| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 11:56
cicciob .............."La media del rumore creato da un sensore di una data superficie (e tecnologia) è lo stesso indipendentemente dal numero di pixel che lo compongono. ............... " Attenzione che NON è affatto così, per nulla: a parità di formato del sensore, e di tutto il resto, più pixel ci sono MENO rumore si ha sull'immagine. A parità di rumore della fotocamera, stesso rumore sul pixel, stesso rapporto segnale/rumore, per la qualità d'immagine finale, la stampa, è meglio avere una fotocamera a bassa risoluzione e oppure una fotocamera a alta risoluzione, oppure è' indifferente? La risposta è che, alla fine, la fotocamera con maggior risoluzione, a pari rumore di base di una fotocamera a minor risoluzione, avrà immagine con MINOR rumore globale, il rumore NON è indifferente all'aumento di risoluzione, la risoluzione ci fa guadagnare anche sotto l'aspetto rumore. Questo si deduce da studi fatti da DxO qui. www.dxomark.com/index.php/Our-publi...ife-comparisons Dxo ha fatto un confronto tra fotocamere a bassa risoluzione e basso rumore e fotocamere ad alta risoluzione e maggior rumore, con rapporto segnale/rumore più basso e ne deduce, con fondamenti tecnici, che all'aumentare della risoluzione il rumore sull'immagine, contrariamente a quanto si crede, cala, ne ha di più di una bassa risoluzione e maggior rumore intrinseco, ma meno di quanto ci si aspettasse. In altre parole la somma del segnale utile del pixel, prevale un po' sulla somma del rumore sempre del pixel, non è una somma algebrica, non è lineare, e più pixel hai e più il rumore cala: quei numeri sono chiarissimi e la realtà dei fatti poi li ha confermati. Saluti cordiali |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 11:57
“ si ma se la gamma dinamica rimane quella della 6D imho siamo freschi ... „ bè se la resa cromatica e la pulizia generale e la "croccantezza" del file migliorassero notevolmente credo che la gamma dinamica passerebbe in secondo piano, ormai sembra che il nuovo fronte del marketing sia la gamma dinamica, dopo megapizze e iso Avendo la 6d devo dire che non ho ancora trovato situazioni in cui la gamma dinamica fosse sufficiente, mentre una pulizia maggiore del file e una resa colori più precisa (sopratutto il fatto di avere più informazioni da poter poi usare in post) mi farebbe molto comodo:D |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:20
Anche perchè poi non si capisce dove questa gamma dinamica viene vista, allo stato attuale tutte le periferiche di output hanno una gamma dinamica ben inferiore alle fotocamere attuali. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:34
“ Anche perchè poi non si capisce dove questa gamma dinamica viene vista, allo stato attuale tutte le periferiche di output hanno una gamma dinamica ben inferiore alle fotocamere attuali. „ Anche in fase di stampa ? |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:39
“ " Anche perchè poi non si capisce dove questa gamma dinamica viene vista, allo stato attuale tutte le periferiche di output hanno una gamma dinamica ben inferiore alle fotocamere attuali." Anche in fase di stampa ? „ penso proprio di si, se mai è in fase di elaborazione che risulta molto utile averla ampia in situazioni di luce difficile e piu ce n'è meglio è... però tra averne di più di quella attuale e avere miglioramenti in altri aspetti, preferisco altri aspetti ad ora;) |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:53
In fase di stampa nei hai meno di tutta la catena, poi certo é meglio averne e sprecarne che averne di meno. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:17
“ Per fare una bella foto basta una decente macchina fotografica e un buon fotografo „ Aggiungerei pure bravo un utilizzatore di photoshop oggi il 100% delle foto viene elaborata con questo softwar o simili, prima con il classico rullino dovevi essere un buon fotografo oggi se sai usare bene il computer (p.p.) il gioco è fatto |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:02
Il mondo vi sembra pieno di belle foto? A me no. Mi sembra piuttosto pieno di fotografie tecnicamente corrette, noiosissime e tutte uguali. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:30
“ „ Mi sembra piuttosto pieno di fotografie tecnicamente corrette, noiosissime e tutte uguali. non direi noiosissime ma per il resto sono d'accordo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |