RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review by @Kame parte II°


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 review by @Kame parte II°





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:36

Per il punto da memorizzare prova.... Spostati in un punto che non sia il centrale, tieni il pulsantino per cambiare i modi af premuto e poi con il multiselettore pigia il centrale, a questo punto se ha memorizzato quando pigi il centrale del multiselettore vai su quel punto ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:42

@gargasecca mi pare evidente non mi riferissi alle tue domande,ci mancherebbe . mi riferivo alle parole di chi sosteneva che sia troppo limitante non poter andare oltre i 3 secondi di raffica continuata per portare a casa la foto.è l'atteggiamento che è sbagliato ...se ci fai caso nel corso delle diverse pagine dopo che kame ha parlato per esperienza diretta di utilizzo ,e parlandone molto bene, ogni tanto qualcuno saltava fuori con " scusatemi ma il buffer quant'è " ? come se non se ne fosse già parlato 1000 volte . fra 10 pagine ci sarà ancora qualcuno che uscirà con " a pero' è ferma a 1/4000 sec " . intanto del fatto che abbia un af da paura , una qualità d'immagine fantastica ad ogni sensibilità ,un corpo leggero e compatto e un'ottima velocità operativa , qualcuno sembra come per magia non accorgersene

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:57

Magari la stessa gente che in altri topic ha sempre sostenuto che ci vuole il manico e non sono certe cose a fare la fotografia... almeno un minimo di coerenza!!!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:58

@Marco Ronconi ...i "troll" o come dico io...quelli che "vivono sulla montagna del sapone"...ahimè ce ne sono e ce ne saranno sempre tanti...MrGreen
Io quando capisco chi sono...e capisco il genere di interventi che fanno...neppure li leggo...neppure ci faccio + caso...salto e vado avanti fino all' intervento che mi interessa...;-)

Cmq...l' 11 ottobre mi presenterò al Nikon Live...spero di avere un 10-15 minuti per prendere in mano e provare la D750 e la D810...poi...se le cose andranno per il verso giusto (stò perdendo il lavoro...maledetta crisi...TristeConfuso)
vedremo il dafarsi...magari Nital uscirà con qualche bella offerta...Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:05

Ciao a tutti,
sinceramente gli ultimi interventi di Pollastrini, Viper e Najo78 non li vedo così "fuori dal mondo" e così "offensivi" da schernirli con:
Najo, che ci vuoi fare, beato te che ti godi la tua 5d3, macchina perfetta e priva di difetti, ma insuperabile sopratutto per QI e lavorabilitá dei file, in particolare sulle ombre. Beato te che non sai cosa è il banding!

Con esposimetro perfetto aggiungerei... Cosi tanto per...

Io non ho i quasi 6.000 Euro per una D4s o i più di 4.000 per una D810 (compresa di BG ed accessori per i 7 fps), ma non voglio spendere neanche 2.000 Euro per una D750 che per quanto valida possa essere non mi fa pensare (come feci a suo tempo con la D700) "OK, se sbaglio la foto è SOLO colpa mia !"

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:19

ok horse64 ,se la mettiamo in ordine di prezzi, la concorrenza cosa offre al momento ?secondo me è proprio guardando " di là " che magari viene da pensare che l'offerta nikon attuale non è che sia poi cosi' malvagia ehMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:20

A dire il vero non mi interessa parlare di cose discusse e ri-discusse... credo che ognuno ha una propria idea del modello "tipo" ... forse la macchina perfetta non esiste o forse è solo una scusa per convincerci che quella che abbiamo in casa è ancora la n. 1 ... non lo so ma stare li ancora, dopo 10000 paqine, a parlare che è ferma a 1/4000 sec. ... mi sembra poco importante... nel senso che se per qualcuno è un problema può comprare altro o tenersi quello che già usa... io ne faccio un uso molto amatoriale della reflex utilizzandola anche per riprese video in studio quindi per me andava bene già la d610 (mi sarebbe bastato un af migliore e la possibilità di controllo durante i video) figuriamoci questa che prenderò sicuramente se non altro per non avere il rimorso di non aver comprato la più recente... In effetti, non cambiando corpo macchina ogni 3 mesi, comprare il corpo più recente per me è anche un "investimento" nel senso che volessi mai rivenderla (ma non lo faccio mai) ci perderei meno mentre nel caso contrario non la sentirei "vecchia" dopo qualche anno... Ero scettico per il display, pensavo fosse fragile (e per certi versi inutile) ma facendo anche video credo che alla fine mi farà molto comodo...
@gargasecca speriamo vada tutto bene... lo so è dura in questo momentaccio... :(( (non sperarci sulle offerte nital)
In attesa della valutazione finale di @kame guardavo un po' in giro per vedere prezzi etc. (vivo in provincia e non ho uno "spacciatore" di fiducia) ... a conti fatti, penso che per chi deve comprare questo corpo macchina convenga prenderla Nital .... se non altro perchè non vedo molta differenza col prezzo import almeno fin quando il prezzo sarà così simile... (Nital costa 2150 euro e import 1800-1900 euro)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:23

