| inviato il 23 Giugno 2014 ore 20:53
Non so l'entità del mio problema, ma probabilmente sarà la tua medesima o comunque dovuto all'usura dei componenti di attrito.. Sinceramente io ci avevo pensato e ho deciso di spendere questi 400€ per questo obiettivo fuori garanzia con questo difetto, ritenendolo accettabile visto che non è un obiettivo nuovo e soprattutto visto al buon prezzo a cui l'ho preso..zato sei di diverso avviso in un caso medesimo al mio? |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:13
diciamo che l'intervento in Canon mi risulta non esattamente economico... quindi non saprei. Chiederei prima in Canon l'importo esatto, visto che avendolmelo fatto in garanzia non me lo hanno comunicato. Da un lato ora che si consumino del tutto passerà del tempo, dall'altro mi è capitato un 24-70L con i collarini finiti ed era inutilizzabile... quindi non è un problema da sottovalutare del tutto |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:23
Certo non è da sottovalutare..io però mi ritengo soddisfatto visto che capita solo se messo esattamente verticale a focali intermedie..ciò restringe comunque i casi in cui c'è il rischio dell'allungamento del barilotto a, secondo me, pochi e ovviabili(con un po' di attenzione) casi..poi questo è solo il mio parere eh :) comunque per curiosità provo a sentire Camera Service e con questo chiudo l'OT ;) |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:26
non ci siamo capiti, il problema non è il fenomeno in sè, ma l'usura di cui è sintomo, che non si sa in quanto peggiorerà. Comunque, dato che lo hai, informati in CS, usalo finchè tiene e pianifica per tempo l'intervento |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:30
Ah ok, grazie mille della precisazione! Allora domani li provo a sentire e vedo che mi dicono! :) |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:44
Auguri... Giorgio B. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 22:08
Quoto molti interventi precedenti. Tamron liscio. Ottima resa, nitido, bei colori. Anch'io quando lo presi venivo dal 18-55, e c'è una grandissima differenza. |
| inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:37
Ricordatevi che il 17-55 un po' di mesi addietro costava 1.050,00 eurini, e chi l'ha comprato è rimasto contento uguale. eccovi qualcun'altro contento del suo nuovo 17-55: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=908879&show=2 |
| inviato il 24 Giugno 2014 ore 15:25
Nessuno discute la bontà ottica in questione, ma non si spendono mai così tanti soldi a cuor leggero sul nuovo, su aps-c per di più. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 19:35
Orbene, dopo l'inghippo precedentemente successo e qui segnalato, il corriere GLS di NewPixel24 mi recapitato il Sigma 17-50 f 2,8. A causa del tempo stupido che sta facendo qui in Brianza non è che l'abbia potuto testare tanto, comunque una prima uscita l'ho fatta e i primi due scatti li ho postati in una mia gallery qui su JuzaPhoto poca fa. Per il momento sono molto contento, ma devo approfondire ancora con l'uso di questa lente. La prima impressione è: caspiterina che bel carroarmatino che mi sono preso! (Bello solido, buona sensazione nel portarlo in giro, anche sulla piccolina di casa Canon, la 100D) |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 19:46
Ciao Francescoc, anche io l'ho appena preso ma dall'amazzonia! Anche io per il poco uso attuale sono contendo di solidità e qualità! E' un bel 2.8 compatto però! |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 17:37
Ciao a tutti, sono nuovo! Visto che ci sono già tante discussioni aperte per chi vuole lasciare l' obiettivo del kit, evito di aprirne una nuova e mi accodo a questa solo per avere un paio di opinioni relative alla mia situazione in particolare, anche se leggendo le risposte precedenti, mi sono già fatto un' idea. Ho una Canon 1100D, col 18-55 kit, il resto del corredo è composto dal canon 75-300 e dal 50mm 1.8. Vorrei cambiare l' obiettivo del kit e sono follemente innamorato del Sigma 17-70. Faccio fotografie soprattutto in viaggio e quei 15mm mi fanno veramente gola. Inoltre avrei lo stabilizzatore e un po' più di luce oltre a - immagino - una qualità superiore nelle immagini. Chiedo un' ultima conferma per il sigma perchè, se devo essere sincero, ho letto di qualcuno che se ne è lamentato, lodando infinitamente di più altri oggetti come il 17-50 2.8 tamron. Considerando il resto dell' equipaggiamento, l' uso (paesaggi e street) e il budget (<400€), mi date via libera per il sigma 17-70 2.8-4? Grazie mille a tutti! |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 17:42
Non vorrei farti crollare tutto addosso, ma quei 20mm in più li puoi recuperare facendo due passi avanti o in post, ma se ti serve più luce a 50mm non avrai un 2.8... |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 17:48
un commento sul 17-55 canon? dipende da come di piace scattare. se fai spesso ritratti con sfondo molto sfocato, il 17-55 è corto: @55mm, va bene per fare una figura intera o mezzo busto ambientato, e nella parte sfocata le cose sono cmq belle riconoscibili. inoltre pesa come un mattone. per i paesaggi può non essere esattamente il massimo, specie per la brutta distorsione a 17mm. per il resto come lente da viaggio e street va bene. Il suo vero 'terreno di caccia' è il reportage notturno, in quelle condizioni è una bomba e anche particolarmente comodo, ti permette cose sconosciute ai comuni mortali. Personalmente l'ho attaccato sulla macchina ani fa e non l'ho mai ceduto nè sentito il bisogno di cederlo, almeno per come scatto io. |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 18:30
“ specie per la brutta distorsione a 17mm „ ??????? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |