| inviato il 11 Settembre 2014 ore 19:41
 ...questo giappo è rimasto in coda sette mesi scusate l'OT |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 20:22
Ragazzi a parte tutte le considerazioni dei pro e dei contro le nuove releases di Apple (compresi tutti i commenti del the day after dei vari marketing vice president wanna be...) io son curioso per due aspetti: 1. Nuovo mercato per le app native Apple watch 2. Pagamenti elettronici grazie agli accordi commerciali con i players del mercato retail, food ecc... Si è vero: la tecnologia NFC è già disponibile da anni sui vari android based: ma quanti di voi ad oggi sono riusciti ad utilizzarla? .. ;-) |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 22:19
Mi riaggancio a Maurizio per le mie considerazioni. - iPhone: al netto dei discorsi sul display (...è stata adottata una dimensione maggiore, sarà da vedere quanto fattore di forma, spessore, ecc riusciranno a dar mantenere una usabilità decente... rispetto ad un 3,5-4" che per me rimane la dimensione ottimale per l'uso con una mano), saranno interessanti alcune implementazioni tra qui appunto l'Apple pay+Touch ID. In effetti vi è una sostanziale differenza tra adottare un chip NFC (o qualsiasi altra tecnologia) e fornire un servizio efficiente e realmente utilizzabile: lo si è visto ormai svariate volte (dai tablet PC, dagli stessi smartphone, agli smartwatch, ecc). In questo caso c'è chi dice "Apple introduce l'NFC dopo che altri lo hanno da 2-3 anni e chi osserva come appunto sia forse la prima volta che viene inserito in un ecosistema compiuto. Interessante secondo me sarà vedere come si comporta la nuova fotocamera coi suoi annessi e connessi... gli smartphone sono ormai di fatto strumenti di condivisione fotografica privilegiati. - Apple Whatch: vale quanto detto in altra sede sugli smart watch, ovvero che se rimarranno semplici appendici degli smartphone (ovvero forniranno solo notifiche e poco altro) avranno poco senso e poco successo com'è stato finora. Si sono iniziati a vedere da poco esempi più promettenti (tra cui prodotti come i Gear di Samsung nelle ultime versioni) con caratteristiche più interessanti. Del prodotto Apple, evidenzio tre cose: 1.Lato estetico: sicuramente un livello completamente diverso rispetto a tutto il resto. È concepito esteticamente come un vero e proprio orologio ed è stato dato risalto a questo aspetto. 2.Lato software: mi sorprende, ma forse non troppo, come sia stato presentato già con una chiara identità dal punto di vista del SO (completamente pensato per un dispositivo che non è uno smartphone). Come in Passato Apple concepisce soluzioni nuove per prodotti nuovi: è touch ma introduce un controllo a ghiera... fa un uso sensato del sistema di carica ad induzione ...ecc. Non è tutto oro...la batteria sembra non essere entusiasmante e probabilmente sarà nella prima release un tantino troppo dipendente da iPhone... ma inizia con buone prospettive. |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 23:08
Io ho il 4s dal lancio e mi sa che sto giro faccio l'upgrade.. Però sono un po indeciso tra 6 e 6plus.. Consigli? |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 23:18
io prenderei il 6. col 6+ vai a perdere la portabilità e praticità unica di iphone. che in parte è comunque andata persa col 4.7. |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 23:39
Questo è un pensiero che mi è venuto. Però mi fa gola la batteria più performante del 6plus.. |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 23:56
Provali entrambi,ma se i soldi non sono un problema io prenderei 6plus perché con ios 8 hanno ottimizzato l'utilizzo dello schermo con una mano sola!! |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 6:49
Sarà che sono accecato quindi 6plus...qualche mese fa, per la curiosità di provare WP, presi un Lumia 1520...il phablet da 6"...una manna per gli occhi ma sicuramente non il massimo per la maneggevolezza ... rotto il display ( 250€ per sostituirlo ?!! lo metto sotto un tavolo che balla ) ho preso il Lumia 930 da 5"...molto più fruibile di un 4" e comunque maneggevole (parlando sempre da accecato ) ma manca qualcosina....penso che i 5,5" , se azzeccano l'ergonomia, per quanto mi riguarda potrebbe essere la giusta via di mezzo |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 8:12
Premesso che un consiglio dato da altri su questo aspetto rischia di essere sempre sbagliato (ognuno deve provare da se per rendersi conto), io credo che sia sufficiente andare in negozio e provare uno dei vari "padelloni" di altre marche (perchè per il 6+, di quello si tratta...di un padellone!). Mi soffermo sull'usabilità dell'iPhone 6: rimanendo come detto dell'idea che 3.5-4 sia l'ottimale per un uso in una mano, va provato direttamente per capire quanto siano stati capaci di mantenere una adeguata usabilità. Rispetto al 5s e precedenti è aumentato di8-9 mm in larghezza che non sono pochi, ma limando lo spessore e coi bordi così arrotondati, forse sono riusciti a recuperare qualcosa nel modo in cui sta in mano. L'altezza invece è ben maggiore; qui l'usabilità la può dare il SO... in alto col dito non si arriva, ma con gli scorrimenti orizzontali si riesce a navigare avanti e indietro anche agendo sulla parte bassa del display. Ma ovviamente non si riesce a far tutto (centro notifiche ad esempio) e la funzione che "abbassa" la schermata...non so quanto sia comoda e funzionale. Pertanto, mia personale conclusione (senza averli potuti ovviamente tenere in mano), la scelta meno penalizzante (tra dimensione e usabilità) è il 6. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:45
“ Le Rom cucinate non centrano proprio.... Se tu hai visto device aggiornarsi addirittura a 2 sistemi operativi successivi nell'arco di 3 anni ben per te, io non li ho ancora trovati. Vedo solo dei gran dispositivi abbandonati dopo solo qualche mese... „ . Nel mio note (prima versione) hanno sempre aggiornato il sistema operativo per quel dato modello e quindi pure io, pur se con un hardware vecchio, avevo il software nuovo. Non credo comunque che questo sia il luogo per discutere dei difetti degli altri telefoni ma per parlare delle impressioni dei nuovi prodotti mela. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:58
“ Comunque anche il mio 4s va che è meraviglia con ios7... Non so nemmeno cosa voglia dire riavviare: all'ordine del giorno con android. „ Nemmeno io i miei due android e quando mi sono sbarazzato del mio iphone 4 son stato la persona più felice della terra. (e non tornerei mai più indietro) come è vario il mondo eh? Parla per il tuo iphone e i tuoi android senza erigerti a paladino della mela perché il mio iphone oltre a non prendere niente e la batteria di durata patetica, aveva altre mille rogne e mancanze che mi hanno fatto desistere dal ben guardarmi di comprarne un altro. Prima la camera interna non serviva (perché non c'era). Poi la mettono e serve. prima gli mms non si potevano mandare ? ma chi li manda??? Poi implicano la funzionalità degli mms. (implementano gli MMS in uno smartphone???? la cosa sfiorava il ridicolo al solo pensiero) Neanche il .com sulla tastiera c'era....  |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 10:22
Io non sono il paladino di nessuno.... Tu i terminali li usi o li tieni in tasca da esibire? In casa abbiamo tre terminali: android (è il decondo... Anzi il terzo perché uno é stato sostituito), iphone e un WP. Indovina qual'è all'ultimo posto in termini di affidabilità e costanza delle prestazioni? Ora... O mi vendono solamente terminali difettosi oppure i tuoi sono "callisto romani special edition" |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 12:34
E' evidente come aziende diverse adottino politiche diverse. Oppure vogliamo veramente pensare che certe mancate implementazioni siano dovute ad incapacità e non a scelte deliberate (condivisibili o meno)? Ognuno valuterà se ha interesse ad avere mille mila opzioni/sensori/chip per poterli semplicemente elencare nelle caratteristiche oppure se averne una decina pienamente usabili (l'esempio del NFC potrebbe essere l'ultimo di una serie ...lo vedremo a breve) |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 13:37
Comunque li ho guardati meglio, sti iphone sono davveri belli, ma il prezzo è davvero fuori di testa. Davvero pensate che per un terminale da tenere in tasca e maltrattare tutti i santi giorni valga la pena spendere 730 euro per avere soli 16 gb di storage? Sapete quanto apprezzi i prodotti Apple, ma se posso giustificare i prezzi di altri iCosi in virtù delle loro peculiarità, quello degli smartphone davvero mi risulta indigesto, dato che altri brand offrono la stessa cosa a prezzi decisamente inferiori. Utilizzo iOS su iPad e quindi gli riconosco i meriti, che però non sono tali da giustificare il prezzo rispetto ad altri terminali con WP o Android. Non voglio fare paragoni stupidi, però fa riflettere che questo iPhone abbia un HW paragonabile ad un terminale come il Nexsus 4 uscito 2 anni fa e che ora si può trovare a meno di 270 euro. La mia è solo una riflessione sul rapporto prestazioni offerte/prezzo, nient'altro. Un pò il motivo per cui non comprerei mai una Nikon pur riconoscendone tutti i pregi. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 13:50
Comunque, non facciamo un film sull'nfc.. Quando passo una giornata fuori per lavoro, magari spendendo 3 o 4 ore fra metropolitana e treni, noto che il tempo lo passo col cellulare in mano, ergo non supera la 9 ore di uso serio; che significa questo? Che mi porto sempre l'ipod (uno dei migliori prodotti apple, ipod nano 5g) con le mie amate supercuffie frutto di ricerca seria su internet... e il cellulare Perchè? perchè preferisco contare su due batterie e se finisce una ho l'altra come passatempo...al contrario di molti che hanno la vita sul terminale attaccato con la batteria che quando va su 4g va via come la benza su un hammer.. Ora qua tutti sembrano volere il mondo dentro il cellulare, ma io mi chiedo, se finisce la batteria che fai? ti suicidi? soprattutto sui terminali ahime come il mio nexus4 o come l'iphone con batteria fissa? NFC per pagare da mc donalds....è così indispensabile o usare una carta a debito che TUTTI nel resto del mondo hanno appena hanno un conto corrente, che gia lavora col tocco.... non basta? Mi sorge spontanea una domanda simile e...sono già in un sistema molto più interfacciato con google o apple qua in uk, in Italia COSA cambia??? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |