JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una volta accompagnavo un amico astrofilo per osservare la volta di notte senza inquinamento luminoso ai Piani di Ragnolo giusto alla fine della strada che sale da San Liberato (Sibillini per l'appunto).
le foto di notte si fanno benissimo anche con la luna...è nel caso specifico dello startrails che se c'è la luna non è che venga benissimo. per me non ci sono problemi..basta che mi dite il giorno e l'ora e vengo
Ciao a tutti sono di Perugia, sono assiduo frequentatore dei Sibillini e più volte mi sono ripromesso di uscire in notturna per uno star trail. L'idea di salire da foce o da forca di presta per andare ai laghi di Pilato mi alletta non poco. Se si organizza vengo volentieri, aspetto gli sviluppi.
Tagliamo la testa al toro: si va il 17! Appuntamento a Foce all'inizio del piano della Gardosa ore 18. Oppure su al Pilato per chi parte dopo. Giro di mp per i nr. tel. Che ne dite?
nilo, tagliare la testa al toro ok. ma il 17 è domenica, non è meglio di sabato 16 dato che si tratta di una notturna???? non sò gli altri ma io il lunedì lavoro
Si scusa, non ci avevo pensato.Va bene per tutti il 16? per attrezzatura ognuno ha le sue abitudini, io d300s 14samyang, 11-16 tokina treppiede cinese. Non credo di portare attrezzatura per bivacco.
ok, attrezzatura cavaletto obbligatorio, un grandangolo e a posto. sopratutto, pile e giacca a vento e ricambi vari.....la notte lassù fà decisamente fresco
Si forse è meglio il 16 per avere la disponibilità di tutti :)
Attrezzatura fotografica il minimo personalmente Corpo macchina, 24 f/1.4, treppiede e intervallometro (forse anche lo zoom 24-70 ma non sono sicuro) Attrezzatura non fotografica : Poncho 2/3 torce Pile pesante 2 borracce da 1 lt Qualcosa da mangiare:p
Mmmm, scendo dopo Ferragosto; non escludo. Ma come notturna non è più classica quella alla Cima del Redentore (anche se in questo caso avrei più di un dubbio perché la discesa di ritorno a Forca di Presta la ricordo massacrante per le ginocchia)?
il problema è che dalla cima del redentore o dal vettore i laghi sono 2 sputi per quanto si vedono piccoli per le ginocchia confermo....non c'è salvezza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.