c'è il sensore della 6d ,ottimo forse il migliore che hanno in casa ora e infatti te lo montano sulla reflex con af da compatta (poi è sempre e solo nikon a rifilare prodotti castrati ) . c'è la 5d3 ,che scusatemi e lo ripeto da ex utilizzatore , rispetto all'offerta attuale d810 e ci metto anche d750 ,per quello che costa globalmente è un prodotto meno conveniente .
poi c'è la 1dx , macchina eccezionale ,usata per tre mesi. costruita molto molto bene ,af consistentissimo e comportamento ad alti iso molto molto buono . costo ? sopra i 5000

quindi ?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:28

non sappiamo à cosa stiamo forografando ,percio non é il buffer che non va ma...........

sai quanti ce ne sono che fotografano cosi?
e per tanti altri motivi non legati alla raffica ma ad altre "limitazioni" tecnologiche

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:34

Ho la 6d..molto soddisfatto per i miei usi..concordo con Marco, offerta Nikon oggettivamente più ampia e al passo con l'evoluzione globale del mezzo.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:38

offerta Nikon oggettivamente più ampia e al passo con l'evoluzione globale del mezzo

Con tutto il rispetto, ma di quello che fa Canon mi interessa nella misura in cui riesce a "stuzzicare" Nikon nel fare prodotti sempre migliori, sempre più affidabili ed al giusto prezzo: in questi ultimi anni, vedi i vari "debugging" (per dirla alla Pollastrini) D600>D610 o D800>D810 - e adesso "la via di mezzo" D750 -, secondo me non sta succedendo.
figuriamoci questa che prenderò sicuramente se non altro per non avere il rimorso di non aver comprato la più recente

Con l'andazzo che ha preso Nikon (far uscire una reflex all'anno) sarà difficile non avere questo rimorso....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:53

il cavallo di battaglia " il tal prodotto è un debug ,è solo quello che il prodotto precedente doveva esser sin dall'inizio "lascia il tempo che trova,questo vale per qualsiasi bene in commercio . cerco cerco di spiegare che ,contrariamente a quanto possano far credere i miei toni , le mie non sono critiche dirette a canon .come già detto me ne sono servito nel tempo . cerco solo di aprire gli occhi sul fatto che di castrature o debugging come qualcuno dice,ne abbiamo esempi eclatanti anche dall'altra parte e tutti sembrano minimizzare
-una 5d3 che 4 anni dopo sopperisce alle carenze di costruzione e AF che aveva la 5d2 ,mantenendo pero' pressoché inalterate le performance del sensore
-un sensore da favola per gamma e resa alti iso come quello della 6d , montato su corpo (per dirla come qualcuno qui),non professionale e con AF che piu' castrato non si puo'
-e poi cè la 1dx la macchina valida in tutti i contesti e tutte le situazioni (diciamo così) ,infatti te la tirano dietro a 5 e passa mila euro.


io vedo invece nikon che adesso di prodotti che rispondano alle esigenze operative di una 5d3 (in diversi punti passandola) ha non una ma 2 macchine ,di cui una costa anche meno.
per chi volesse spendere meno e non ha le esigenze di un af superiore mantenendo pero' inatta la gran qualità d'immagine c'è la d610 e per chi (in certi ambiti,non tutti) volesse il top c'è la d4s . si,quasi 6000 euro di macchina ...e la 1dx ?


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:13

" il tal prodotto è un debug ,è solo quello che il prodotto precedente doveva esser sin dall'inizio "lascia il tempo che trova

Beh le tempistiche con cui Nikon sta facendo uscire le sue reflex (vabbè tra D800 e D810 ci sono 2 anni - sarebbe forse stato meglio chiamarla D800s), considerando i "miglioramenti" introdotti modello per modello, fanno pensare più ad un rincorrere i propri sbagli che a voler rendere più completa la propria offerta....Peccato che la richiesta di migliaia di Euro sia sempre più ravvicinata e nel caso di D600 siano stati soldi praticamente "buttati nello sciacquone".

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:19

sotto questa ottica allora nikon sta facendo in due anni ,quello che canon ha fatto nel passaggio da una generazione all'altra (4-5 anni ) sbaglio ?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:27

il nome D810 doveva per forza essere così ,per seguire i filo D600 D610...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me