RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compatte avanzate e mirrorless "compatte": aiuto nella scelta !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » compatte avanzate e mirrorless "compatte": aiuto nella scelta !





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 0:46

Io spezzerei una lancia a favore del sistema Fuji, La X-E1 con ottica zoom in kit (uno zoom davvero buono) si trova oggi a meno di 600 Eur nuova da negozi italiani (tipo [negozio 19] che adesso ha anche il codice sconto per utenti Juzaphoto) e non e' semplice far di meglio tra le mirrorless aps-c con ottica di qualita'. Certo la X-E2 e' anche migliore ma giustamente piu' cara, e il sensore e' il medesimo per cui se a uno non interessano le foto d'azione... per le quali le mirrorless in generale sono una poco accorta scelta...
La macchina e' piccola e ciononostante assai comoda ed appagante da usare, certo l'ottica ingombra ma e' un'ottica di qualita' e non troppo buia. La costruzione e' assai buona e perlopiu' metallica, unico svantaggio e' la durata non eclatante delle batterie proprietarie, ma si rimedia (con economiche batterie di terza parte , tipo Patona, non sono chippate). Questo se a uno piacciono le macchine con ghiere (metalliche) per tempi e diaframmi, molto rapide ed intuitive ma se sei piu' pratico con menu' e pulsanti misteriosi e joystick allora non e' il sistema che fa per te.
Montare il tappo sull'ottica e' incerto con paraluce montato, si rischia seriamente di perdere il tappo. Con l'uso ho notato che tende a migliorare drasticamente ma non riesco a capire come abbiano potuto sbagliare un accessorio tanto sciocco quanto importante.

user44968
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 8:55

maxsimus87, ti svelo un segreto, anzi 2.

1.anche se non pratico il genere e non sono esperto del genere, il fattore che ha tenuto lontani dall'avifauna il m4/3 è stato l'af e non il sensore.

2.l'avifauna è solo un piccolo dei tantissimi generi fotografici nel mondo.

in magnum, ap, noor, vii,corbis, getty image ecc il m4/3 spopola! e si parla di professionisti non di dilettanti allo sbaraglio.

qualche tempo fa criticavo il reportage sulla libia con l'iphone e mi avete dato dell'eretico!

poi si viene qui a portare presunte prove scientifiche che la "propria" fotocamera è la migliore del "monte!"

se è l'avifauna che vi interessa io vi consiglio di passare il tempo che passate su dpreview o dxo per boschi che è meglio...;-)

e non mi stancherò mai di dire che quando si consiglia una fotocamera si deve valutare prima di tutto il genere a cui si è interessato, e non sfogliare il catalogo e fare una comparazione di prezzi e caratteristiche che sulla carta hanno un peso nella realtà un altra. approccio che non è quello giusto per la fotografia.

faccio un esempio pratico, partendo da un principio economico insegnato a scuola.

come si definisce un prodotto di qualità? costruito meglio? con i materiali migliori? con il maggior numero di funzioni?

un prodotto di qualità è un prodotto che SODDISFA IN PIENO LE ESIGENZE DELL'UTENTE.
2 paia di guanti, 1 firmato da un noto stilista con materiali pregiati e costosissimo e l'altro di gomma usa e getta ed economico.

quale dei due è di qualità?

per un medico o un infermiere è quello di gomma. per un uomo modaiolo e benestante sicuramente il primo.

e questa come dice crozza che imita lo scienziato......E' SCIIIIENZA!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 9:19

un prodotto di qualità è un prodotto che SODDISFA IN PIENO LE ESIGENZE DELL'UTENTE.

questa frase andrebbe scolpita sullo schermo del PC di molti utenti

user37370
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 9:21

Be se è diffuso in altre riviste mi fà solo piacere...io portavo l'esempio della rivista che leggo.
Oasis poi non è solo avifauna ma molto anche viaggi...e anche li non sono di certo dilettanti allo sbaraglio.

Cmq qui si stanno fraintendendo le mie parole, e di certo NON sono qui a dire che la mia fotocamera è la migliore del "monte" e NON sono qui a dire che il m43 non è buono. Anzi lo trovo molto buono e con un'ottima scelta di lenti con un ottimo rapporto qualità prezzo. Dico solo che preferisco PERSONALMENTE altre dimensioni di sensore e altri rapporti immagine.

Ripeto: Stò semplicemente dicendo che la dimensione del sensore e il formato, per ovvi motivi, conta. Punto.

Concludo con una domanda un pò polemica, che ho già fatto nella pagina precedente senza aver ottenuto risposta...Nuovodelforum perchè hai comprato la RX1 (FF da 2000€) se non è cosi? Una m43 con un 35 equivalente ti sarebbe costata molto ma molto meno della metà.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=900245&show=2

Qualche vantaggio l'avrai avuto ;-)

user44968
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 9:28

1.quelle che ho citato non sono riviste ma agenzie di fotografi.

2. alla tua polemica ho risposto sia in precedenza che nell'ultimo post.

e aggiungo:
Anzi lo trovo molto buono e con un'ottima scelta di lenti con un ottimo rapporto qualità prezzo.


il m4/3 al contrario di quello che pensi non è una scelta "minore" è una scelta diversa, per altri scopi e altre esigenze, non per chi non può permettersi una fotocamera più costosa.

il presidente di magnum aveva leica ed è passato al m4/3 dopo essere passato anche da canon e nikon, se volesse leica gliele regalerebbe le fotocamere...idem gli altri, ma HA SCELTO il m4/3.

user37370
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 9:42

A dir la verità alla mia risposta hai scritto (nella pagina precedente):

non ho detto che non c'è...ho solo chiesto se si vede?....poi ce l'ho eccome la m4/3....

l'attuale sensore delle 4/3 è usabile fino a 6400iso, la d90 non arriva a 800... siete troppo netti e categorici su certe cose secondo me.


Non vedo in quale frase sia il motivo della tua scelta sulla RX1 MrGreen
Quindi non mi sembra che tu abbia risposto.

Non c'è niente di male ad ammettere che i sensori più grossi hanno i loro vantaggi. Sorriso
Chiaro che poi le esigenze sono diverse ma dire che i sensori piccoli rendano come i grandi...

Cmq condivido che si deve cercare per le proprie esigenze.
Per le mie, per esempio, ho preso un sensore più piccolo del FF perchè cercavo trasportabilità.
Non vado di certo però a dire che una aps-c ha la stessa qualità di una FF Sorriso

Sulla cosa che ho scambiato le agenzie per riviste mea culpa Sorriso
Sul fatto che, il presidente di una agenzia, preferirebbe regalare una Leica....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 9:52

Mo cominciamo una nuova guerra m4/3 vs resto del mondo.

Io concordo con nuovodelforum. Le dimensioni del sensore contano ma dipende molto dal genere che si fa. L'unica cosa che differisce tangibilmemte è la pdc. Il vantaggio del FF lo si vede quindi in ritratti e in alcune foto di matrimonio dove lo sfocato la fa da padrone.

user44968
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 9:56

evidentemente mi rispondi ma non mi leggi...

il presidente di magnum non regala nessuna leica.

la risposta alla tua domanda era implicita in tutto il discorso che ti ho fatto e che sto facendo anche in tutte quelle discussioni dove mi sei andato a ricercare, quindi credo che tu la conosca già. ma se proprio ti serve un altra spiegazione:

IO NON HO UNA SOLA FOTOCAMERA NE USO TANTE IN FUNZIONE DI QUELLO CHE MI SERVE, OGNI VOLTA CHE ESCO PER UN SERVIZIO SCELGO QUELLA CHE IN BASE A QUELLO CHE DEVO FARE E QUELLO CHE MI SERVE è LA SCELTA MIGLIORE. LA RX1 LA USO SE MI SERVE UNA COSA, LE ALTRE QUANDO LA RX1 NON è IN GRADO DI FARE QUELLO CHE FANNO LE ALTRE. NON è UNA QUESTIONI DI SOLDI, MA DI ESIGENZE.

e per inciso io non scelgo in funzione delle fotocamere ma delle ottiche! che mi sembra più saggio e competente.

poi estremizzare ogni mia parola non so che gusto ti dia. un sensore più grande rispetto ad uno più piccolo ha il solo vantaggio(senza controindicazioni) della resa agli alti iso. per il resto ad ogni vantaggio su una caratteristica il sensore più piccolo contrappone un vantaggio opposto. es: poca PDC, tanta PDC... cosa è meglio? dipende da cosa devi fare, quindi se ne vuoi poca scegli il FF, se te ne serve tanta scegli il m4/3... e elenco sarebbe infinito.

user37370
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 10:08

Sorry sul fatto di regalare ho letto male io e chiedo scusa per l'errata interpretazione Eeeek!!!

Cmq stò dicendo quello che dici tu quindi è inutile che ti scaldi... Tutto maiuscolo vuol dire urlare in un forum ...

E' già il 5 intervento che scrivo che dipende tutto dalle esigenze...anche tu non leggi però Sorriso

E per inciso se scrivi:
io non scelgo in funzione delle fotocamere ma delle ottiche! che mi sembra più saggio e competente

può essere visto come dare del non saggio o del non competente alle persone che non sono d'accordo con te Sorriso

user37370
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 10:11

Cmq mi sembra che di panorami (tanta PDC che dovrebbe essere il vantaggio dei sensori piccoli) ce ne siano parecchi in questo forum fatti con FF MrGreen

user44968
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 10:13

si urla quando l'altro non ci sente,

vabbè siccome è evidente per te, come molti dei tuoi colleghi, provochi per litigare e poi ti rivolgi al moderatore quando uno ti risponde. questo nei forum si chiama "social bullismo", siccome io non segnalo, cercherò sulle opzioni del forum la funzione "ignora" per te e i tuoi colleghi... così voi avrete sempre ragione, e io evito di farmi trascinare così in basso.

buona tecnologia!

user44968
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 10:17

l'opzione non c'è, juza, inseriscila per favore.

user37370
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 10:31

Definire il mio social bullismo...Eeeek!!!
Penso che gli utenti si facciano tranquillamente un'idea leggendo gli interventi miei e tuoi di chi lo faccia.

L'altra volta se si è ricorsi all'intervento dei moderatori è perchè hai usato aggettivi nei confronti di chi scriveva (non solo me) quali " immaturi, incoerenti,ecc..."

Io non voglio di certo provocare anzi mi sembra che sia più un tuo interesse.
Se tanti utenti se la prendono con te e nessuno se la prende con loro ci sarà un motivo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 12:50

certo che avete abbondantemente rotto i coglioni eh.....

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 14:17

MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me