| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:33
come detto anche io ho fatto la "pazzia" di modificare la 410 con il kit heinar, dopo aver letto anche l'esperienza di Cos: la spesa sembra effettivamente alta, ma col senno di poi dico che ne vale la pena; inizialmente ci avevo montato un adattatore clamp per la piastra esagonale che, avendo due vitine per impedire la rotazione non aveva problemi di stabilità ma aggiungeva ancora centimetri di spessore; dovendoci nmontare un clamp arca e non trovandone con viti aggiuntive (salvo spendendo comunque molti soldi, rifacendosi ad esempio a heinar) ho deciso per la soluzione definitiva (clamp eccezionale, quasi sovradimensionato...) |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:49
Utilissimo anche io ho il Befree , grazie Skynet ! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:04
E di che L'ho pubblicato apposta sperando che possa essere utile |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 6:35
Io ho trovato una soluzione semplicissima e che funziona nonostante anch'io avessi dubbi a livello teorico... Basta montare questa piastra sulla RC2 tramite la vite e stringete bene .. Una una volta fissata la RC2 sulla testa la bloccate con l'apposita levetta di sicurezza che impedisce lo sgancio. Niente vibrazioni o altro almeno per i pesi che regge una RC2.. Una D610 + noikon 70-200 regge senza problemi Più che altro il problema è quanto regge e quanto è rigida la testa a sfera sotto non la piastra. www.mengsphoto.com/portfolio_page/mengs-dc-38q-quick-release-clamp-sol ma va bene anche www.mengsphoto.com/portfolio_page/mengs-dc-38-quick-release-clamp/ senza tante paturnie e accrocchi la cosa funziona a un prezzo minimo E grande flessibilità di convertire un sistema nell'altro in 5 secondi. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 8:50
@Skynetp post utilissimo,visto che anche io ho il Befree.Siccome i link da te postati sono "scaduti",potresti indicarmene altri?Non essendo molto pratico di teste e adattatori,non so esattamente cosa cercare. Grazie |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 13:59
Ti ringrazio,sei stato gentilissimo |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:39
Non c'è di che |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:01
Io ho i tele f 2,8 con attacco arca swiss che trovo più sicuro da posizionare e fissare, ma al tempo stesso ho anche altri obbiettivi meno pesanti che hanno la piastra Manfrotto RC2 ed allora ho preso questa: www.amazon.it/MENGS%C2%AE-DC-50A-millimetri-convertitore-compatibile/d che consente di fare da adattatore /stringendo bene la leva dello sgancio Manfrotto, ha un bloccaggio sicurissimo ed al tempo stesso può anche essere fissata direttamente su alcune teste. Io la uso come "ruota di scorta" quando vado in giro con il trecentone duplicato e magari voglio fare qualche scatto con altri obbiettivi che non hanno la piastra Arca Swiss compatibile. Va molto bene . |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:36
Beh, ottima anche questa soluzione |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 8:33
Riguardo le piastre arca swiss, le ho prese anche per il mio cavalletto per sostituire lo sgancio rapido proprietario. Possono pubblicizzare quello che vogliono, ma arca swiss rimane sempre il top. Io ho preso delle piastre e delle clamp senza marca, direttamente dalla cina, spendendo in totale forse 10€ (5-6€ di clamp, 1-2€ ogni piastra)... ma devo dire che sono eccellenti noostante il prezzo ridicolo, anche perchè, a ben pensarci, sono oggetti costruttivamente molto semplici. Testati, tra le altre cose, anche con il 300 f/4 af-s di nikon e la mamiya RB67 (3+ kg) e non hanno fatto una piega. L'insieme clamp + piastrina diventa un unico monoblocco di alluminio appena si chiude la vite della clamp. Davvero eccellente. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 8:37
@Roby02091987 Puoi rendere pubblico dove hai preso il materiale, e che materiale hai preso? Grazie. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 9:06
Si, certamente, ho acquistato da ebay internazionale (selezionare "nel mondo"), cercando "arca swiss clamp". Come clamp ho scelto questa qua: i.ebayimg.com/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/k2oAAOSwQTVWA5eh/$_57.JPG Per le piastre, con le stesse modalità ho cercato "arca swiss plate" Ho preso le "PU50" per le nikon FE e la D90, la "PU60" per il 300 f/4 afs e la "PU70" per la mamiya RB. Ma di simili ce ne sono in una marea di lunghezze, dai 40 ai 150mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |