JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi chiedevo però che differenza passava tra collegare un monitor al pc tramite DVI oppure Displayport......una è veramente meglio dell'altra? Mi pare di capire che la displayport consenta una risoluzione più alta e porto anche il segnale audio giusto?
Arrivato tutto! Finalmente! Effettivamente ekey non é proprio un fulmine a sbrigare gli ordini ma va beh adesso ho il mio eizo bello bello......nonostante la smania adesso non mi metto a montare tutto rimando a domani che ho più tempo.
Una cosa ridicola che ho notato del macmini......non ha nessun gommino antiscivolo! Cavolo si muove non appena lo si tocca......
Nel frattempo ordinato color munki e cavo suggeritomi da voi......e via Rob che la fai girare questa cacchio di economia!
ho notato quanto ci a impiegato più di una settimana per arrivare, evidentemente non hanno tutto "disponibile" realmente , un altra cosa, gli imballaggi sono fatti bene alla fine credo che ripieghero nella versione 23 pollici
Le mie prime impressioni: - Lo schermo prima di tutto. Paragonato all'Imac20 è un gigante.....però è molto bello. La prima cosa che ho notato da acceso è che mi sembra meno nitido del precedente. Credo dipenda dal fatto che essendo più grande, abbia dei pixel un po' più grandi.....la resa però è favolosa. Il sensore di adattamento alla luce ambiente mi fa un po' arrabbiare.....ora no, ma ieri sera, mi abbassava troppo la luminosità tanto che l'ho disattivato regolando a mano il valore attorno al 20%. Capisco risparmiare l'energia, ma distruggermi la retina......
- Il Mac mini per ora non è un fulmine.....sono convinto che se ne renderà necessario l'upgrade RAM dai 4 a 16 Gb. Il suono emesso da questo mac è a dir poco ridicolo. Aspetto con ansia il calibratore ed il cavo DP da Amazon per testare le casse dell'Eizo.
- La tastiera Apple nuova temo sia difettosa.....ogni tanto smette di scrivere....anche cambiando porta USB.....maledetti, cominciano a fare le cose coi piedi anche loro......
Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno consigliato!
No no.....stacco e riattacco il connettore usb ma non si mette a funzionare......dopo un po', stoccazzando il cavo riprende a scrivere ma non fa nessun suono....
Meriteresti un applauso solo per lo sfondo dedicato allo Studio Ghibli; Hayao Miyazaki è il maestro dei maestri.
La display port porta anche il segnale audio e soprattutto connette a 10bit per canale RGB; e la trovi anche su schede non professionali. Il monitor è sempre meglio WideGamut. Viene sconsigliato solo se si opera fuori dalla gestione colore. Ovviamente in ogni caso è indispensabile calibrazione e profilatura. Ricordati di portarlo in equilibrio termico prima di procedere alla calibrazione.
“ - La tastiera Apple nuova temo sia difettosa.....ogni tanto smette di scrivere....anche cambiando porta USB.....maledetti, cominciano a fare le cose coi piedi anche loro...... „
E allora facciamocelo 'sto applauso dedicato a tutti coloro che amano Miyazaki-san!!!
Grazie per le tue indicazioni.....anche a me sarebbe piaciuto un widegamut serio ma il portafoglio prima ed il mio genere utilizzo poi mi hanno fatto propendere per un buon srgb.....vedremo e poi in futuro cambierò rotta.....
Per la tastiera.....la porterò da chi me l'ha venduta e vedrò di farmela almeno sostituire.
E chi se lo scorda Conan il ragazzo del futuro?!! Mamma mia che ricordi.... io ho anche tutta la serie rippata da master giapponesi con qualità video che fa impallidire le versioni nostrane; ovviamente con doppiaggio originale
Ok, arrivato il Colormunky display.....ho passato tutta la serata a "conoscere" l'oggetto.....ho effettuato una prima calibrazione in modalità semplice, e poi ho provato a ricalibrare il tutto con la modalità avanzata che consente alcuni controlli ulteriori.
Il due profili venutisi a creare sono abbastanza simili tra loro e tendenzialmente più caldi rispetto a quello nativo dell'Eizo, il che non mi dispiace particolarmente, sopratutto se paragonati al profilo verdastro che in prima battuta mi è stato generato dallo Spyder 3 Express di un amico.
Ora la mia domanda è questa.....dove sta la verità? Qual'è il modo per valutare la bontà del mio profilo? Solo una prova di stampa può sancire il buon esito della calibrazione?
Scusate la mia inesperienza ma sono veramente alle prime armi sul fronte gestione colore...
con i soldi che vuoi spendere puoi permetterti qualsiasi monitor super performante considerando che c'è gente che con meno della metà lavora 10 ore al giorno e vive felice. (ogni giorno e senza tante paranoie). capire tutto e capire niente secondo me equivale a capire niente.
per esempio c'è chi si trova bene coi monitor dell'imac 24 che per esempio io li prenderei solo a pedate. de gustibus.
“ " - La tastiera Apple nuova temo sia difettosa.....ogni tanto smette di scrivere....anche cambiando porta USB.....maledetti, cominciano a fare le cose coi piedi anche loro...... " Vero.... buttala e compra una tastiera seria. „
L'ho fatto, ho letto fino in fondo
Le tastiere apple sono pari ai taglia barba/capelli da 9 euro dei cinesi solo che le prime costano assai di più.
Grazie ragazzi delle vostre considerazioni ma in effetti ormai l'acquisto del monitor è già stato fatto.....forse sono io che utilizzo male il forum e dovrei fare un nuovo post per parlare del mio ultimo "problema" che è quello della sua calibrazione.....
“ Ora la mia domanda è questa.....dove sta la verità? Qual'è il modo per valutare la bontà del mio profilo? Solo una prova di stampa può sancire il buon esito della calibrazione? „
No... Non puoi validare la bontà di una calibrazione e profilazione del monitor con una stampa.
La relazione colorimetrica è:
Profilo di lavoro --- compensazione a monitor ---> profilo monitor
Profilo di lavoro --- intento di rendering ---> profilo stampante/carta
Il profilo della stampante e del monitor non hanno nessuna relazione diretta.
Inoltre non va confusa la fase di calibrazione con quella di profilazione; durante la profilazione la sonda (colorimetro o spettrofotometro che sia) costruisce una mappa descrittiva del nostro monitor, se è caldo o freddo poco importa. E' nella fase di calibrazione che si sceglie il punto di bianco, e quindi di conseguenza quanto freddo o caldo ci apparirà il monitor; di solito si calibra su D65.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.