user39791 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:09
Io (per ora almeno) quello ce l'ho già. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:21
Ciao Filiberto, vista la poca tendenza a fare paesaggi il cambio con un 16-35 ci sta eccome, ma devi decidere quale 16-35. il 2.8 ha il vantaggio del diaframma (a mio avviso utile solo su astrofotografia a queste focali), il nuovo uno stabilizzatore che promette miracoli ed una nitidezza agli angoli che potrebbe essere maggiore del fratellone. Fossi in te aspetterei l'uscita del nuovo 16-35, per valutare quale tra i due zoom ti sia più utile, e poi metterei in vendita il 24 per finanziarlo. Ciao |
user39791 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:29
Grazie Ivan per il consiglio, posso solo dire che ho usato per un pò un 17 40 e (bordi a parte) ho sentito un limite eccessivo che partisse da f4. Ho anche il 24 105 che è un f4 ma di questo ne faccio un uso diverso, cioè viaggietti poco impegnativi, per cui la mancanza del 2,8 la sento poco. Il 16 35 sarebbe essenzialmente da reportage, dove di solito uso fissi luminosi, e in questo caso il 2,8 per me è il minimo sindacale. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:34
Se ti serve un 2.8 da reportage nn vedo altre alternative all'attuale 16-35. Credo a breve Canon tirerà fuori un 14-24 (forse 2.8) ma lo vedo + da paesaggista e meno adatto per i tuoi scopi. In ogni caso buona luce, ciao |
user39791 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:47
Il 14 24 in effetti dovrebbe essere più da paesaggio che reportage e non ho mai sentito voci di un 16 35 2,8III imminente. Buona luce anche a te. |
user39791 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:51
L'ho provato velocemente, dovrò farlo con più calma, direi che il primo impatto non è troppo positivo. Vedremo. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:04
Eh be... Sei abiatuato bene con i super luminosi! |
user39791 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:13
E si, ma mi aspettavo una resa decisamente migliore del 17 40 a max grandangolo ma mi sembra che sia solo poco migliore. Però devo fare prove più attendibili di quella velocissima di stasera. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:17
Più o meno.....Non cambia molto! |
user39791 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:29
Purtroppo mi sembra che sia così. |
user36220 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:01
Non mi stupisce. Io ho avuto modo di provare sia il 16-35 che il 17-40 ad un Canon Day lo scorso giugno, perchè avevo intenzione di prendere uno dei due, ed alla fine non ho preso nè uno nè l'altro. A display sembravano buoni, poi ho visto i raw a casa, con calma... Buona nitidezza al centro, ma ai bordi, che paura! Anche a diaframmi f11-f16, non c'eravamo proprio. Infatti poi ho preso un Tamron 17-35, per spendere poco, ed ora ho il Tokina 16-28, che secondo il mio modesto parere, al 16-35 ed al 17-40, gli fa un baffo! Nitido già da f4, ottimi i bordi, a f11-f16 una nitidezza mostruosa su tutto il fotogramma. Lascia stare il 16-35, tieni il 24, e quando puoi permettertelo, prendi il 14. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:35
“ Anche a diaframmi f11-f16, non c'eravamo proprio „ io saro' di bocca buona ma chiuso a f8 per me e' gia' decente ... non e' un mostro di risolvenza, ma c'e' anche da dire che i vecchi modelli erano molto peggiori di quelli recenti (vedi storia del selettore della MAF) |
user39791 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:54
A f8 mi sembra ottimo, sono 2,8 / 4 che mi sembrano piuttosto scarsi, e 5,6 solo passabile. Ma oggi l'ho provato troppo in fretta per dare un giudizio attendibile. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 0:41
Purtroppo la qualità del 24 fisso te la scordi, forse il nuovo f4 is sarà valido, ma il 16-35 2.8 non vale il prezzo che canon propone e ho usato il tokina 16-28 il 16-35mk2 e il modesto 17-40. Se vuoi il 2.8 devi bere la minestra canon, ti tappi il naso e vai. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 4:44
Minestra cara però! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |