| inviato il 25 Luglio 2014 ore 0:36
“ Non m'aspetto quello della 5Diii, neanche quello della 7D, ma almeno 9 punti a croce un po' sparpagliati mettimeli... „ Per quanto riguarda gli Af Canon dovrebbe imparare da Nikon, non dico metterne a bizzeffe ma quanto meno non limitare tutte le entry a 9 punti. Un 15 non farebbero male a nessuno, magari con i 4 centrali a croce. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 0:39
straquoto @Conte17 non puoi darmi 1 punto AF usabile e farmi pagare una macchina 1500 euro... é una follia... Poco ma sicuro, potendo tornare indietro non la ricomprerei. Mi spiace uscire dal discorso. Tutto per dire, già che l'AF fa schifo se la 6D avesse almeno un fottio di mpx in più della 5D magari avrebbe un suo motivo d'esistere... |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 0:41
Concordo appieno. P.s. appieno si scrive così? |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 1:26
“ @Perbo e @Povermac, con meno luce avrete ragione ma in condizione di luce buona, dovendo decentrare il punto AF sono meglio quelli della 40D o quelli della 6D...? A questo punto preferisco poter scattare coi laterali di giorno e faticare un po' di sera che non avere l'ottimo centrale della 6D ma praticamente poter buttare i laterali nel cesso perché sono pietosi... Comunque era chiaramente una provocazione, non mi sono mai messo a fare un confronto diretto e forse (anche se non credo) ho ricordi troppo positivi della vecchia 40D... Resta il fatto che al prezzo della 6D non é possibile avere un modulo AF tanto schifido. Non m'aspetto quello della 5Diii, neanche quello della 7D, ma almeno 9 punti a croce un po' sparpagliati mettimeli... „ lo ripeterò fino alla nausea: l'AF della 7D è uno dei più pietosi fatti da canon. L'ho avuta per un paio d'anni, è passata pure al camera service perché non volevo credere che l'AF fosse tanto orrendo, e mi hanno confermato che era la normalità. Andrà bene per le foto sportive e l'avifauna, ma in one shot era totalmente inaffidabile. I laterali della 6D non saranno a croce, ma si difendono benissimo. “ Il punto del discorso comunque é che laddove A7 e D610 aggiungono qualcosa di diverso ad A7r e D800, la 6D é invece una macchinetta che non aggiunge niente alla serie ed ha un sensore molto simile alla 5Diii e un usabilità decisamente meno interessante. „ punti di vista: per me invece la 6D è una reflex full frame compatta e leggera (la più compatta e leggera del mercato) che a una frazione del costo della 5D3 ti dà una qualità di immagine un pelo superiore, un'usabilità fantastica (da far impallidire la 5D2), il gps per i viaggi e il wifi per i trasferimenti al volo o lo scatto remoto. Se non te ne frega nulla dell'AF sportivo (e a me non interessa, proprio per niente), vuoi fare foto seriamente e vuoi risultati professionali la 6D è LA scelta in casa canon. E ringrazio nuovamente canon che me l'ha fatta da 20 usabilissimi megapixel, invece di farcirla inutilmente con densità che servono solo a fare fapping ingrandendo al 100% le immagini a schermo. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 1:46
“ già che l'AF fa schifo se la 6D avesse almeno un fottio di mpx in più della 5D magari avrebbe un suo motivo d'esistere... „ Mai avuto problemi con i laterali della mia 6D, hanno sempre fatto il loro mestiere; detto ciò, la piccoletta un motivo di esistere ce l'ha eccome: è, di gran lunga, la macchina più conveniente che esista per chi, come me, cerca alti iso al top e basta, senza millemila punti AF o risoluzioni assurde. Le (poche) altre macchine che possono competere con la 6D sugli alti iso sono TUTTE molto più costose. Posso capire che degli alti iso a buon prezzo non ve ne freghi nulla, ma se la 6D avesse avuto un fottio di mpx io ora avrei 4000 eurozzi in meno, perché, solo per avere QUELLA resa, sarei stato costretto a prendere la 1DX, pagandola il triplo (ed ero sul punto di farlo, appena prima che venisse annunciata la 6), quindi grazie Canon per avermi dato esattamente la macchina che volevo, senza farmi pagare cose che non mi servono. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 1:48
Vabbé... ognuno ha le sue necessità e opinioni |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 1:49
Powermac, non trovo il tasto "like" |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 1:52
 |
user5958 | inviato il 25 Luglio 2014 ore 6:41
Un vantaggio indubbio della 6d è la portabilità. Per chi non è un professionista può essere determinante. Io personalmente anche potendoli spendere non mi sarei preso la 5dIII perché troppo ingombrante... |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:14
beh adesso non mi pare che tra la 5d III e la 6d ci sia tutta questa differenza di ingombro.. per il resto.. perbo, non puoi stigmatizzare le palesi estremizzazioni di altri utenti, quando tu te ne esci con cose del tipo "l'af della 7d è uno dei più pietosi fatti da canon". sicuramente non era un mostro di affidabilità (che poi io questi problemi mostruosi non li ho avuti), ma come hai intuito era uno strumento che dava il suo meglio in ambito dinamico. tu non te ne fai niente? buon per te, allora a te bastava quello della 40d. del resto era arcinota a tutto il mondo la destinazione d'uso della 7d. questo però non vuol dire che quello della 40d sia migliore di quello della 7d. e non credo ci si possa nemmeno sognare di dire che sia migliore quello della 6d, che quanto a sofisticazione non si avvicina nemmeno lontanamente a quello della 70d (che altro non è che quello della 7d con alcune varianti che lo semplificano). detto questo, perbo, l'abbiamo capito che la 6d è la macchina perfetta per te, che fa esattamente tutto quello che vuoi tu, niente di più e niente di meno. ma un conto è parlare delle caratteristiche di un prodotto, un altro è fare proseliti.. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:28
Scusa Povermac, quindi tu in assenza della 6d avresti scartato la 5d III per prendere la 1dx. ok, e per quanti stop di vantaggio a iso elevati? qua si parla come se la 6d fosse la fotocamera migliore di sempre come resa agli alti iso (quando il vantaggio rispetto alla stessa 5 III è veramente sottile), eppure non mi pare che in nikon siano messi tanto male, senza contare che una d610 ha una gamma dinamica migliore di QUALSIASI fotocamera canon, 1dx inclusa. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:39
secondo me ad ognuno il suo, chi cerca gli iso fa le sue scelte, chi vuole la raffica veloce ecc, però anche i mpx sono una scelta e non capisco cosa ci vedete di strano, se non vi servono è perché fate un genere dove non sono richieste. Ognuno sceglie in base alle esigenze, per questo dico se continuano a spingere sui mpx invece che sugli iso a me personalmente interessa di più per altri è l'opposto, averle entrambe forse non si può ancora, vedi le medio formato |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:44
Husqy, ma tu che genere fai per il quale ti servono così tanti MP? Quanto stampi grande? |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:53
arredamento (mobili-bagni-divani-porcellane-ecc) ma non stampo fotografie, correggo il colore delle foto per cataloghi offset e faccio prove colore per impianti, il formato medio della stampa è la doppia pagina 48x32cm, ma come ti ho scritto le foto vengono impaginate con tagli dati dal formato cartaceo, è già raro non vedere ingrandite foto da 50mpx per quel formato. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:02
“ averle entrambe forse non si può ancora „ Avevo letto un interessante articolo sull'argomento, dove alla fine di molti test si concludeva che con i sensori attuali( le microlenti sono efficaci) il rumore dipende dal livello tecnologico e dalla superficie totale indipendentemente dal numero di pixel in cui viene divisa, cambia il rumore per pixel ma ricampionando nelle stesse dimensioni si ottiene circa lo stesso risultato. Ognuno ha le sue esigenze, per esperienza personale posso dire con files ben postprodotti e stampati già con i 12 mp della 5D old si ottengono risultati notevoli in 50x75 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |