RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos 7dmarkii







avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:41

Franco (Nerone) io continuerò a parlare maluccio del sensore della 7d perchè a me sinceramente non piace. L'ho provata tante volte e mi sono quasi costretto a farmela piacere perchè l'alternativa per il mio genere di foto (che poi è anche il tuo) era la MarkIV (una volta deciso il passaggio a Canon lato tele). Quindi pianti del portafogli. Alla fine ho fatto piangere il portafogli perchè proprio non mi calava giu' la 7d. E non sono uno che non smanetta e che non prova prima mille volte, ma dava risultati troppo altalenanti e si perdevano ottime possibilità sul campo. Le stesse possibilità che non perdevo con D300 quindi anche se sembro supponente non era colpa mia. E poi in post era una noia anche esponendo bene (cosa sempre alla base di una buona foto).
Questo non significa che non si possano fare ottimi scatti e tu e qualche altro del forum ne siete già la dimostrazione evidente di questo. Ciò non significa niente però riguardo la qualità del sensore che considero mediocre.
Ho ottimi scatti fatti con una V1 ma ti assicuro che il suo sensore non è affatto un buon sensore e serve molta pazienza e dedizione. Direi che è tra il mediocre e lo scarso.
Sulla 7d markII i miei dubbi riguardano sempre il sensore che, a mio modo di vedere, DEVE essere sensibilmente migliorato e deve essere abbastanza diverso da quello della 70d. Per il resto rimane l'aps-c che ha specifiche da serie 1...ma una Ferrari con copertoni consumati si guida maleMrGreen

P.S. per rispondere invece a Giobol riguardo aps-c VS FF. Io penso che la differenza oggi come ieri dipenda dalla densità del sensore. Se è ovvio che un sensore da 20-22 mpxl ff (nel 2014) renda abbastanza bene anche le alte sensibilità non è altrettanto ovvio che lo faccia un "iperdenso" aps-c sempre da 20 mpxl. Se invece si mettessero il cuore in pace e facessero un 12 o 14 mpxl su aps-c sfruttando tutto ciò che oggi è disponibile avremmo aps-c con resa da FF perchè la densità sarebbe simile.
A questo punto qualcuno dirà: e perchè non prendi una ff e eventualmente fai un crop equivalente? Beh giusto ma rimane il fatto che una aps-c la puoi fare piu' veloce (perchè avrà meno mpxl di una FF e file piu' leggeri)e piu' economica permettendole di avere una fetta di mercato tutta sua.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:53

Non so quanto la tecnologia gapless possa influire o meno, come leggo nei post di Povermac, ma se si sostiene il principio che un sensore FF fa foto migliori di uno APS-C sempre e comunque, di riflesso si sostiene che una 1Ds del 2002 fa foto migliori di una attuale 60D.
I casi sono due: o è vero e può essere dimostrato, dimostrando così l'esattezza del principio, oppure non è vero ed il principio è quindi errato o comunque limitato in un arco di tempo.

Giorgio B.


La 1Ds old non è gapless, la 60D sì. Ripeto: tecnologia diversa, cambia la quantità di luce assorbita per unità di superficie e quindi l'efficienza del sensore. A PARITA' DI TECNOLOGIA (e tra 7D2 e 1D4 c'è parità di tecnologia, cosa che NON c'è tra 1Ds e 60D) il sensore più grande vince. Attendo che i fatti mi smentiscano, ma credo sarà un'attesa lunga MrGreen

Naturalmente parlavo di alte sensibilità e prestazioni in luce scarsa (campo elettivo di una macchina dedicata allo sport). Dove invece esistono grandi margini di miglioramento per Canon è nella dinamica sulle ombre alle basse sensibilità. Questo non dipende dalla densità o dalle dimensioni, e i sensori Sony/Nikon lo dimostrano; spero (non per me, ma per i futuri possessori) che la 7D2 in questo campo sia significativamente meglio della progenitrice.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:54

(...) io continuerò a parlare maluccio del sensore della 7d (...)


Antonio, perdona, ma credo che qui da tempo ce ne siamo fatti una ragione... leggo queste cose da tempo oramai immemorabile, però voglio anche sperare tu dia la possibilità a chi la vuol pensare diversamente di poterlo fare. ;-)

Io all'epoca fra D300 e 7D scelsi quest'ultima, ma non m'è mai sfiorato la mente di pensare che fosse necesariamente la scelta migliore per tutti, ...era semplicemente quella migliore per me e tanto mi bastava.

Fabio

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:02

Guarda che me ne faccio anche io una ragione se tu non la pensi come me. Io sono per l'assoluta libertà di pensiero e di opinione ci mancherebbe. Non capisco perchè ti sei sentito limitato nella tua libertà personale. Esprimiti liberamente, mi potrò limitare a dire che non sono d'accordo cercando di argomentare il perchè. Anzi visto che le stanno regalando comprati una seconda 7d. Qual'è il problema? Mica ti insulto? Esprimo anche io, liberamente, il mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:21

Per la verità uso spesso anche una 1DIII e ho una 6D, non vedo cosa me ne farei di una seconda 7D, semmai in futuro aggiornerò quest'ultima alla MarkII se si dimostrerà valida o se troverò una 1D4 a ottimo prezzo, per ora però non ne sento il bisogno. Antonio scusami, pensavo fosse palese, ma il mio era un discorso generale e non personale, io qui non centro nulla. E' solo che leggendo le stesse cose per anni, in ogni topic che riguardano l'argomento, una domanda sorge spontanea: " ...perchè? ". Ognuno è libero di ripetere le stesse cose quante volte vuole ovviamente, ma sembra quasi un'accanimento a cui personalmente non trovo giustificazione, almeno leggendo dal di fuori l'impressione che se ne ricava è questa. Sbaglio io? Non è così? Probabile, per carità, anzi scusami se ne ho parlato forse sbagliando, però a volte tutto serve ad avere una migliore visione d'insieme del nostro operato. Ti dico questo senza alcuna vena polemica e chiudo l'OT.

