.php
adoro questo post :)))) io fino a qualche tempo quando seguivo in scena la mia ragazza e la sua compagnía usavo il 70-300 f4-5.6.. troppo chiuso nella massima estensione e perdita di qualità dopo i 200mm. Ora ho il 70-200 f4is che ancora in campo non ho avuto modo di provare. Avrei preferito per il teatro il 2.8 liscio, ma dal momento che volevo non un obiettivo specifico, ma una lente che potesse accontentarmi anche nei viaggi o escursioni, ho optato per il 4is. Spero di trovarmici bene anche in scena tra qualche giorno..
Più o meno è stato detto tutto ma mi sento di poterti dare qualche altro consiglio. Portati dietro tutto,il 50ino potrebbe andare benissimo se riuscissi a fare qualche scatto di "backstage" magari mentre gli attori si preparano e si truccano. Io quando ne ho la possibilità cerco di evitare posizioni fisse tra il pubblico pena il ritrovarsi tutti gli scatti con la stessa inquadratura e farsi mandare a quel paese dal vicino di poltroncina. Vestiti di scuro(possibilemnte di nero)e scarpe comode così da dare meno nell'occhio quando e se ti muoverai, batterie e card sempre pronte, non aver paura degli ISO e spingiti tranquillamente fino a 1250/1600, poi ti sembrerà banale ma... non usare il flash per nessuna ragione al mondo! Molto utile il post di Fabiocriv e ottimi i consigli di Danilo1974 e Zidany71. Un saluto e buona luce!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.