RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, esposimetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, esposimetro





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:12

Ti regoli tu con l'indicatore nel display o nell'oculare .


Questo è quello che non capisco.
Perchè dovrei mettere in manuale tempi, diaframmi ed iso e poi basarmi sulla lettura dell'esposimetro della macchina piuttosto che fissarne due su tre e poi lasciare fare in automatico alla macchina, ottenendo quindi lo stesso risultato?
La domanda è quindi che senso ha usare la modalità manuale in questo modo?
Per me ha senso se, ad esempio, si usa un flash o si usa un esposimetro esterno che mi dà i parametri da impostare (ed a quel punto mi disinteresso di quello che l'esposimetro interno mi dice).
O mi sto perdendo qualcosa (nel qual caso sarei grato se mi spiegaste che cosa)?

user24904
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:25

Fa Pro dire che si scatta in M. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:26

Nn stiamo sindacando sul perché in manuale.
Ma sul fatto che se usi autoiso nn sei libero di sotto esporre a tuo piacimento..
Prova a esporre con l'indicatore a -2/3.. Perché in AV o TV ti sembra che sbatta o per dati letti da esposimetro.. Scegli tu.
Se usi auto ISO tiimposta a 6400 o quello che è ISO prima di lasciarti sotto esporre..
Magari sei a f 5.6, 1/2000..... Quando fissi gli ISO a 400 e imposti 1/160...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:30

Si ummira.
Fa fico MrGreen
Io praticamente nn lo uso..
Se nn per cazzeggiare o giocare..
Alla fine
Av TV e p

user24904
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:31

Ma è un dato di fatto che non si può compensare. Pure la 5D mkIII funziona così. Che sia giusto o sbagliato è un altro discorso. Ma è così non è un difetto della macchina

user24904
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:32

Ed è pure un discorso vecchio.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:06

Sarà.. ma io molto spesso imposto il range gradito e uso auto-iso in M.. sarò un alieno? Eeeek!!!MrGreen
Certo che le impostazioni vanno modificate ed usate in base alle necessità, non c'è un solo metodo per scattare Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:38

certo che non c'è un solo modo di scattare!
Tu imposti coscentemente tempi e diaframmi per l'effetto voluto di mosso/pdc e lasci che la macchina esponga in automatico regolando la sensibiltà, perfetto!
Però la richiesta iniziale era che in certi casi (ipotizzo: controluce o forti contrasti) con M e ISO auto l'esposizione non è sempre corretta e non è possibile impostare una compensazione come si fa ad esempio in AV...
D'altra parte è scritto chiaro nel manuale della 6d che la compensazione può essere attivata solo in P,TV,AV; mentre nel manuale della 5D old, presa pure in riferimento, è scritto che in M l'espsizione si sceglie spostando di quanto serve l'indicatore a destra o sinistra dello 0 a seconda del risultato voluto, quindi presumo che anche in questo caso non si possa inserire valore di compensazione

user24904
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:45

Che poi è anche normale... in AUTO ISO si impostano dei valori oltre i quali non si vuol andare, se in quel momnto la scena avrebbe bisogno di andare oltre i valoi impostati e non può, per forza che sovra o sottoespone.

Yari, se uno vuole il contorllo su tempi e PDC è normale che si faccia come fai tu... qui i presunti problemi sono altri.
A comnciare dall'aver comprato una macchina senza indagare a fondo sulle caratteristiche e poi lamentarsi che qualcosa non è presente. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:36

Neanche quello ummira.
Potrebbe essere un'esigenza nata dopo l'acquisto per una propria evoluzione tecnica.

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 19:08

Ciao a tutti, non entro in merito alla tematica auto iso che non ho mai usato ma credo che Regolus abbia centrato l'aspetto che mi ha disorientato passando da 5d old a 6d e lo ringrazio. Ora guardero' sul manuale se e' possibile starare l'esposimetro in maniera preimpostata, anche solo per curiosita'. Intanto proseguo nelle prove del nuovo giocattolino! MrGreen
Grazie ancora a Regolus e a tutti quelli che hanno contribuito.
Ciao

user24904
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 19:21

Potrebbe essere un'esigenza nata dopo l'acquisto per una propria evoluzione tecnica.


Si ok, ma continua a non essere un difetto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 19:23

Vero...
Come lamentarsi del 70-200 liscio che è senza is...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 20:12

Questo è quello che non capisco.
Perchè dovrei mettere in manuale tempi, diaframmi ed iso e poi basarmi sulla lettura dell'esposimetro della macchina piuttosto che fissarne due su tre e poi lasciare fare in automatico alla macchina, ottenendo quindi lo stesso risultato?


Ciao Cris,

a Teatro, negli spettacoli in cui la luce cambia 2 o 3 volte per atto, o ai concerti jazz, in cui la luce non cambia mai, io scatto proprio in M. Leggo la luce in modalità spot, imposto tempi/diaframmi/ISO e fino a che la luce non cambia mi dimentico dell'esposizione e mi concentro solo su inquadratura e fuoco ;-). Da quando un fotografo professionista della mia zona, che fa molto teatro e jazz, mi ha spiegato questo trucchetto le mie foto sono migliorate molto :-P

Eros

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:51

Eros non e' un trucchetto, è normale fare così... MrGreen
Dipende sempre dalle condizioni di scatto, usare il metodo piu appropriato, tra i molteplici a nostra disposizione ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me