Fabio

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:21

Non ho capito che differenza c è tra il sensore della 70 e quello della nuova 7 ??? Non sono uguali? Hanno la stessa risoluzione e la stessa dimensione .....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:25

Da comunicati ufficiali non sono uguali i due sensori.
Formha perchè? Beh perchè se si apre un topic sulla 7d e si parla del sensore ognuno è giusto che dica la sua.
Visto che Canon tra 7d e 70d lato qualità non ha praticamente cambiato nulla è lecito aspettarsi un miglioramento tangibile nella nuova arrivata.
Aspettiamo

user9805
avatar
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:26

Non ho capito che differenza c è tra il sensore della 70 e quello della nuova 7 ??? Non sono uguali? Hanno la stessa risoluzione e la stessa dimensione .....


he he ,questo stefano lo stiamo domandando tutti noi a canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:38

Antonio OK, lascia perdere, fai conto che non abbia scritto nulla. ;-)

Imaging Resource:
At the heart of the camera is a newly designed 20.2-megapixel APS-C CMOS sensor . While that may sound familiar, given the 70D's identical resolution, according to Canon, the 7D Mark II's sensor is in fact an all-new design, with improved clarity over the 70D's sensor .


Tornando in topic, è sicuramente lecito aspettarsi miglioramenti anche dal lato sensore e hanno scritto e detto che pur essendo apparentemente simile al sensore di 70D, in realtà si tratta di un sensore del tutto inedito. Valutare la portata del miglioramento è però tutt'altra cosa e sino a che non arriverà ad utenti di un certo peso ho paura non si riuscirà a capire. Di certo non m'aspetto la qualità del 16 APS-H, questo è certo.

Fabio

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:56

Sono passati 4 anni dall'uscita della markIV ed è vero che il suo sensore ha una resa veramente notevole. Ora, lato qualità d'immagine, la densità non gioca per niente a favore della 7d markII visto che tra 16 aps-h e 20 aps-c c'è una bella differenza in tal senso. Però nel frattempo questi anni passati hanno, spero, introdotto qualche miglioria nella gestione dei sensori. Non dico che la resa sarà uguale (anche se me lo auguro vivamente) ma, spero, che sia almeno paragonabile. Spero pure che da un paragone diretto tra il file della 7d con quello della nuova 7d markII ci si accorga subito della differenza a favore della neoarrivata e non la si debba andare a cercare con lanternino come tra 7d e 70d.
Io penso che queste aspettative siano molto condivise.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:11

Concordo pienamente con Antonio!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:17

Il giudizio su una macchina credo debba sempre esser complessivo, non scattiamo con fori stenopeici e ciò che ha fatto la fortuna di una macchina come 7D è stato proprio il suo insieme di possibilità, ovviamente il sensore è importante ma giudicare solo su questo a mio avviso non è corretto, in particolar modo quando si parla di macchine sportive come la "linea 7". Nella MarkII a quanto pare hanno voluto migliorare anche quest'aspetto, evidentemente erano consapevoli che i progressi fatti con il sensore di 70D erano relativi, altrimenti non si spiega perchè attivare una nuova linea di produzione quando avrebbero potuto far come in passato (18 APS-C ovunque). Le aspettative sono indubbiamente lecite e condivise, è il quantificarle che è difficile...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:24

Io spero che invece sia facile...perchè i margini di miglioramento erano veramente tanti;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:27

alla fine ognuno fa i conti con le proprie abitudini.
le apsc hanno i loro vantaggi in certe situazioni.
se scattasi sempre da capanno e solo con ottima luce basterebbe la 7d col 300f2.8.
invece viaggiando o facendo caccia itinerante mi sono reso conto che ci sono problemi tecnici maggiori.
che la tenuta al rumore è fondamentale,che la lavorabilità del file lo è altrettanto(specie il recupero ombre) e quindi serve una macchina che faccia le foto anche in condizioni critiche perchè certi soggetti li voglio riportare a casa comunque.
la 7d2 sarebbe la prima apsc in grado di farlo,per questo sono scettico.(ho avuto la 7d )....
la risposta ai miei problemi si chiama 1dx ma ho deciso di attendere la prossima generazione se avrà 22/24megapizze ed il crop in camera(1.3)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:46

Credo anche io che la fortuna della 7D non sia stata la microanalisi del suo sensore.
In quattro anni di forum, sono arrivato alla conclusione personale che la 7D sia stata l'APS-C più criticata, osteggiata, amata ed odiata in assoluto. Però forse è anche quella che ha venduto di più in assoluto.

Questa anomalia una spiegazione logica deve pur averla, non penso che la gente sia tutta imbe.cille.
Che voglia sperimentare di persona ciò che sente e legge in giro lo capisco, ma che si tenga una 7D per diversi anni malvolentieri questo no.
La gente, qualche cosa di buono l'ha trovata sicuramente nella 7D. Al di fuori del solo sensore.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me