JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non mi convince il 2.8, vorrei almeno un 2.0 se possibile
user46920
inviato il 22 Settembre 2014 ore 17:03
A volte penso a quante ottiche se ne stiano al buio di un armadio a marcire giorno dopo giorno, mentre è in atto una vera e propria speculazione nel mercato degli usati, ormai fin troppo usati, venduti e rivenduti perché spesso difettosi, ecc. Qualche anno fa un 85 jupiter costava 40 €, ora 140 ... si son svegliati anche i russi e i polacchi
Temo sia tutta colpa delle mirrorless. Molti utenti reflex non ci pensavano (pensano) proprio ad utilizzare le ottiche legacy. Alcuni hanno grossi problemi di tiraggio, la messa a fuoco è abbastanza ardua senza focus peaking e senza vetrino con immagine spezzata per quasi tutte le reflex... Fino a che le mirrorless rimanevano un mercato di nicchia, anche le ottiche legacy lo sono state e hanno mantenuto prezzi molto bassi... Ora risale la febbre, tanto che un 21mm olympus, ormai, costa più di un samyang 14mm studiato appositamente per le digitali, e sinceramente, mi sa che il gioco non vale proprio la candela...
Anche io sto cercando un 85mm, e l'ipotesi samyang si fa molto ... Appetibile...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!