| inviato il 25 Settembre 2012 ore 15:23
Antonio, ok! la nitidezza e' dimostrata, adesso ti tocca postare delle foto, tipo l'ultima (fatta con il 50) in cui si apprezzi il bokeh, lo stacco dei piani e la resa cromatica. ciao luca P.S. sto facendo fatica a dimenticare l'ebbrezza dello Ze15... maledetto il giorno in cui ti ho chiesto di farmelo vedere... mi sa che venduto lo ZE21 e venduto lo ZE28 ci faccio un pensiero... |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 15:47
beh se hai APS-C io il 30 SIGMA (che è solo per APS-C) te lo stra-consiglierei , a meno che non vuoi spendere mooolto di più (sicuramente avrai anche dei risultati migliori, però IMHO... ) |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 15:51
oops... non mi ero accorto delle altre pagine, ero rimasto alla 1°... |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 23:25
Bene, vedo che le foto che ho postato per evidenziare il bokeh dello Zeiss 35 1,4 non interessano a nessuno |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 23:54
io uso lo Zeiss 35 1.4 sulla D800E è una lente davvero bellissima, anche a tutta apertura riesce a soddisfare il sensore da 36Mp. come qualità e gusto dell'immagine lo trovo superiore ad ogni altra lente di pari focale che ho mai provato; le lenti Zeiss hanno qualcosa in più, una personalità direi, che altre non hanno. pesa ed è piuttosto ingombrante, come tutte le Zeiss è ostinatamente manual focus, tuttava è un piacere da usare. |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 7:10
Antonio a me interesano tantissimo, grazie. Non me ne volere pero' mi interessano su soggetti piu' grandi e con stacchi maggiori. Sono un rompiscatole lo so ma se per caso ti capita di fare qualche ritratto ambientato con la lente e hai la possibilita' di postarlo mi fai una cortesia. Il tutto senza fretta chiaramente. |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 8:37
Ok Marinaio, vedrò cosa posso fare...ma non è facile trovare qualcuno che dia il consenso a postare un suo ritratto. A presto |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 9:23
“ A me sarà ma piace da morire in summicron 35/2 ... colpa di Giuseppe Amato alias Giusam ... „ Troppo buono comunque è un po che non scatto con questa lente perchè ho avuto bisogno di riposarmi.... la vista e sento per un po il desiderio di AF. Poi la bellezza dei risultati del 40 mm stm Canon e la leggerezza dell'insieme fotocamera lente mi hanno condizionato. Comunque a breve , anche grazie ad incoraggiamenti come questo, ricomincerò ad andare in giro con il 35 summicron ed i suoi cugini. Riguardo allo zeiss 35 ( che non conosco) in base ai ritaglini di DP mi sembra che "svioleggi" un po troppo Comunque i fiori arancioni sono resi magnificamente sia per colori che per stacco. |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:10
Anto però questi scatti non ci danno l'idea di nulla sullo sfocato. Oltre tutto dovremmo vedere delle foto fianco a fianco del 35L e del 35 zeiss... il 35L - x chi lo conosce - è una lente di cui, se ci si vuole lamentare di qualcosa - è l'aberrazione cromatica a TA. Ma di questa nessuna è esente a TA. Sul resto il 35L è molto nitido già a TA al centro e poi scala molto bene diaframmando. già a f2 gli angoli sono buoni per poi diventare molto buoni da 2.8 in su..ho uno scatto per caso online imageshack.us/f/508/mg0106y.jpg/ (scaricate e ingrandite) fatto a 2.8 a mano libera e 1/30... il 35L come del resto il 50L (soprattutto il 50L) hanno uno sfocato unico, gli stessi difetti danno un tocco speciale alla foto... io la perfezione dello zeiss (dove si possono trarre davvero i benefici di perfezione in termini di nitidezza da bordo a bordo e microdettagli nelle sfumature) la vedo piu giustificata nel 15mm e nel 21mm dato il tipo di foto che presumibilmente si andranno a fare ma 35 e 50 non so...35 soprattutto x la praticità dell'AF e soprattutto xkè è una lente che ha già un elevato standard qualitativo come già detto..è chiaro che gli zeiss otticamente son migliori, però...mah... Poi ricordiamo che la nitidezza assoulta da 1.4, nelle prove sul campo, non è scontata xkè la PDC ridotta la rende difficile x ovvi motivi (anche con superaf e tempi veloci, basta un micromovimento nostro o del soggetto..questo lo specifico xkè facendo foto a soggetti statici con il 35L a TA c'è cmq da "spaventarsi" come quando si guardano le foto di KingZeiss. ecco io vorrei vedere delle foto tipo queste (35mm) con lo zeiss x farmi un'idea se ne vale pena (fermo restanto che l'af resterebbe un limite): www.juzaphoto.com/galleria.php?t=197075&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=166790 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=45149 imageshack.us/a/img191/4911/mg8621u.jpg www.juzaphoto.com/galleria.php?t=244324&l=it (senza gente sullo sfondo sarebbe stata "perfetta" ma non potevo aspettare, il momento x scattare era quello e poi non avevo intenzione di far spostare la gente... ;-) ) etc etc.. (cmq in scatti di questo tipo il parametro "nitidezza estrema" diventa cmq un parametro secondario x rendere lo scatto bello o interessante imho..) |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 12:28
posseggo lo Zeiss 35 1.4, acquistato da pochi mesi e dop aver avuto il 35L. é una lente che mi piace perchè è una sfida. Il 35L era più comodo (autofocus), ma a mio gusto personale le immagini che vengono fuori da questa lente mi piacciono di più. Definizione? Colori? Non so. Provo a postare 2 foto a tutta apertura. Secondo me non sono male. Che ne dite? (file nudi e crudi da lightroom) Alcuni esempi dalla mia scrivania. www.dropbox.com/sh/307v7a191xyxu2j/cgBMJkhm12?m Chiedo venia di avere messo il santino all'angolo ;-), serviva solo per valutare l'ottica ai bordi estremi... |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 12:30
La tua scrivania è nitidissima.. Ma mi sa che il ragionamento che ho fatto sopra è stato inutile.. |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 12:50
Gann certo che la profondità di campo nella terza e nella quinta foto che hai postato mi sembra che per essere ad f 1,4 sia veramente tanta. Con il 35 1,4 Zeiss la profondità è direi visibilmente di meno a parità di distanza dal soggetto. Per postare foto come quelle avrei bisogno del consenso delle persone per inserirle qui ed è difficilissimo.....vedremo |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 13:08
Si vede che l'ho appena spolverata. Aggiungo una cosa. Questa lente é d'obbligo cercarla usata o almeno questa é stata la mia esperienza. Il prezzo del nuovo é altissimo, ma aspettando e cercando si trovano usati anche a prezzi paragonabili al 35l. Un saluto a tutti!! |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 14:29
Secondo me è bellissima così, la gente sullo sfondo ti comunica il contesto, l'atmosfera della festa... Scusate l'o.t. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |