RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor Eizo o Imac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor Eizo o Imac





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 14:56

La soluzione che silenziera' tutti sara' un bel iMac 21,5" + EIZO ..... il giorno che vorranno uscire con un monitor con interfaccia Thunderbolt!!

Ve lo potrete mettere accanto all'iMac per poi aprirci tutte le foto che volete, mentre pannelli di controllo e programmi vari potranno restare aperti sul monitor lucido dell'iMac senza rubare spazio all'immagine...


questa sì che è una soluzione interessante... anche se "a che prezzo!?!?!"

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 14:59

La soluzione che silenziera' tutti sara' un bel iMac 21,5" + EIZO ..... il giorno che vorranno uscire con un monitor con interfaccia Thunderbolt!!

Ve lo potrete mettere accanto all'iMac per poi aprirci tutte le foto che volete, mentre pannelli di controllo e programmi vari potranno restare aperti sul monitor lucido dell'iMac senza rubare spazio all'immagine...

MrGreenMrGreen


Infatti tirate le conclusioni,era quello che volevo fare io!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 15:05

La soluzione che silenziera' tutti sara' un bel iMac 21,5" + EIZO ..... il giorno che vorranno uscire con un monitor con interfaccia Thunderbolt!!

Ve lo potrete mettere accanto all'iMac per poi aprirci tutte le foto che volete, mentre pannelli di controllo e programmi vari potranno restare aperti sul monitor lucido dell'iMac senza rubare spazio all'immagine...


Geniale MrGreenSorryConfusoEeeek!!!Cool

Un genio!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 18:25

Ciao a tutti, mi son letto tutta la discussione perchè interessava anche a me.
Lavoro con un Macbook e mi son posto la domanda se fosse meglio acquistare un monitor + grande per lavorare meglio visto che nel 15 pollici trovo spesso difficoltà.
Ho modo di confrontare il macbook con un Imac e per molti versi quest'ultimo mi sembra migliore pure in definizione. Ma non è qui che vorrei arrivare.

Passo molte ore del giorno a guardare fotografie altrui tra Flickr e 500px con lo schermo del mio macbook.
Considerato ciò, ho come riferimento quello che vedo tutti i giorni e le mie foto che correggo in PS le faccio sempre con questo schermo.
Quello che voglio dire è che se avete un buon riferimento (traducasi in buon schermo, senza eccedere) il riferimento per tirare fuori una foto ben calibrate già ve lo siete fatti nella vostra mente a furia di guardare altre foto.

Correggetemi se sbaglio, ovviamente parlo in termini amatoriali e non professionali, dove cmq lo scatto finale e la soddisfazione finale son ben importanti visto che tutti noi investiamo in reflex e ottiche di alto livello.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 18:32

Ergo dovete addentrarvi nella (per me) selva oscura della calibrazione/profilatura del vostro monitor, diventerete schiavi della LUT, avrete orrendi incubi notturni in cui vi appariranno colori fuori gamut, grigi che si ribellano ad intenti di rendering assoluti, profili colori ICC che si animano di vita propria....

Passerete il resto della vostra magra esistenza non a scattare foto, ma a profilare il monitor ogni giorno, alla luce di lampade con temperatura di colore rigidamente controllata. Perderete l'appetito nell'atroce dubbio che i colori restituiti dal vostro monitor non siano quelli reali, vivrete succubi di dominanti ciano/magenta, scelte amletiche tra cromaticità del bianco D50 e D65, per non parlare del gamma.... meglio 2.2 o L*??
Siete ancora sicuri di voler comprare un monitor wide gamut???



;-)MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 18:39

Io non vedo l'ora di cambiare l'imac (24') con qualcosa di esterno (mac pro) e un buon monitor. Il monitor dell'iMac, dopo 3 anni sono comparse tantissime macchie che sembrano sporco (ma purtroppo non lo sono). E' un incubo questo monitor! Triste Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 18:47

Ma usi il salvaschermo di solito quando non usi il mac?
non vorrei che sia il 24" che ha problemi,ne avevo visti altri che erano macchiati,sempre da 24".

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 20:17

@Hammer: mai usato il salvaschermo. Uso solo l'opzione per il spegnimento automatico del monitor dopo 10 minuti di non utilizzo.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2012 ore 10:27

eizo senza dubbio alcuno

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 19:21

Stavo giusto chiedendo pareri se comprare un Mac, e quale MrGreen

Sarei intenzionato all'iMac, ma lo schermo lucido non mi garba.
Ma, ancora più importante, al momento uso un Dell 2209WA ips che fa più che degnamente il suo lavoro, e mi scoccia non poco privarmene. E usare due monitor è infattibile con la scrivania da criceto che ho... Sorry

Quindi, un Macmini può essere usato per fotoritocco? Intendo, usato bene, non scattoso lento e ridondante... Se si, con che prestazioni "minime"? (lavoro su Lightroom4 e ho la D7000, quindi 16mpx)

Oppure mi conviene spendere qualcosa in più e prendere un Macbook Pro?

Parlo di prendere roba usata, magari il prezzo non è diversissimo

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 20:00

Quindi, un Macmini può essere usato per fotoritocco? Intendo, usato bene, non scattoso lento e ridondante... Se si, con che prestazioni "minime"? (lavoro su Lightroom4 e ho la D7000, quindi 16mpx)


Amico mio, lavoro senza problema i file della 5d2 con PS4 e LR4 con un intel core 2 duo vecchio di 3 anni con 4 gb di ram ...
Ho seri dubbi che un Mac mini anche nella versione base da 2.3 ghz a parità di ram installata e di velocità disco (7200 giri/min) vada peggio.
Poi... è chiaro che dipende pure da come lavori: se sei di quelli che lavorano con 20 livelli e 50 filtri in photoshop probabilmente tale configurazione è inchiodata... se sei come me che da una ritoccatina ai livelli, una passata de denoise e via andare, come t'ho detto viaggi tranquillo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 20:03

Amico mio, lavoro senza problema i file della 5d2 con PS4 e LR4 con un intel core 2 duo vecchio di 3 anni con 4 gb di ram ...
Ho seri dubbi che un Mac mini anche nella versione base da 2.3 ghz a parità di ram installata e di velocità disco (7200 giri/min) vada peggio


stessa identica situazione nel computer di scorta e ti garantisco che funge alla grande
concordo in pieno con Absolute

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 20:07

Io ogni tanto ho qualche impuntamento e blocco con LR e Photoshop CS 5 con file della 5Dmk2 e MAC book 2,26 Core duo, ma ho solo 2 GB di RAM! :D

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 20:08

Buono a sapersi, ma non entra in gioco anche la scheda grafica? Mi han detto che quella del mini fa cacao...

PS: pure io solo i minimi ritocchi, un filtro al mese e non faccio una Layer Mask da almeno 6 mesi MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 20:43

ciao

io uso un mac book pro del 2009, ha 4 gb di ram, 2,4 ghz core 2 duo.
ogni tanto e davvero ogni tanto, lightroom comincia a rallentare...

soprattutto dopo un po' che lo uso, se devi cambiare io sono dell'idea di prendere roba di livello così sei a posto, se già comincia un un mac mini e poi comincia a usare le layer mask per esempio???
hai già una macchina lenta in partenza.

io sono di questa idea!

ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me