| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 15:56
... che poi ripensandoci, il mio 28-75 tamron l'ho pagato 330€, sicuramente a parte lo stabilizzatore sarà migliorato (a parte che la lente frontale ruoterà nel nuovo e nel vecchio no, grossa pecca questa!) ma da 330€ a 800/900€ mi sembra uno sproposito, io penso che venga meno, o quanto meno me lo auguro... |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 15:57
Come avevo chiesto ieri, qualcuno sa più o meno in che data fan conto di farlo uscire? |
user4489 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 16:53
il 70 200 2.8 anche se esternamente è rivestito in materiale plastico l'ho smontato e non mi è sembrato proprio mal costruito :/ |
user4264 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 16:54
Se proprio il risparmio è una priorità darei un'occhiatina al nuovo canon 24 70 2,8II non è stabilizzato ma costa pochissimo. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 17:18
“ Tamron ha sempre risparmiato sui materiali di costruzione: non sulle lenti, ma sui materiali di costruzione assolutamente sì. Ci sono lenti Tamron validissime, come il 17-50, il 90 macro, il 70-300 e tutte a prezzi ragionevoli... „ concordo, ho avuto modo di provare il 17-50 ed è veramente nitido a TA |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 11:29
Voglio ritrattare sul prezzo: visto quanto costerà il nuovo Canon 24-70 II (2300 euro, inaccessibile a circa il 70% dei pro e al 100% dei fotoamatori), tamron avrà un ottimo bacino di clienti con questa lente anche vendendola a un prezzo iniziale di 1400 euro e rotti. Altro che 850 |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 11:39
Wow, se così fosse sarebbe comunque una bella cifretta per gli amatori!! D'altra parte si pone seriamente come alternativa a casa Canon che, con l'annuncio del nuovo 24-70, ha lasciato più dubbi che certezze nella mente di molti!! Confermo sulla bontà delle lenti Tamron e spezzo una lancia in favore della costruzione, che non sarà al pari di una serie L, però secondo me superiore al Sigma od alla serie EF-S di Canon! |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 11:56
Diciamo che ho ipotizzato il prezzo di uno stipendio medio: credo che un fotoamatore potrebbe essere disposto, seppur con parecchi sacrifici, a spendere fino a uno stipendio per una lente, facendosi un gran bel regalo, ma non di più (la moglie lo ammazzerebbe) |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:03
Mi accodo a quelli che dicono che questo obiettivo venderà molto, soprattutto visto il nuovo listino prezzi Canon non proprio wife-friendly... Poi dubbi sulla qualità di questa lente a TA? Io sarei fiducioso visto quello che Tamron fa a TA e 2.8 con un obiettivo da poco più di 300 euro come il 17-50...no?? |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:37
“ Mi accodo a quelli che dicono che questo obiettivo venderà molto, soprattutto visto il nuovo listino prezzi Canon non proprio wife-friendly... Poi dubbi sulla qualità di questa lente a TA? Io sarei fiducioso visto quello che Tamron fa a TA e 2.8 con un obiettivo da poco più di 300 euro come il 17-50...no?? „ wife-friendly è bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PEr quanto riguarda il TA io spero che abbiano migliorato, ma il mio 28-75 a f2,8 pare che ci abbia sfregato una fetta di salame sopra... |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 18:41
“ Voglio ritrattare sul prezzo: visto quanto costerà il nuovo Canon 24-70 II (2300 euro, inaccessibile a circa il 70% dei pro e al 100% dei fotoamatori), tamron avrà un ottimo bacino di clienti con questa lente anche vendendola a un prezzo iniziale di 1400 euro e rotti. Altro che 850 „ Si ma tamron non vende solo con attacco Canon, a 1400 euro non ne venderebbe manco mezzo in casa Nikon dove l'originale costa 1500 euro anche se non stabilizzato. Se vuole vendere deve stare sotto i 1000 euro anche perchè non è che i "vecchi" Canon 24-70 spariscono dalla circolazione dall'oggi al domani. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 20:13
Peccato che non e' internal focusing......il girello da 82mm non mi fa impazzire....usare un pola o filtri a lastra diventa un po' un casino. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 21:06
Il 70-200 2.8 di casa Tamron, per pura resa (escludendo l'AF lentino) era ottimo (l'ho avuto): se la resa è quella, e Canon davvero richiede 2300 Euro ... beh, per un 700-800 Euro (che ipotizzo come prezzo di vendita sensato), a livello amatoriale non c'è da starci a pensare. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 21:26
Per me verrà sui 7-800 euro. E se è buono a 2.8 c'è davvero da prenderlo in considerazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |