RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors su Facebook di nuova Canon 1D X da 46 MP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors su Facebook di nuova Canon 1D X da 46 MP





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:35

Sono sconcertato!!! Non dico altro.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:38

Nessuno si offenda, ma Daniele Occhiato riassume perfettamente il mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:43

Beh a me non pare di aver offeso nessuno nel fare delle considerazioni ben contestualizzate. Ma tant'è.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:59

E se fosse la volta buona di un sensore Foveon?
46:3 layer= 15 Mpixel effettivi??
Ciao
Ivan

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:08

Probabilmente ho sbagliato nel usare il termine "anacronistico", riferito esclusivamente al rapporto tra la densità della IV e quella della x, fattore, questo, non da trascurare. Certo che il sensore della 1dx è migliore, e non di poco, in termini di iso gamma dinamica, recupero ecc ecc. dico solo che questo risultati sono stati raggiunti sacrificando qualcosa che era già stato "conquistato".

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:13

magari mi facessero una ff con 12 mp solo ma con le tecnologie di oggi... iso super puliti e super dettaglio...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:17

" magari mi facessero una ff con 12 mp solo ma con le tecnologie di oggi... iso super puliti e super dettaglio... "

Fattelo fare su misura dalla Sony. Tanto ormai fa sensori per tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:42

Credo anch'io che alla fin fine tutto dipenda dal feeling che si riesce ad instaurare con lo strumento... Io dopo alcune APS-C Pentax sono passato alla 1DIV, reflex con cui probabilmente non ho mai stabilito un legame...
Quando gli affiancai la 5DIII le cose peggiorarono, perché per me era una pena confrontare i files delle due reflex... la 1DIV mi permetteva di portare a casa scatti che con la 5DIII non riuscivo a fare per la ridotta velocità operativa, ma i files della 5DIII mi incantavano e sminuivano ai miei occhi tutti quelli prodotti con la 1D...
Evidentemente avevo più feeling con la 5D che con la 1D...
Da un paio di mesi, contro il parere di tutti, ho venduto 5DIII e 1DIV e ho preso la 1DX...
Per me è poesia... con quella reflex ho stabilito subito un forte legame... ha tutta la velocità che mi serve e ci ritrovo lo splendido file della 5DIII...
Tutte le ottiche hanno iniziato a rispondere meglio, tanto che ho ricomprato il 2xIII... detestavo la resa che il 600 f4 (serie I) aveva con il 2xIII e le mie reflex... sulla 1DX è tutt'altra musica! Se devo, posso, anche se preferisco evitare...

Certo, se buttassero fuori una nuova 1DX con tutto quello che ha adesso, ma con un file da 25 mpx, mi piacerebbe un sacco e se potessi permettermela la comprerei, ma ad oggi non tornerei mai indietro...
Non scambierei mai la 1DX per il fattore di crop della 1DIV... come diceva Daniele: se non ci arrivo, rinuncio... pace... ma quello che faccio, mi piena l'occhio! MrGreen
E alla fine ritorno alla questione iniziale: tutto sta a cosa ci piace... la scelta è soggettivissima... per questo poi trovo difficilissimo rispondere in quei topic in cui si chiede un consiglio su cosa prendere... lo strumento, da solo, è poca cosa... ma una diade fotografo/strumento ben affiatata rende entrambi migliori!
In questi giorni si parla tanto della vecchia 7D, come al solito, male... ma ho visto persone che "capiscono intimamente" la 7D e che sono capaci di farla cantare meglio di qualsiasi altra reflex... è per questo che non condivido l'analisi di Mario, quando definisce la 1DX "poerina" per avifauna, o l'analisi di tutti coloro che bollano la 7D come "male assoluto"...
Credo invece che sia "poerino" chi scatta con una reflex che non lo soddisfa... in un mondo perfetto ognuno dovrebbe poter scattare con la reflex che preferisce e in quel caso probabilmente nessuno scatto e nessuna reflex sarebbero "poerini"...
Mario ama la sua 1DIV ed è giusto che la usi... Daniele fa capolavori con la sua 1DX, che "poerina" nelle sue mani non sembra proprio...

Ad ognuno il suo piffero, insomma! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:47

Penso che Andrea abbia riassunto il pensiero... Di tutti! Ottima analisi perché seppur soggettiva non nega per questo altre esigenze/risvolti di questa passione.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:54

Aggiungo il mio modestissimo parere sulla scia delle considerazioni di Andrea Fineschi pur non avendo la 1DX...Mi ritrovo in tutto quello scritto sopra: i file della 5D MkIII hanno un che di speciale (nitidezza,dettaglio, cromie non so..) che ai miei occhi la rendono inarrivabile per la 1D MkIV che,peraltro in avifauna mi serve per la velocità e capacità di mantenere i punti di autofocus anche a f.8 oltre,ovviamente il crop. Conclusione? Anelo una 1Dx, come Andrea, che abbia circa 23-25 mpx con fattore di crop on camera..La faranno mai? Non credo, per molti ( troppi) sarebbe LA REFLEX per sempreMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:56

parlano pure di 8000 9000 eurozzi...ehhehehe

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:07

Bella analisi Andrea, la quoto in pieno

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:09

ho preso la 1DX...
Per me è poesia... con quella reflex ho stabilito subito un forte legame... ha tutta la velocità che mi serve e ci ritrovo lo splendido file della 5DIII...

ah non sai cosa ho provato quando me l hanno prestata 2 settimane (con l 85 1.2 per altro)
pulsante di scatto perfetto.. corsa e pressione come quello della 5dmk1
bilanciamento peso fantastico
bilanciamento bianco ultra figo (altro che 5dm3) e pure esposimetro al top
iso 1, 1,5 stop meglio della 5dm3...

mi piace davvero tanto ma con quelle dimensioni non mi garba è l unica cosa..
troppo grande da portare in giro...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:10

Con la risoluzione adottata sulla 1dx si è cercato di coniugare la pulizia del file, velocità della raffica e tenuta agli alti iso. Penso che se canon deciderà di mantenere una unica serie uno, allora è probabile che possa adottare in futuro un sensore da 24 mpx circa che abbinato a nuovi e più veloci processori, garantirebbe prestazioni simili alla 1dx attuale, se invece deciderà di tornare al passato con due serie uno allora ci sta l'esistenza di jn sensore così denso e probabilmente abbinato ad una velocità operativa ridotta.
Potrebbe a questo punto indirizzare la 1d più sportiva ad avere un sensore meno denso, 12/16 mpx, con un ulteriore miglioramento agli alti iso.
Sono scettico sulla doppia soluzione dato che il mercato di canon ha subito pesanti perdite.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:39

Allora il vantaggio iso se riduco il file della 5 alla poca risoluzione della 1 va a farsi benedire...
Tutti a tesserne le lodi ma sotto sotto aspirate ad una 1dx pompata...
Un'altra parte di utenti non ha nemmeno afferrato di cosa ho parlato...come al solito pazienza....
Intanto in avifauna con 1dx si vedono solo tanti francobolli o hd dove occorre cercard il soggetto...eheheheh
Il file della 1dx è meglio della mkIV?....ma và....ho detto il contrario?
Ho parlato di risoluzione....e degli obiettivi corti? Nessuno ha risposto....tutti possessori di 600 ed oltre?
Per chiarire, se ce ne fosse bisogno, il poerina era riferito al particolare risoluzione/avifauna....è chiaro ora?
A scanso di equivoci grazie a sepofà ho confrontato i files di 1dx e 5dIII su stesso soggetto stessa distanza, stessa luce, etc...
Per quanto riguarda il semplice file preferisco di gran lunga quello della 5...ritagliando a lato 2400 il soggetto è decentemente proporzionato al fotogramma...quello della 1 no...regge l'interpolazione grazie a ps cc ma qualcosa perde...per tutto il resto è naturale che sia una grande macchina...e vorrei vedere...
Detto questo penso che se uscirà una versione da 24 e più mpx non interesserà a nessuno di quelli che hanno l'attuale in avifauna....giusto?....sèèè....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me